⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto - Max Slevogt

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait - Max Slevogt – Introduzione coinvolgente L'Autoportrait di Max Slevogt è un'opera che trascende il semplice esercizio di auto-rappresentazione per diventare una vera esplorazione dell'anima umana. Realizzata da un artista il cui talento si è sviluppato all'incrocio tra impressionismo e simbolismo, questa opera offre un'immersione affascinante nell'universo interiore del suo creatore. Attraverso colori vibranti e tratti audaci, Slevogt riesce a catturare non solo il suo aspetto fisico, ma anche un'essenza più profonda, un riflesso dei suoi pensieri e delle sue emozioni. La stampa d'arte di questo autoritratto permette di apprezzare questa opera simbolo, che continua a ispirare e meravigliare chi la contempla. Stile e unicità dell'opera L'unicità dell'Autoportrait di Slevogt risiede nel suo approccio audace al colore e alla luce. L'artista utilizza tonalità ricche e contrastate per creare un'atmosfera allo stesso tempo intima e dinamica. Ogni colpo di pennello sembra carico di emozione, rivelando una sensibilità particolare alla luce che gioca sui tratti del suo volto. Lo sfondo, sfocato e suggestivo, mette in evidenza il soggetto lasciando intravedere un mondo esterno che rimane misterioso. Questa tecnica ricorda i grandi maestri del passato, pur inscrivendosi in una modernità affermata. Slevogt non si limita a dipingere la sua immagine; ne fa una dichiarazione artistica, un dialogo tra lui e lo spettatore, un invito a esplorare i meandri dell’identità. L’artista e la sua influenza Max Slevogt, nato nel 1868, è un rappresentante principale dell’arte tedesca all’inizio del XX secolo. La sua carriera è segnata da una ricerca incessante di bellezza ed espressione. Influenzato da movimenti come l’impressionismo e il post-impressionismo, sviluppa uno stile proprio, combinando tecniche tradizionali e innovazioni audaci. Slevogt non si limita alla pittura; si distingue anche in altre forme d’arte, come l’incisione e la scenografia. La sua opera ha avuto un impatto significativo sui suoi contemporanei e continua a ispirare molti artisti oggi. L'Autoportrait, in

Stampa d'arte | Autoritratto - Max Slevogt

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait - Max Slevogt – Introduzione coinvolgente L'Autoportrait di Max Slevogt è un'opera che trascende il semplice esercizio di auto-rappresentazione per diventare una vera esplorazione dell'anima umana. Realizzata da un artista il cui talento si è sviluppato all'incrocio tra impressionismo e simbolismo, questa opera offre un'immersione affascinante nell'universo interiore del suo creatore. Attraverso colori vibranti e tratti audaci, Slevogt riesce a catturare non solo il suo aspetto fisico, ma anche un'essenza più profonda, un riflesso dei suoi pensieri e delle sue emozioni. La stampa d'arte di questo autoritratto permette di apprezzare questa opera simbolo, che continua a ispirare e meravigliare chi la contempla. Stile e unicità dell'opera L'unicità dell'Autoportrait di Slevogt risiede nel suo approccio audace al colore e alla luce. L'artista utilizza tonalità ricche e contrastate per creare un'atmosfera allo stesso tempo intima e dinamica. Ogni colpo di pennello sembra carico di emozione, rivelando una sensibilità particolare alla luce che gioca sui tratti del suo volto. Lo sfondo, sfocato e suggestivo, mette in evidenza il soggetto lasciando intravedere un mondo esterno che rimane misterioso. Questa tecnica ricorda i grandi maestri del passato, pur inscrivendosi in una modernità affermata. Slevogt non si limita a dipingere la sua immagine; ne fa una dichiarazione artistica, un dialogo tra lui e lo spettatore, un invito a esplorare i meandri dell’identità. L’artista e la sua influenza Max Slevogt, nato nel 1868, è un rappresentante principale dell’arte tedesca all’inizio del XX secolo. La sua carriera è segnata da una ricerca incessante di bellezza ed espressione. Influenzato da movimenti come l’impressionismo e il post-impressionismo, sviluppa uno stile proprio, combinando tecniche tradizionali e innovazioni audaci. Slevogt non si limita alla pittura; si distingue anche in altre forme d’arte, come l’incisione e la scenografia. La sua opera ha avuto un impatto significativo sui suoi contemporanei e continua a ispirare molti artisti oggi. L'Autoportrait, in
12,34 €