⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di una dama seduta vicino a una fontana - Nicolaes Maes

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Portrait d'une dame assise près d'une fontaine - Nicolaes Maes – Introduzione coinvolgente Nel mondo dell'arte, alcune opere riescono a trascendere il tempo e a catturare l'essenza stessa dell'umanità. Il "Portrait d'une dame assise près d'une fontaine" di Nicolaes Maes ne è un esempio perfetto. Questo pezzo, intriso di delicatezza e mistero, ci invita a immergerci in un universo in cui ogni dettaglio racconta una storia. La donna, immobile in un momento di contemplazione, sembra rivolgersi a noi, spingendoci a interrogarci sulla sua identità, i suoi pensieri e i sentimenti che la abitano. La stampa d'arte di questa opera permette di riscoprire la bellezza dei ritratti del XVII secolo, offrendo al contempo una finestra sull'intimità di un istante congelato nel tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Nicolaes Maes si distingue per la capacità di catturare la luce e l'atmosfera di un momento. In questa opera, la dolcezza dei colori e la finezza dei tratti della protagonista creano un'armonia visiva affascinante. La donna, vestita con un abito elegante, è collocata vicino a una fontana, un elemento che evoca sia la serenità che la fluidità del tempo. I riflessi dell'acqua, i giochi di luce sul suo volto e i dettagli minuziosi del suo ambiente testimoniano una padronanza tecnica notevole. Maes riesce a infondere al soggetto una vita palpabile, una qualità quasi tangibile che rende questo ritratto un pezzo imprescindibile del patrimonio artistico. L’artista e la sua influenza Nicolaes Maes, nato a Dordrecht nel 1634, è uno dei maestri del ritratto olandese. Allievo di Rembrandt, ha saputo assimilare le tecniche del suo mentore sviluppando al contempo uno stile proprio che gli è caratteristico. La sua carriera, segnata da un'evoluzione verso temi più intimi, testimonia una sensibilità artistica unica. I ritratti di Maes non si limitano a rappresentare figure; catturano emozioni, atmosfere e narrazioni personali. La sua influenza si estende oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti che cercano di esplorare la profondità psicologica dei loro soggetti. Attraverso le sue opere, Maes ha stabilito un ponte tra tradizione e innovazione, aprendo la strada a nuove esplorazioni nel

Stampa d'arte | Ritratto di una dama seduta vicino a una fontana - Nicolaes Maes

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Portrait d'une dame assise près d'une fontaine - Nicolaes Maes – Introduzione coinvolgente Nel mondo dell'arte, alcune opere riescono a trascendere il tempo e a catturare l'essenza stessa dell'umanità. Il "Portrait d'une dame assise près d'une fontaine" di Nicolaes Maes ne è un esempio perfetto. Questo pezzo, intriso di delicatezza e mistero, ci invita a immergerci in un universo in cui ogni dettaglio racconta una storia. La donna, immobile in un momento di contemplazione, sembra rivolgersi a noi, spingendoci a interrogarci sulla sua identità, i suoi pensieri e i sentimenti che la abitano. La stampa d'arte di questa opera permette di riscoprire la bellezza dei ritratti del XVII secolo, offrendo al contempo una finestra sull'intimità di un istante congelato nel tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Nicolaes Maes si distingue per la capacità di catturare la luce e l'atmosfera di un momento. In questa opera, la dolcezza dei colori e la finezza dei tratti della protagonista creano un'armonia visiva affascinante. La donna, vestita con un abito elegante, è collocata vicino a una fontana, un elemento che evoca sia la serenità che la fluidità del tempo. I riflessi dell'acqua, i giochi di luce sul suo volto e i dettagli minuziosi del suo ambiente testimoniano una padronanza tecnica notevole. Maes riesce a infondere al soggetto una vita palpabile, una qualità quasi tangibile che rende questo ritratto un pezzo imprescindibile del patrimonio artistico. L’artista e la sua influenza Nicolaes Maes, nato a Dordrecht nel 1634, è uno dei maestri del ritratto olandese. Allievo di Rembrandt, ha saputo assimilare le tecniche del suo mentore sviluppando al contempo uno stile proprio che gli è caratteristico. La sua carriera, segnata da un'evoluzione verso temi più intimi, testimonia una sensibilità artistica unica. I ritratti di Maes non si limitano a rappresentare figure; catturano emozioni, atmosfere e narrazioni personali. La sua influenza si estende oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti che cercano di esplorare la profondità psicologica dei loro soggetti. Attraverso le sue opere, Maes ha stabilito un ponte tra tradizione e innovazione, aprendo la strada a nuove esplorazioni nel
12,34 €