⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di un ragazzo con un arco e un cane Amor - Nicolaes Maes

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Reproduction Portrait d'un garçon avec un arc et un chien Amor" di Nicolaes Maes è un'opera che trascende il semplice quadro per offrire un'immersione nell'universo dell'infanzia, della natura e della tenerezza. Questo dipinto, realizzato nel XVII secolo, illustra perfettamente il talento di Maes nel catturare momenti di vita pieni di sensibilità. Il giovane ragazzo, armato del suo arco, sembra essere allo stesso tempo innocente e determinato, mentre il cane che lo accompagna aggiunge un tocco di complicità e calore alla composizione. Questa opera non si limita a rappresentare un soggetto; evoca una storia, un legame tra l'uomo e l'animale, tra il bambino e la natura, che risuona ancora oggi. Stile e unicità dell’opera Maes, in quanto maestro del chiaroscuro, utilizza la luce in modo magistrale per accentuare i tratti del volto del ragazzo e mettere in risalto le texture dei vestiti. Il realismo di questa pittura è sorprendente, ogni dettaglio, dal tessuto dell'abbigliamento ai peli del cane, è accuratamente reso. La palette di colori, dolce e calda, contribuisce a creare un’atmosfera rilassante, quasi nostalgica. Questo quadro si distingue per la sua capacità di catturare l’essenza stessa dell’infanzia, integrando elementi simbolici. L’arco, simbolo di protezione e gioco, e il cane, simbolo di fedeltà e amicizia, si coniugano per formare un racconto visivo ricco di significati. Questo ritratto non si limita a una semplice rappresentazione, invita lo spettatore a percepire l’innocenza e la gioia dell’infanzia, evocando anche una connessione profonda con la natura. L’artista e la sua influenza Nicolaes Maes, nato a Dordrecht nel 1634, era uno studente di Rembrandt, il che spiega l’influenza indelebile di quest’ultimo sul suo stile. Maes ha saputo sviluppare un linguaggio pittorico proprio, integrando le tecniche del maestro. La sua opera si caratterizza per un’attenzione minuziosa ai dettagli e una capacità di cogliere espressioni umane autentiche. Sebbene Maes fosse principalmente conosciuto per i suoi ritratti, ha anche realizzato scene di genere che illustrano la vita quotidiana della sua epoca

Stampa d'arte | Ritratto di un ragazzo con un arco e un cane Amor - Nicolaes Maes

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Reproduction Portrait d'un garçon avec un arc et un chien Amor" di Nicolaes Maes è un'opera che trascende il semplice quadro per offrire un'immersione nell'universo dell'infanzia, della natura e della tenerezza. Questo dipinto, realizzato nel XVII secolo, illustra perfettamente il talento di Maes nel catturare momenti di vita pieni di sensibilità. Il giovane ragazzo, armato del suo arco, sembra essere allo stesso tempo innocente e determinato, mentre il cane che lo accompagna aggiunge un tocco di complicità e calore alla composizione. Questa opera non si limita a rappresentare un soggetto; evoca una storia, un legame tra l'uomo e l'animale, tra il bambino e la natura, che risuona ancora oggi. Stile e unicità dell’opera Maes, in quanto maestro del chiaroscuro, utilizza la luce in modo magistrale per accentuare i tratti del volto del ragazzo e mettere in risalto le texture dei vestiti. Il realismo di questa pittura è sorprendente, ogni dettaglio, dal tessuto dell'abbigliamento ai peli del cane, è accuratamente reso. La palette di colori, dolce e calda, contribuisce a creare un’atmosfera rilassante, quasi nostalgica. Questo quadro si distingue per la sua capacità di catturare l’essenza stessa dell’infanzia, integrando elementi simbolici. L’arco, simbolo di protezione e gioco, e il cane, simbolo di fedeltà e amicizia, si coniugano per formare un racconto visivo ricco di significati. Questo ritratto non si limita a una semplice rappresentazione, invita lo spettatore a percepire l’innocenza e la gioia dell’infanzia, evocando anche una connessione profonda con la natura. L’artista e la sua influenza Nicolaes Maes, nato a Dordrecht nel 1634, era uno studente di Rembrandt, il che spiega l’influenza indelebile di quest’ultimo sul suo stile. Maes ha saputo sviluppare un linguaggio pittorico proprio, integrando le tecniche del maestro. La sua opera si caratterizza per un’attenzione minuziosa ai dettagli e una capacità di cogliere espressioni umane autentiche. Sebbene Maes fosse principalmente conosciuto per i suoi ritratti, ha anche realizzato scene di genere che illustrano la vita quotidiana della sua epoca
12,34 €