⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Nu femminile di schiena - Max Slevogt

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Nu femminile di schiena - Max Slevogt – Introduzione coinvolgente Nel vibrante universo dell'arte, alcune opere riescono a trascendere il tempo e a catturare l'essenza stessa della bellezza umana. "Nu femminile di schiena" di Max Slevogt ne è una perfetta illustrazione. Quest'opera, allo stesso tempo delicata e potente, invita lo spettatore a contemplare la grazia del corpo femminile da un'angolazione inedita. La postura della modella, rivolta verso l'orizzonte, evoca un'intimità al tempo stesso sorprendente e misteriosa. I giochi di luce e ombra, così come la palette di colori scelta da Slevogt, arricchiscono questa composizione, rendendola ancora più affascinante. Approfondendo questa opera, si entra in un dialogo silenzioso con l'artista, uno scambio che trascende le epoche. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Slevogt si distingue per la capacità di unire realismo e impressionismo, creando così un'atmosfera unica. In "Nu femminile di schiena", riesce a catturare la texture della pelle, la curvatura delle forme e la fluidità dei movimenti con una finezza notevole. Il modo in cui utilizza la luce per modellare il corpo della donna è semplicemente incantevole. Ogni colpo di pennello sembra vibrare di un'energia propria, conferendo alla tela una vita quasi palpabile. Scegliendo di rappresentare la figura femminile di schiena, Slevogt gioca abilmente con la suggestione e l'evasione, lasciando che l'immaginazione dello spettatore voli. Questa scelta artistica rafforza l'idea di intimità e vulnerabilità, pur mantenendo una certa distanza, una dualità che caratterizza l'opera. L’artista e la sua influenza Max Slevogt, figura emblematica dell'arte tedesca all'inizio del XX secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo approccio innovativo. Influenzato dai movimenti impressionisti e post-impressionisti, ha sviluppato uno stile personale che gli ha permesso di distinguersi sulla scena artistica. La sua opera è spesso intrisa di una sensibilità particolare, oscillando tra il mondo interiore e le realtà esterne. Slevogt è stato anche un fervente sostenitore della modernità, cercando di catturare l'essenza del suo tempo attraverso temi vari

Stampa d'arte | Nu femminile di schiena - Max Slevogt

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Nu femminile di schiena - Max Slevogt – Introduzione coinvolgente Nel vibrante universo dell'arte, alcune opere riescono a trascendere il tempo e a catturare l'essenza stessa della bellezza umana. "Nu femminile di schiena" di Max Slevogt ne è una perfetta illustrazione. Quest'opera, allo stesso tempo delicata e potente, invita lo spettatore a contemplare la grazia del corpo femminile da un'angolazione inedita. La postura della modella, rivolta verso l'orizzonte, evoca un'intimità al tempo stesso sorprendente e misteriosa. I giochi di luce e ombra, così come la palette di colori scelta da Slevogt, arricchiscono questa composizione, rendendola ancora più affascinante. Approfondendo questa opera, si entra in un dialogo silenzioso con l'artista, uno scambio che trascende le epoche. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Slevogt si distingue per la capacità di unire realismo e impressionismo, creando così un'atmosfera unica. In "Nu femminile di schiena", riesce a catturare la texture della pelle, la curvatura delle forme e la fluidità dei movimenti con una finezza notevole. Il modo in cui utilizza la luce per modellare il corpo della donna è semplicemente incantevole. Ogni colpo di pennello sembra vibrare di un'energia propria, conferendo alla tela una vita quasi palpabile. Scegliendo di rappresentare la figura femminile di schiena, Slevogt gioca abilmente con la suggestione e l'evasione, lasciando che l'immaginazione dello spettatore voli. Questa scelta artistica rafforza l'idea di intimità e vulnerabilità, pur mantenendo una certa distanza, una dualità che caratterizza l'opera. L’artista e la sua influenza Max Slevogt, figura emblematica dell'arte tedesca all'inizio del XX secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo approccio innovativo. Influenzato dai movimenti impressionisti e post-impressionisti, ha sviluppato uno stile personale che gli ha permesso di distinguersi sulla scena artistica. La sua opera è spesso intrisa di una sensibilità particolare, oscillando tra il mondo interiore e le realtà esterne. Slevogt è stato anche un fervente sostenitore della modernità, cercando di catturare l'essenza del suo tempo attraverso temi vari
12,34 €