⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di una donna con un vestito nero - Nicolaes Maes

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della pittura del XVII secolo, il "L Portrait d'une femme portant une robe noire" di Nicolaes Maes si distingue per eleganza e profondità psicologica. Quest'opera, intrisa di mistero e raffinatezza, cattura l'attenzione dello spettatore attraverso la delicatezza dei dettagli e la ricchezza delle emozioni che trasmette. La donna rappresentata, allo stesso tempo enigmatica e maestosa, sembra invitare a un'esplorazione più profonda della sua storia e identità. La luce svolge un ruolo essenziale in questa composizione, illuminando subtilmente il volto e le mani del modello, mentre il nero del suo abito evoca una forma di gravità e sofisticatezza. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Maes si caratterizza per un realismo sorprendente, combinato con una padronanza impressionante della luce e dell'ombra. In quest'opera, la texture del vestito nero è resa con tale minuzia da sembrare quasi palpabile, mentre il volto della donna, con i suoi tratti delicati ed espressivi, rivela una profondità emotiva rara. La composizione è accuratamente equilibrata, ogni elemento è disposto in modo da attirare lo sguardo verso il centro dell'opera, dove si trova lo sguardo penetrante della donna. Questo sguardo, allo stesso tempo dolce e intenso, crea un legame immediato con lo spettatore, suscitando curiosità e introspezione. La palette di colori, sebbene dominata dal nero, è arricchita da tocchi di luce che portano vita e dinamismo alla scena. Così, Maes riesce a creare un'atmosfera al tempo stesso intima e universale, dove ogni sguardo può trovare una risonanza personale. L’artista e la sua influenza Nicolaes Maes, allievo di Rembrandt, si è imposto come uno dei maestri del ritratto nel corso della sua carriera. La sua capacità di catturare l'anima umana attraverso il ritratto è il riflesso dell'influenza profonda del suo maestro, pur sviluppando uno stile tutto suo. Maes si è inoltre interessato alle scene di genere, ma è nel ritratto che eccelle veramente. Il suo approccio psicologico ai soggetti, la comprensione delle sfumature della luce e la cura dei dettagli lo rendono un artista imprescindibile del secolo d'oro olandese.

Stampa d'arte | Ritratto di una donna con un vestito nero - Nicolaes Maes

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della pittura del XVII secolo, il "L Portrait d'une femme portant une robe noire" di Nicolaes Maes si distingue per eleganza e profondità psicologica. Quest'opera, intrisa di mistero e raffinatezza, cattura l'attenzione dello spettatore attraverso la delicatezza dei dettagli e la ricchezza delle emozioni che trasmette. La donna rappresentata, allo stesso tempo enigmatica e maestosa, sembra invitare a un'esplorazione più profonda della sua storia e identità. La luce svolge un ruolo essenziale in questa composizione, illuminando subtilmente il volto e le mani del modello, mentre il nero del suo abito evoca una forma di gravità e sofisticatezza. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Maes si caratterizza per un realismo sorprendente, combinato con una padronanza impressionante della luce e dell'ombra. In quest'opera, la texture del vestito nero è resa con tale minuzia da sembrare quasi palpabile, mentre il volto della donna, con i suoi tratti delicati ed espressivi, rivela una profondità emotiva rara. La composizione è accuratamente equilibrata, ogni elemento è disposto in modo da attirare lo sguardo verso il centro dell'opera, dove si trova lo sguardo penetrante della donna. Questo sguardo, allo stesso tempo dolce e intenso, crea un legame immediato con lo spettatore, suscitando curiosità e introspezione. La palette di colori, sebbene dominata dal nero, è arricchita da tocchi di luce che portano vita e dinamismo alla scena. Così, Maes riesce a creare un'atmosfera al tempo stesso intima e universale, dove ogni sguardo può trovare una risonanza personale. L’artista e la sua influenza Nicolaes Maes, allievo di Rembrandt, si è imposto come uno dei maestri del ritratto nel corso della sua carriera. La sua capacità di catturare l'anima umana attraverso il ritratto è il riflesso dell'influenza profonda del suo maestro, pur sviluppando uno stile tutto suo. Maes si è inoltre interessato alle scene di genere, ma è nel ritratto che eccelle veramente. Il suo approccio psicologico ai soggetti, la comprensione delle sfumature della luce e la cura dei dettagli lo rendono un artista imprescindibile del secolo d'oro olandese.
12,34 €