⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Fille aux tournesols 1893 - Michael Ancher

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La tela "Fille aux tournesols" di Michael Ancher, realizzata nel 1893, si impone come un'opera emblematica della pittura danese del XIX secolo. Questo quadro, che raffigura una giovane ragazza circondata da girasoli splendenti, evoca un'atmosfera di calore e gioia, rivelando al contempo la maestria tecnica dell'artista. Attraverso questa opera, Ancher riesce a catturare non solo la bellezza della natura, ma anche l'innocenza e la freschezza dell'infanzia. L'opera invita lo spettatore a immergersi in un universo in cui la luce danza sui petali dorati dei fiori, creando un dialogo vivace tra il soggetto e il suo ambiente. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Michael Ancher si caratterizza per il suo impressionismo sottile, dove la luce e il colore giocano un ruolo preponderante. In "Fille aux tournesols", le sfumature vibranti di giallo e arancione dei fiori contrastano delicatamente con le tonalità più morbide della pelle della bambina. Questa armonia cromatica, associata a tocchi di pennello espressivi, conferisce alla scena una dimensione quasi tattile. Ancher non si limita a riprodurre la realtà; la trascende, offrendo una visione poetica che evoca emozioni profonde. La composizione è accuratamente equilibrata, con la figura della ragazzina che occupa il centro della tela, attirando immediatamente lo sguardo dello spettatore. La postura naturale della bambina, il suo sguardo vivace e il modo in cui interagisce con i girasoli testimoniano una sensibilità artistica che costituisce tutta la singolarità di questa opera. L’artista e la sua influenza Michael Ancher, nato nel 1849, è una delle figure principali del movimento artistico danese, spesso associato alla Scuola di Skagen, che riuniva artisti desiderosi di catturare la vita quotidiana e la bellezza della natura nordica. La sua opera è segnata da un profondo attaccamento al suo paese e ai suoi paesaggi, ma anche dalla volontà di esplorare temi universali come l’infanzia, la famiglia e la natura. Ancher ha saputo circondarsi di altri artisti talentuosi e ha contribuito a forgiare un’identità artistica danese forte. La sua influenza perdura, ispirando numerosi artisti.

Stampa d'arte | Fille aux tournesols 1893 - Michael Ancher

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La tela "Fille aux tournesols" di Michael Ancher, realizzata nel 1893, si impone come un'opera emblematica della pittura danese del XIX secolo. Questo quadro, che raffigura una giovane ragazza circondata da girasoli splendenti, evoca un'atmosfera di calore e gioia, rivelando al contempo la maestria tecnica dell'artista. Attraverso questa opera, Ancher riesce a catturare non solo la bellezza della natura, ma anche l'innocenza e la freschezza dell'infanzia. L'opera invita lo spettatore a immergersi in un universo in cui la luce danza sui petali dorati dei fiori, creando un dialogo vivace tra il soggetto e il suo ambiente. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Michael Ancher si caratterizza per il suo impressionismo sottile, dove la luce e il colore giocano un ruolo preponderante. In "Fille aux tournesols", le sfumature vibranti di giallo e arancione dei fiori contrastano delicatamente con le tonalità più morbide della pelle della bambina. Questa armonia cromatica, associata a tocchi di pennello espressivi, conferisce alla scena una dimensione quasi tattile. Ancher non si limita a riprodurre la realtà; la trascende, offrendo una visione poetica che evoca emozioni profonde. La composizione è accuratamente equilibrata, con la figura della ragazzina che occupa il centro della tela, attirando immediatamente lo sguardo dello spettatore. La postura naturale della bambina, il suo sguardo vivace e il modo in cui interagisce con i girasoli testimoniano una sensibilità artistica che costituisce tutta la singolarità di questa opera. L’artista e la sua influenza Michael Ancher, nato nel 1849, è una delle figure principali del movimento artistico danese, spesso associato alla Scuola di Skagen, che riuniva artisti desiderosi di catturare la vita quotidiana e la bellezza della natura nordica. La sua opera è segnata da un profondo attaccamento al suo paese e ai suoi paesaggi, ma anche dalla volontà di esplorare temi universali come l’infanzia, la famiglia e la natura. Ancher ha saputo circondarsi di altri artisti talentuosi e ha contribuito a forgiare un’identità artistica danese forte. La sua influenza perdura, ispirando numerosi artisti.
12,34 €