⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto della signora Cortier - Mary Cassatt

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Stampa d'arte di Mme Cortier" realizzata da Mary Cassatt si inserisce in un periodo cruciale della storia dell'arte, in cui gli artisti cercano di catturare non solo la somiglianza fisica, ma anche l'essenza stessa dei loro soggetti. Quest'opera, intrisa di delicatezza e sensibilità, testimonia la maestria di Cassatt nell'arte del ritratto, evidenziando i temi dell'intimità e della femminilità. Immergendosi in questo quadro, lo spettatore è invitato a scoprire un mondo in cui la bellezza interiore ed esteriore si incontrano, rivelando così una profondità emotiva che trascende il semplice atto di dipingere. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Mary Cassatt, influenzato dall'impressionismo, si caratterizza per un uso sottile del colore e della luce. Nel "Portrait de Mme Cortier", i tocchi di pennello delicati e le sfumature di tonalità pastello creano un'atmosfera dolce e rasserenante. L'artista riesce a catturare non solo i tratti distintivi del suo soggetto, ma anche un'espressione di serenità e fiducia. La composizione, accuratamente equilibrata, mette in risalto lo sguardo penetrante di Mme Cortier, che sembra invitare lo spettatore a condividere un momento di intimità. Il modo in cui Cassatt gioca con le ombre e la luce rafforza questa impressione di vicinanza, rendendo il ritratto quasi vivo. Ogni dettaglio, dal tessuto dell'abito ai riflessi nei capelli, è trattato con attenzione meticolosa, facendo di quest'opera un esempio perfetto del suo approccio artistico. L’artista e la sua influenza Mary Cassatt, figura emblematica del movimento impressionista, ha saputo affermarsi in un ambiente dominato da artisti maschili. Nata nel 1844, ha dedicato la sua carriera a esplorare la condizione femminile attraverso la sua arte, mettendo in evidenza le esperienze e le emozioni delle donne. La sua amicizia con maestri come Degas ha arricchito il suo lavoro, permettendole di affinare il suo stile e ampliare i suoi orizzonti artistici. Cassatt non si è limitata a dipingere ritratti; ha anche svolto un ruolo cruciale nella promozione dell'arte femminile, incoraggiando altre donne a esprimersi attraverso la pittura. La sua influenza perdura ancora oggi, ispirando nuove generazioni di artisti ad affrontare temi simili

Stampa d'arte | Ritratto della signora Cortier - Mary Cassatt

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Stampa d'arte di Mme Cortier" realizzata da Mary Cassatt si inserisce in un periodo cruciale della storia dell'arte, in cui gli artisti cercano di catturare non solo la somiglianza fisica, ma anche l'essenza stessa dei loro soggetti. Quest'opera, intrisa di delicatezza e sensibilità, testimonia la maestria di Cassatt nell'arte del ritratto, evidenziando i temi dell'intimità e della femminilità. Immergendosi in questo quadro, lo spettatore è invitato a scoprire un mondo in cui la bellezza interiore ed esteriore si incontrano, rivelando così una profondità emotiva che trascende il semplice atto di dipingere. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Mary Cassatt, influenzato dall'impressionismo, si caratterizza per un uso sottile del colore e della luce. Nel "Portrait de Mme Cortier", i tocchi di pennello delicati e le sfumature di tonalità pastello creano un'atmosfera dolce e rasserenante. L'artista riesce a catturare non solo i tratti distintivi del suo soggetto, ma anche un'espressione di serenità e fiducia. La composizione, accuratamente equilibrata, mette in risalto lo sguardo penetrante di Mme Cortier, che sembra invitare lo spettatore a condividere un momento di intimità. Il modo in cui Cassatt gioca con le ombre e la luce rafforza questa impressione di vicinanza, rendendo il ritratto quasi vivo. Ogni dettaglio, dal tessuto dell'abito ai riflessi nei capelli, è trattato con attenzione meticolosa, facendo di quest'opera un esempio perfetto del suo approccio artistico. L’artista e la sua influenza Mary Cassatt, figura emblematica del movimento impressionista, ha saputo affermarsi in un ambiente dominato da artisti maschili. Nata nel 1844, ha dedicato la sua carriera a esplorare la condizione femminile attraverso la sua arte, mettendo in evidenza le esperienze e le emozioni delle donne. La sua amicizia con maestri come Degas ha arricchito il suo lavoro, permettendole di affinare il suo stile e ampliare i suoi orizzonti artistici. Cassatt non si è limitata a dipingere ritratti; ha anche svolto un ruolo cruciale nella promozione dell'arte femminile, incoraggiando altre donne a esprimersi attraverso la pittura. La sua influenza perdura ancora oggi, ispirando nuove generazioni di artisti ad affrontare temi simili
12,34 €