⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Le vendeur de tapis - Rudolf Ernst

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte orientalista, l'opera "Il venditore di tappeti" di Rudolf Ernst si distingue per la sua capacità di trasportare lo spettatore nel cuore di un bazar vibrante, dove i colori, le texture e le emozioni si intrecciano. Questa scena, intrisa di realismo e poesia, raffigura un mercante di tappeti, circondato dai suoi tesori, in un'atmosfera in cui il tempo sembra sospeso. La luce soffusa che inonda la tela evoca i raggi del sole che filtrano attraverso le vele delle tende, creando un'atmosfera calda e accogliente. Attraverso questa stampa d'arte, l'opera ci invita a esplorare non solo gli oggetti rappresentati, ma anche le storie e le culture che li circondano, aprendo così una finestra su un mondo ricco di tradizioni e savoir-faire. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Rudolf Ernst si caratterizza per una cura meticolosa dei dettagli e una palette di colori vibranti che catturano lo sguardo. In "Il venditore di tappeti", ogni elemento, dai motivi dei tappeti alle espressioni dei personaggi, è reso con una precisione notevole. L'artista riesce a creare una profondità e una dimensione che danno vita alla scena, rendendo lo spettatore quasi complice dello scambio tra il venditore e i suoi clienti. I giochi di ombra e luce aggiungono un tocco di realismo, mentre le texture, che si tratti dei tessuti o degli oggetti circostanti, sembrano quasi palpabili. Questa opera non si limita a rappresentare un momento congelato nel tempo; evoca anche una storia, una cultura e un savoir-faire artigianale che meritano di essere celebrati. L’artista e la sua influenza Rudolf Ernst, nato nel 1854 a Vienna, si impose come uno dei maestri dell'orientalismo del XIX secolo. La sua passione per le culture orientali lo portò a viaggiare attraverso l'Impero ottomano e oltre, impregnandosi dei colori, delle forme e delle atmosfere che poi restituì nelle sue opere. La sua capacità di catturare l'essenza di questi luoghi lo rese famoso, e il suo stile influenzò molti artisti contemporanei. Ernst non si limita a riprodurre scene; le interpreta, infondendo nelle sue tele una sensibilità e una profondità che r...

Stampa d'arte | Le vendeur de tapis - Rudolf Ernst

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte orientalista, l'opera "Il venditore di tappeti" di Rudolf Ernst si distingue per la sua capacità di trasportare lo spettatore nel cuore di un bazar vibrante, dove i colori, le texture e le emozioni si intrecciano. Questa scena, intrisa di realismo e poesia, raffigura un mercante di tappeti, circondato dai suoi tesori, in un'atmosfera in cui il tempo sembra sospeso. La luce soffusa che inonda la tela evoca i raggi del sole che filtrano attraverso le vele delle tende, creando un'atmosfera calda e accogliente. Attraverso questa stampa d'arte, l'opera ci invita a esplorare non solo gli oggetti rappresentati, ma anche le storie e le culture che li circondano, aprendo così una finestra su un mondo ricco di tradizioni e savoir-faire. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Rudolf Ernst si caratterizza per una cura meticolosa dei dettagli e una palette di colori vibranti che catturano lo sguardo. In "Il venditore di tappeti", ogni elemento, dai motivi dei tappeti alle espressioni dei personaggi, è reso con una precisione notevole. L'artista riesce a creare una profondità e una dimensione che danno vita alla scena, rendendo lo spettatore quasi complice dello scambio tra il venditore e i suoi clienti. I giochi di ombra e luce aggiungono un tocco di realismo, mentre le texture, che si tratti dei tessuti o degli oggetti circostanti, sembrano quasi palpabili. Questa opera non si limita a rappresentare un momento congelato nel tempo; evoca anche una storia, una cultura e un savoir-faire artigianale che meritano di essere celebrati. L’artista e la sua influenza Rudolf Ernst, nato nel 1854 a Vienna, si impose come uno dei maestri dell'orientalismo del XIX secolo. La sua passione per le culture orientali lo portò a viaggiare attraverso l'Impero ottomano e oltre, impregnandosi dei colori, delle forme e delle atmosfere che poi restituì nelle sue opere. La sua capacità di catturare l'essenza di questi luoghi lo rese famoso, e il suo stile influenzò molti artisti contemporanei. Ernst non si limita a riprodurre scene; le interpreta, infondendo nelle sue tele una sensibilità e una profondità che r...
12,34 €