⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di un gentiluomo (Case Conflict) - Pompeo Batoni

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa dell'umanità. La "Stampa d'arte di un gentleman (Case Conflict)" di Pompeo Batoni è senza dubbio una di queste creazioni emblematiche che trascendono il tempo e lo spazio. Questo quadro, realizzato nel XVIII secolo, evoca un'eleganza senza tempo e una profondità psicologica che invitano alla contemplazione. Attraverso questo ritratto, Batoni non si limita a rappresentare un uomo; esplora le sfumature dell'identità, dello status sociale e delle emozioni umane. La ricchezza dei dettagli e la maestria nei colori rendono quest'opera un vero capolavoro, capace di suscitare interesse e curiosità negli appassionati d'arte. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Pompeo Batoni si caratterizza per un approccio raffinato e un senso acuto del realismo. In "Stampa d'arte di un gentleman (Case Conflict)", l'artista utilizza una palette di colori delicati, mescolando toni caldi e freddi per creare un'atmosfera al tempo stesso intima e solenne. La luce svolge un ruolo essenziale in questa composizione, mettendo in risalto i tratti del soggetto mentre crea ombre sottili che aggiungono profondità al volto. I dettagli minuziosi, come le texture dei vestiti e l'espressione dello sguardo, testimoniano un'osservazione attenta del mondo che lo circonda. Questa stampa d'arte non si limita a una semplice rappresentazione; racconta una storia, quella di un uomo la cui personalità e il carattere si rivelano attraverso ogni colpo di pennello. La postura e la gestualità del gentleman suggeriscono una certa sicurezza, una fiducia in sé che inevitabilmente cattura lo sguardo dello spettatore. L’artista e la sua influenza Pompeo Batoni, figura emblematica dell'Accademia italiana del XVIII secolo, ha segnato la sua epoca con ritratti di grande raffinatezza e profonda umanità. Nato a Lucca nel 1708, ha saputo imporsi come uno degli artisti più apprezzati del suo tempo, attirando l'attenzione della nobiltà e dell'aristocrazia. La sua capacità di catturare la personalità dei suoi soggetti, integrando elementi del loro ambiente, gli ha permesso di creare opere che risuonano ancora oggi. Batoni è stato anche...

Stampa d'arte | Ritratto di un gentiluomo (Case Conflict) - Pompeo Batoni

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa dell'umanità. La "Stampa d'arte di un gentleman (Case Conflict)" di Pompeo Batoni è senza dubbio una di queste creazioni emblematiche che trascendono il tempo e lo spazio. Questo quadro, realizzato nel XVIII secolo, evoca un'eleganza senza tempo e una profondità psicologica che invitano alla contemplazione. Attraverso questo ritratto, Batoni non si limita a rappresentare un uomo; esplora le sfumature dell'identità, dello status sociale e delle emozioni umane. La ricchezza dei dettagli e la maestria nei colori rendono quest'opera un vero capolavoro, capace di suscitare interesse e curiosità negli appassionati d'arte. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Pompeo Batoni si caratterizza per un approccio raffinato e un senso acuto del realismo. In "Stampa d'arte di un gentleman (Case Conflict)", l'artista utilizza una palette di colori delicati, mescolando toni caldi e freddi per creare un'atmosfera al tempo stesso intima e solenne. La luce svolge un ruolo essenziale in questa composizione, mettendo in risalto i tratti del soggetto mentre crea ombre sottili che aggiungono profondità al volto. I dettagli minuziosi, come le texture dei vestiti e l'espressione dello sguardo, testimoniano un'osservazione attenta del mondo che lo circonda. Questa stampa d'arte non si limita a una semplice rappresentazione; racconta una storia, quella di un uomo la cui personalità e il carattere si rivelano attraverso ogni colpo di pennello. La postura e la gestualità del gentleman suggeriscono una certa sicurezza, una fiducia in sé che inevitabilmente cattura lo sguardo dello spettatore. L’artista e la sua influenza Pompeo Batoni, figura emblematica dell'Accademia italiana del XVIII secolo, ha segnato la sua epoca con ritratti di grande raffinatezza e profonda umanità. Nato a Lucca nel 1708, ha saputo imporsi come uno degli artisti più apprezzati del suo tempo, attirando l'attenzione della nobiltà e dell'aristocrazia. La sua capacità di catturare la personalità dei suoi soggetti, integrando elementi del loro ambiente, gli ha permesso di creare opere che risuonano ancora oggi. Batoni è stato anche...
12,34 €