⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La Vergine Maria con il Bambino e San Giovanni Battista - Lucas Cranach il Vecchio

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Vierge Marie con il Bambino e San Giovanni Battista - Lucas Cranach il Vecchio – Introduzione affascinante Nel vasto panorama della Rinascita tedesca, l'opera di Lucas Cranach il Vecchio si distingue per la sua capacità di unire spiritualità e sensualità. "La Vierge Marie con il Bambino e San Giovanni Battista" è un esempio brillante di questa dualità. Questo dipinto, intriso di dolcezza e serenità, invita lo spettatore a immergersi in un universo in cui la fede cristiana si mescola a una rappresentazione umanista delle figure sacre. La composizione, orchestrata con cura, crea un dialogo tra i personaggi che sembra trascendere il tempo, offrendo una contemplazione pacificante ed emozionante. Stile e unicità dell’opera L'opera di Cranach si caratterizza per uno stile distintivo che unisce eleganza e semplicità. In "La Vierge Marie con il Bambino e San Giovanni Battista", la palette di colori delicati, che va dai blu profondi ai rosa morbidi, evoca un’atmosfera di pace e conforto. I volti dei personaggi, dai tratti finemente scolpiti, trasmettono un’espressività toccante, rivelando emozioni sottili. Il modo in cui la luce si diffonde sulle superfici e sulle texture dei vestiti accentua la dimensione quasi tattile della scena. La postura della Vergine, protettiva, e lo sguardo attento di San Giovanni Battista rafforzano l’idea di maternità sacra, testimonianza dell’abilità di Cranach nel catturare la profondità psicologica dei soggetti. L’artista e la sua influenza Lucas Cranach il Vecchio, nato nel 1472, è una figura emblematica della Rinascita tedesca. La sua opera si sviluppa in un contesto artistico in cui umanesimo e riforma religiosa si intrecciano, facendone un protagonista importante del suo tempo. Come pittore di corte, ha saputo conquistare le simpatie di figure influenti, in particolare della famiglia elettorale di Sassonia. Il suo stile innovativo, che mescola tradizione gotica e influenze italiane, ha posto le basi di una nuova estetica nell’arte tedesca. Cranach è stato anche un precursore nella rappresentazione dei temi religiosi, affrontando soggetti sacri con un approccio che li rendeva accessibili ed emozionanti. La sua influenza perd

Stampa d'arte | La Vergine Maria con il Bambino e San Giovanni Battista - Lucas Cranach il Vecchio

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Vierge Marie con il Bambino e San Giovanni Battista - Lucas Cranach il Vecchio – Introduzione affascinante Nel vasto panorama della Rinascita tedesca, l'opera di Lucas Cranach il Vecchio si distingue per la sua capacità di unire spiritualità e sensualità. "La Vierge Marie con il Bambino e San Giovanni Battista" è un esempio brillante di questa dualità. Questo dipinto, intriso di dolcezza e serenità, invita lo spettatore a immergersi in un universo in cui la fede cristiana si mescola a una rappresentazione umanista delle figure sacre. La composizione, orchestrata con cura, crea un dialogo tra i personaggi che sembra trascendere il tempo, offrendo una contemplazione pacificante ed emozionante. Stile e unicità dell’opera L'opera di Cranach si caratterizza per uno stile distintivo che unisce eleganza e semplicità. In "La Vierge Marie con il Bambino e San Giovanni Battista", la palette di colori delicati, che va dai blu profondi ai rosa morbidi, evoca un’atmosfera di pace e conforto. I volti dei personaggi, dai tratti finemente scolpiti, trasmettono un’espressività toccante, rivelando emozioni sottili. Il modo in cui la luce si diffonde sulle superfici e sulle texture dei vestiti accentua la dimensione quasi tattile della scena. La postura della Vergine, protettiva, e lo sguardo attento di San Giovanni Battista rafforzano l’idea di maternità sacra, testimonianza dell’abilità di Cranach nel catturare la profondità psicologica dei soggetti. L’artista e la sua influenza Lucas Cranach il Vecchio, nato nel 1472, è una figura emblematica della Rinascita tedesca. La sua opera si sviluppa in un contesto artistico in cui umanesimo e riforma religiosa si intrecciano, facendone un protagonista importante del suo tempo. Come pittore di corte, ha saputo conquistare le simpatie di figure influenti, in particolare della famiglia elettorale di Sassonia. Il suo stile innovativo, che mescola tradizione gotica e influenze italiane, ha posto le basi di una nuova estetica nell’arte tedesca. Cranach è stato anche un precursore nella rappresentazione dei temi religiosi, affrontando soggetti sacri con un approccio che li rendeva accessibili ed emozionanti. La sua influenza perd
12,34 €