⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Orang-outan Seemann avec son gardien - Max Slevogt

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Orang-outan Seemann con il suo guardiano - Max Slevogt – Introduzione coinvolgente Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa della natura e delle relazioni umane. "Orang-outan Seemann con il suo guardiano" di Max Slevogt è una di queste creazioni che, per la sua profondità emotiva e la sua estetica sorprendente, ci trasporta in un mondo dove l'animale e l'uomo si incontrano in una danza delicata di complicità. Quest'opera, intrisa di sensibilità, evoca il legame singolare tra l'uomo e l'animale, testimonianza del talento indiscusso di Slevogt, un maestro della pittura che ha saputo unire realismo ed espressività. Stile e unicità dell’opera La rappresentazione dell'orang-outan, con il suo sguardo allo stesso tempo curioso e malinconico, è al centro di questa opera. Slevogt, grazie alla sua sottile utilizzo dei colori e delle luci, riesce a infondere una vita palpabile al soggetto. I dettagli minuziosi del pelo dell'orang-outan contrastano con l'abbigliamento curato del suo guardiano, creando così una tensione visiva che interpella lo spettatore. Lo sfondo, sebbene sfocato, evoca un'atmosfera tropicale, rafforzando l'idea di un habitat naturale pur sottolineando la presenza umana. Questo mix di realismo e stilizzazione conferisce all'opera una dimensione quasi onirica, dove ogni elemento partecipa alla narrazione visiva di questo incontro improbabile. L’artista e la sua influenza Max Slevogt, figura emblematica dell'arte tedesca dei primi del Novecento, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con uno stile unico che combina influenze impressioniste ed espressioniste. La sua opera riflette una sensibilità acuta verso le questioni del suo tempo, in particolare riguardo alla natura e alla condizione animale. Slevogt non si limita a dipingere scene della vita quotidiana; cerca di stabilire un dialogo tra l'uomo e il suo ambiente, interrogandosi sul nostro rapporto con la fauna. Attraverso le sue creazioni, invita lo spettatore a riflettere sulla bellezza e sulla fragilità della natura, celebrando al contempo la ricchezza delle emozioni umane. La sua influenza perdura, ispirando molti artisti contemporanei a esplorare temi simili. Una decorazione murale d’eccezione firmata

Stampa d'arte | Orang-outan Seemann avec son gardien - Max Slevogt

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Orang-outan Seemann con il suo guardiano - Max Slevogt – Introduzione coinvolgente Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa della natura e delle relazioni umane. "Orang-outan Seemann con il suo guardiano" di Max Slevogt è una di queste creazioni che, per la sua profondità emotiva e la sua estetica sorprendente, ci trasporta in un mondo dove l'animale e l'uomo si incontrano in una danza delicata di complicità. Quest'opera, intrisa di sensibilità, evoca il legame singolare tra l'uomo e l'animale, testimonianza del talento indiscusso di Slevogt, un maestro della pittura che ha saputo unire realismo ed espressività. Stile e unicità dell’opera La rappresentazione dell'orang-outan, con il suo sguardo allo stesso tempo curioso e malinconico, è al centro di questa opera. Slevogt, grazie alla sua sottile utilizzo dei colori e delle luci, riesce a infondere una vita palpabile al soggetto. I dettagli minuziosi del pelo dell'orang-outan contrastano con l'abbigliamento curato del suo guardiano, creando così una tensione visiva che interpella lo spettatore. Lo sfondo, sebbene sfocato, evoca un'atmosfera tropicale, rafforzando l'idea di un habitat naturale pur sottolineando la presenza umana. Questo mix di realismo e stilizzazione conferisce all'opera una dimensione quasi onirica, dove ogni elemento partecipa alla narrazione visiva di questo incontro improbabile. L’artista e la sua influenza Max Slevogt, figura emblematica dell'arte tedesca dei primi del Novecento, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con uno stile unico che combina influenze impressioniste ed espressioniste. La sua opera riflette una sensibilità acuta verso le questioni del suo tempo, in particolare riguardo alla natura e alla condizione animale. Slevogt non si limita a dipingere scene della vita quotidiana; cerca di stabilire un dialogo tra l'uomo e il suo ambiente, interrogandosi sul nostro rapporto con la fauna. Attraverso le sue creazioni, invita lo spettatore a riflettere sulla bellezza e sulla fragilità della natura, celebrando al contempo la ricchezza delle emozioni umane. La sua influenza perdura, ispirando molti artisti contemporanei a esplorare temi simili. Una decorazione murale d’eccezione firmata
12,34 €