⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di una dama con abito rosso - Nicolaes Maes

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Stampa d'arte di un ritratto di una dama con un abito rosso" di Nicolaes Maes è un'opera che trascende il semplice quadro per offrire uno sguardo affascinante sulla vita e le usanze del XVII secolo olandese. Questo dipinto, ricco di dettagli ed emozioni, cattura l'essenza di un'epoca in cui il ritratto era molto più di una semplice rappresentazione: era un mezzo di comunicazione e di status sociale. Attraverso questo capolavoro, Maes ci invita a immergerci in un universo dove bellezza, moda e personalità si incontrano, creando un'esperienza visiva indimenticabile. Stile e singolarità dell’opera L'opera si distingue per il suo uso magistrale del colore e della luce, elementi essenziali nella pittura di Maes. Il vestito rosso della dama, splendente e vibrante, attira immediatamente lo sguardo, mentre le delicate sfumature del suo incarnato e i riflessi sottili della luce aggiungono profondità al quadro. La composizione è accuratamente equilibrata, ogni elemento ha il suo posto, contribuendo all'armonia generale dell’opera. Maes, in qualità di maestro della tecnica del chiaroscuro, gioca abilmente con ombre e luci per dare vita al soggetto, creando così un’atmosfera sia intima che affascinante. Questo ritratto non si limita a una semplice rappresentazione fisica; evoca una presenza, una personalità che sembra quasi animarsi sotto i nostri occhi. L’artista e la sua influenza Nicolaes Maes, allievo di Rembrandt, ha saputo assimilare le tecniche del suo maestro sviluppando al contempo uno stile distintivo. Attivo ad Amsterdam, ha saputo catturare l’essenza dei ritratti borghesi del suo tempo, unendo realismo ed eleganza. Maes ha rappresentato i suoi soggetti con una tale profondità psicologica che ogni ritratto diventa una finestra sull’anima della persona rappresentata. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti successivi. Integrando elementi della vita quotidiana nelle sue opere, ha anche contribuito all’evoluzione del genere del ritratto, trasformandolo in uno strumento di narrazione visiva che continua a affascinare gli appassionati d’arte ancora oggi. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand La riproduzione di

Stampa d'arte | Ritratto di una dama con abito rosso - Nicolaes Maes

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Stampa d'arte di un ritratto di una dama con un abito rosso" di Nicolaes Maes è un'opera che trascende il semplice quadro per offrire uno sguardo affascinante sulla vita e le usanze del XVII secolo olandese. Questo dipinto, ricco di dettagli ed emozioni, cattura l'essenza di un'epoca in cui il ritratto era molto più di una semplice rappresentazione: era un mezzo di comunicazione e di status sociale. Attraverso questo capolavoro, Maes ci invita a immergerci in un universo dove bellezza, moda e personalità si incontrano, creando un'esperienza visiva indimenticabile. Stile e singolarità dell’opera L'opera si distingue per il suo uso magistrale del colore e della luce, elementi essenziali nella pittura di Maes. Il vestito rosso della dama, splendente e vibrante, attira immediatamente lo sguardo, mentre le delicate sfumature del suo incarnato e i riflessi sottili della luce aggiungono profondità al quadro. La composizione è accuratamente equilibrata, ogni elemento ha il suo posto, contribuendo all'armonia generale dell’opera. Maes, in qualità di maestro della tecnica del chiaroscuro, gioca abilmente con ombre e luci per dare vita al soggetto, creando così un’atmosfera sia intima che affascinante. Questo ritratto non si limita a una semplice rappresentazione fisica; evoca una presenza, una personalità che sembra quasi animarsi sotto i nostri occhi. L’artista e la sua influenza Nicolaes Maes, allievo di Rembrandt, ha saputo assimilare le tecniche del suo maestro sviluppando al contempo uno stile distintivo. Attivo ad Amsterdam, ha saputo catturare l’essenza dei ritratti borghesi del suo tempo, unendo realismo ed eleganza. Maes ha rappresentato i suoi soggetti con una tale profondità psicologica che ogni ritratto diventa una finestra sull’anima della persona rappresentata. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti successivi. Integrando elementi della vita quotidiana nelle sue opere, ha anche contribuito all’evoluzione del genere del ritratto, trasformandolo in uno strumento di narrazione visiva che continua a affascinare gli appassionati d’arte ancora oggi. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand La riproduzione di
12,34 €