⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Il riposo durante la fuga in Egitto - Pompeo Batoni

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction e repos pendant la fuite en Égypte - Pompeo Batoni – Introduzione affascinante Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare momenti di grazia e serenità. "Il riposo durante la fuga in Egitto" di Pompeo Batoni è una di queste opere magistrali che evocano un'emozione profonda e una bellezza senza tempo. Quest'opera, creata nel XVIII secolo, ci trasporta in una scena biblica dove la Sacra Famiglia, stanca del suo viaggio, trova un momento di riposo. Batoni, con il suo acuto senso del dettaglio e la sua padronanza dei colori, riesce a infondere a questa scena un'atmosfera di pace e contemplazione, rendendo omaggio alla forza della maternità e alla protezione divina. Stile e unicità dell'opera Lo stile di Batoni si caratterizza per un classicismo raffinato, dove l'armonia delle forme e la luminosità dei colori si coniugano per creare un'esperienza visiva indimenticabile. In "Il riposo durante la fuga in Egitto", l'artista utilizza sfumature delicate per rappresentare la luce morbida del crepuscolo, avvolgendo i personaggi di un'aura quasi sacra. La scelta delle pose, in particolare quella della Vergine Maria, che culla teneramente il Bambino Gesù, rivela un'intimità toccante. I drappeggi degli abiti, accuratamente resi, testimoniano una tecnica virtuosa che fa la fama di Batoni. Ogni dettaglio, dalle pieghe dei tessuti alle espressioni dei volti, contribuisce alla narrazione silenziosa di questa scena intrisa di tenerezza. L'artista e la sua influenza Pompeo Batoni, nato a Lucca nel 1708, ha saputo affermarsi come uno dei pittori più influenti del suo tempo. Formatosi nel contesto del barocco italiano, ha saputo evolversi verso uno stile neoclassico che ha segnato la sua opera lungo tutta la carriera. La sua capacità di integrare elementi di mitologia e religione in composizioni armoniose lo ha reso un artista apprezzato dalle élite del suo tempo. Batoni ha anche avuto un impatto significativo sulle generazioni successive, ispirando molti artisti a esplorare i temi della luce e del colore con una sensibilità simile. Il suo lavoro, sebbene talvolta oscurato da altri grandi maestri, rimane un punto di riferimento essenziale nello studio del

Stampa d'arte | Il riposo durante la fuga in Egitto - Pompeo Batoni

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction e repos pendant la fuite en Égypte - Pompeo Batoni – Introduzione affascinante Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare momenti di grazia e serenità. "Il riposo durante la fuga in Egitto" di Pompeo Batoni è una di queste opere magistrali che evocano un'emozione profonda e una bellezza senza tempo. Quest'opera, creata nel XVIII secolo, ci trasporta in una scena biblica dove la Sacra Famiglia, stanca del suo viaggio, trova un momento di riposo. Batoni, con il suo acuto senso del dettaglio e la sua padronanza dei colori, riesce a infondere a questa scena un'atmosfera di pace e contemplazione, rendendo omaggio alla forza della maternità e alla protezione divina. Stile e unicità dell'opera Lo stile di Batoni si caratterizza per un classicismo raffinato, dove l'armonia delle forme e la luminosità dei colori si coniugano per creare un'esperienza visiva indimenticabile. In "Il riposo durante la fuga in Egitto", l'artista utilizza sfumature delicate per rappresentare la luce morbida del crepuscolo, avvolgendo i personaggi di un'aura quasi sacra. La scelta delle pose, in particolare quella della Vergine Maria, che culla teneramente il Bambino Gesù, rivela un'intimità toccante. I drappeggi degli abiti, accuratamente resi, testimoniano una tecnica virtuosa che fa la fama di Batoni. Ogni dettaglio, dalle pieghe dei tessuti alle espressioni dei volti, contribuisce alla narrazione silenziosa di questa scena intrisa di tenerezza. L'artista e la sua influenza Pompeo Batoni, nato a Lucca nel 1708, ha saputo affermarsi come uno dei pittori più influenti del suo tempo. Formatosi nel contesto del barocco italiano, ha saputo evolversi verso uno stile neoclassico che ha segnato la sua opera lungo tutta la carriera. La sua capacità di integrare elementi di mitologia e religione in composizioni armoniose lo ha reso un artista apprezzato dalle élite del suo tempo. Batoni ha anche avuto un impatto significativo sulle generazioni successive, ispirando molti artisti a esplorare i temi della luce e del colore con una sensibilità simile. Il suo lavoro, sebbene talvolta oscurato da altri grandi maestri, rimane un punto di riferimento essenziale nello studio del
12,34 €