⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto della ballerina Marietta di Rigardo - Max Slevogt

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell’arte, alcune opere riescono a catturare l’essenza di un momento, di un’emozione, di una vita. La "Reproduction Portrait de la danseuse Marietta di Rigardo" di Max Slevogt è uno di questi pezzi emblematici che trascendono il semplice quadro per immergere lo spettatore nell’universo vibrante della danza e della performance. Questo dipinto, allo stesso tempo intimo e dinamico, svela una ballerina la cui grazia e passione sembrano quasi palpabili. La luce gioca sui contorni del suo volto, rivelando una bellezza effimera, mentre il suo gesto evoca la fluidità del movimento. Contemplando questa opera, si percepisce l’energia di un istante congelato nel tempo, un invito a esplorare le profondità dell’arte e della vita. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Slevogt si distingue per un approccio audace e innovativo, mescolando impressionismo e influenze simboliste. In questo ritratto, la palette di colori vivaci e i colpi di pennello vigorosi creano un’atmosfera calda e coinvolgente. La ballerina, Marietta di Rigardo, è rappresentata in una posa che evoca il movimento, come se fosse sul punto di lanciarsi fuori dalla tela. I dettagli delicati del suo abbigliamento, così come lo sfondo sfocato, rafforzano questa impressione di dinamicità. Slevogt riesce a catturare non solo l’aspetto del soggetto, ma anche l’emozione che emana dalla sua presenza. Questo quadro è una celebrazione della danza, ma anche una riflessione sulla bellezza effimera dell’arte viva, una dualità che Slevogt padroneggia con maestria. L’artista e la sua influenza Max Slevogt, figura di spicco dell’arte tedesca dei primi del Novecento, ha saputo imporsi con il suo stile unico e la sua visione artistica. Influenzato dai grandi maestri della sua epoca, ha sviluppato un approccio personale che gli ha permesso di distinguersi. Slevogt ha spesso esplorato temi legati alla natura, alla musica e alla danza, testimonianza del suo profondo interesse per le arti della scena. La sua capacità di tradurre la vita e il movimento sulla tela ha ispirato numerosi artisti contemporanei e

Stampa d'arte | Ritratto della ballerina Marietta di Rigardo - Max Slevogt

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell’arte, alcune opere riescono a catturare l’essenza di un momento, di un’emozione, di una vita. La "Reproduction Portrait de la danseuse Marietta di Rigardo" di Max Slevogt è uno di questi pezzi emblematici che trascendono il semplice quadro per immergere lo spettatore nell’universo vibrante della danza e della performance. Questo dipinto, allo stesso tempo intimo e dinamico, svela una ballerina la cui grazia e passione sembrano quasi palpabili. La luce gioca sui contorni del suo volto, rivelando una bellezza effimera, mentre il suo gesto evoca la fluidità del movimento. Contemplando questa opera, si percepisce l’energia di un istante congelato nel tempo, un invito a esplorare le profondità dell’arte e della vita. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Slevogt si distingue per un approccio audace e innovativo, mescolando impressionismo e influenze simboliste. In questo ritratto, la palette di colori vivaci e i colpi di pennello vigorosi creano un’atmosfera calda e coinvolgente. La ballerina, Marietta di Rigardo, è rappresentata in una posa che evoca il movimento, come se fosse sul punto di lanciarsi fuori dalla tela. I dettagli delicati del suo abbigliamento, così come lo sfondo sfocato, rafforzano questa impressione di dinamicità. Slevogt riesce a catturare non solo l’aspetto del soggetto, ma anche l’emozione che emana dalla sua presenza. Questo quadro è una celebrazione della danza, ma anche una riflessione sulla bellezza effimera dell’arte viva, una dualità che Slevogt padroneggia con maestria. L’artista e la sua influenza Max Slevogt, figura di spicco dell’arte tedesca dei primi del Novecento, ha saputo imporsi con il suo stile unico e la sua visione artistica. Influenzato dai grandi maestri della sua epoca, ha sviluppato un approccio personale che gli ha permesso di distinguersi. Slevogt ha spesso esplorato temi legati alla natura, alla musica e alla danza, testimonianza del suo profondo interesse per le arti della scena. La sua capacità di tradurre la vita e il movimento sulla tela ha ispirato numerosi artisti contemporanei e
12,34 €