⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Apollo e le due Muse - Pompeo Batoni

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La œuvre "Apollon et les deux Muses" di Pompeo Batoni è una vera ode alla bellezza classica e all'armonia delle arti. Questo dipinto, che evoca la mitologia greca, presenta Apollo, il dio delle arti, circondato dalle Muse, dee ispiratrici della poesia, della musica e delle arti visive. Attraverso questa composizione, Batoni riesce a catturare l'essenza stessa della creatività, offrendo allo spettatore un'immersione in un mondo in cui l'arte e la mitologia si incontrano. La luce delicata che inonda la scena, così come la dolcezza dei volti dei personaggi, creano un'atmosfera serena e contemplativa, invitando alla riflessione sul ruolo dell'arte nelle nostre vite. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Batoni si distingue per la sua raffinatezza e la capacità di unire il realismo a una certa idealizzazione delle forme. In "Apollon et les deux Muses", l'artista utilizza una palette di colori morbidi, dove le tonalità pastello si mescolano con tocchi più vivaci, creando un equilibrio visivo sorprendente. I drappeggi dei vestiti dei personaggi sono resi con una precisione notevole, testimonianza dell'abilità tecnica di Batoni. I volti, a loro volta, sono intrisi di un'espressività sottile, ogni sguardo e ogni sorriso raccontano una storia. Questa opera non è solo una rappresentazione mitologica, ma anche un manifesto dell'estetica del XVIII secolo, dove la bellezza e l'armonia sono al centro delle preoccupazioni artistiche. L’artista e la sua influenza Pompeo Batoni, nato a Lucca nel 1708, è uno dei maestri del neoclassicismo. La sua carriera, segnata da numerosi incarichi di ritratti e scene mitologiche, testimonia la sua notevole influenza sull'arte del suo tempo. In qualità di pittore di corte, ha saputo unire la tradizione classica a un approccio più moderno, influenzando così molti artisti contemporanei e futuri. La sua capacità di catturare la luce e il movimento, così come il suo acuto senso della composizione, lo rendono una figura imprescindibile nella storia dell'arte. "Apollon et les deux Muses" si inserisce in questa tradizione, offrendo al contempo una visione personale di

Stampa d'arte | Apollo e le due Muse - Pompeo Batoni

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La œuvre "Apollon et les deux Muses" di Pompeo Batoni è una vera ode alla bellezza classica e all'armonia delle arti. Questo dipinto, che evoca la mitologia greca, presenta Apollo, il dio delle arti, circondato dalle Muse, dee ispiratrici della poesia, della musica e delle arti visive. Attraverso questa composizione, Batoni riesce a catturare l'essenza stessa della creatività, offrendo allo spettatore un'immersione in un mondo in cui l'arte e la mitologia si incontrano. La luce delicata che inonda la scena, così come la dolcezza dei volti dei personaggi, creano un'atmosfera serena e contemplativa, invitando alla riflessione sul ruolo dell'arte nelle nostre vite. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Batoni si distingue per la sua raffinatezza e la capacità di unire il realismo a una certa idealizzazione delle forme. In "Apollon et les deux Muses", l'artista utilizza una palette di colori morbidi, dove le tonalità pastello si mescolano con tocchi più vivaci, creando un equilibrio visivo sorprendente. I drappeggi dei vestiti dei personaggi sono resi con una precisione notevole, testimonianza dell'abilità tecnica di Batoni. I volti, a loro volta, sono intrisi di un'espressività sottile, ogni sguardo e ogni sorriso raccontano una storia. Questa opera non è solo una rappresentazione mitologica, ma anche un manifesto dell'estetica del XVIII secolo, dove la bellezza e l'armonia sono al centro delle preoccupazioni artistiche. L’artista e la sua influenza Pompeo Batoni, nato a Lucca nel 1708, è uno dei maestri del neoclassicismo. La sua carriera, segnata da numerosi incarichi di ritratti e scene mitologiche, testimonia la sua notevole influenza sull'arte del suo tempo. In qualità di pittore di corte, ha saputo unire la tradizione classica a un approccio più moderno, influenzando così molti artisti contemporanei e futuri. La sua capacità di catturare la luce e il movimento, così come il suo acuto senso della composizione, lo rendono una figura imprescindibile nella storia dell'arte. "Apollon et les deux Muses" si inserisce in questa tradizione, offrendo al contempo una visione personale di
12,34 €