⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Sant'Andrea - Pompeo Batoni

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte barocca, l'opera "Saint André" di Pompeo Batoni si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa della spiritualità e della maestà. Questo dipinto, realizzato nel XVIII secolo, evoca non solo la vita del santo patrono dei pescatori, ma anche un dialogo tra il sacro e il profano. Attraverso colori vivaci e una luce accuratamente orchestrata, Batoni riesce a trasportare lo spettatore in una dimensione in cui il divino sembra a portata di mano. Questa stampa d'arte di "Saint André - Pompeo Batoni" permette così di apprezzare la profondità emotiva e la ricchezza narrativa che emanano da questa opera emblematica. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Batoni è caratterizzato da un'eleganza raffinata, mescolando influenze classiche e barocche. In "Saint André", il trattamento dei drappeggi è particolarmente notevole. Le pieghe dei vestiti del santo, rese con precisione minuziosa, sembrano quasi prendere vita sotto l'effetto della luce. Questa padronanza tecnica è accompagnata da una palette di colori caldi, dove oro e rossi si intrecciano per creare un'atmosfera allo stesso tempo solenne e rasserenante. La composizione, centrata sulla figura del santo, è equilibrata da uno sfondo subtilmente sfocato, permettendo così di concentrare l’attenzione sul volto sereno di André, la cui espressione trasmette una profonda introspezione. Questa opera non si limita a essere una semplice rappresentazione religiosa; incarna una vera riflessione sulla fede e sulla devozione. L’artista e la sua influenza Pompeo Batoni, nato a Lucca nel 1708, è uno dei pittori più emblematici del XVIII secolo. Il suo percorso artistico è segnato da viaggi in Europa, in particolare a Roma, dove ha saputo immergersi nelle correnti artistiche del suo tempo. Batoni ha saputo unire la tradizione classica a un approccio più moderno, il che gli ha permesso di distinguersi tra i suoi contemporanei. La sua influenza non si ferma alla pittura religiosa; ha anche eccelso nel ritratto, catturando l'essenza dei suoi modelli con una finezza psicologica rara. Il modo in cui tratta la luce e l'ombra, così come il suo senso del dettaglio, ha ispirato molti artisti che sono venuti dopo.

Stampa d'arte | Sant'Andrea - Pompeo Batoni

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte barocca, l'opera "Saint André" di Pompeo Batoni si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa della spiritualità e della maestà. Questo dipinto, realizzato nel XVIII secolo, evoca non solo la vita del santo patrono dei pescatori, ma anche un dialogo tra il sacro e il profano. Attraverso colori vivaci e una luce accuratamente orchestrata, Batoni riesce a trasportare lo spettatore in una dimensione in cui il divino sembra a portata di mano. Questa stampa d'arte di "Saint André - Pompeo Batoni" permette così di apprezzare la profondità emotiva e la ricchezza narrativa che emanano da questa opera emblematica. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Batoni è caratterizzato da un'eleganza raffinata, mescolando influenze classiche e barocche. In "Saint André", il trattamento dei drappeggi è particolarmente notevole. Le pieghe dei vestiti del santo, rese con precisione minuziosa, sembrano quasi prendere vita sotto l'effetto della luce. Questa padronanza tecnica è accompagnata da una palette di colori caldi, dove oro e rossi si intrecciano per creare un'atmosfera allo stesso tempo solenne e rasserenante. La composizione, centrata sulla figura del santo, è equilibrata da uno sfondo subtilmente sfocato, permettendo così di concentrare l’attenzione sul volto sereno di André, la cui espressione trasmette una profonda introspezione. Questa opera non si limita a essere una semplice rappresentazione religiosa; incarna una vera riflessione sulla fede e sulla devozione. L’artista e la sua influenza Pompeo Batoni, nato a Lucca nel 1708, è uno dei pittori più emblematici del XVIII secolo. Il suo percorso artistico è segnato da viaggi in Europa, in particolare a Roma, dove ha saputo immergersi nelle correnti artistiche del suo tempo. Batoni ha saputo unire la tradizione classica a un approccio più moderno, il che gli ha permesso di distinguersi tra i suoi contemporanei. La sua influenza non si ferma alla pittura religiosa; ha anche eccelso nel ritratto, catturando l'essenza dei suoi modelli con una finezza psicologica rara. Il modo in cui tratta la luce e l'ombra, così come il suo senso del dettaglio, ha ispirato molti artisti che sono venuti dopo.
12,34 €