⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Testa di donna - Sir Edward Coley Burne-Jones

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Tête de femme" di Sir Edward Coley Burne-Jones è un'opera che incarna l'essenza stessa del movimento prerafaellita, rivelando una bellezza senza tempo e una profondità emotiva sorprendente. Questo pezzo, allo stesso tempo delicato e potente, cattura lo sguardo e invita a una contemplazione introspectiva. L'artista, riconosciuto per la sua capacità di catturare l'anima femminile, ci offre qui un ritratto che va oltre la semplice rappresentazione. Si tratta di un'esplorazione dei sentimenti e delle aspirazioni, un riflesso di un'epoca in cui l'arte si mescolava alla poesia e alla mitologia. Immergendosi in questa opera, lo spettatore viene trasportato in un universo dove la bellezza e la malinconia coesistono armoniosamente. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Burne-Jones si distingue per un'attenzione meticolosa ai dettagli e un uso magistrale dei colori. In "Tête de femme", le sfumature delicate della pelle contrastano con sfondi ricchi e testurizzati, creando un'atmosfera sia sognante che tangibile. L'artista gioca abilmente con la luce e l'ombra, accentuando i tratti del volto della sua muse, che sembra allo stesso tempo fragile e resiliente. La composizione evoca una sensazione di serenità, quasi mistica, mentre gli occhi della donna, intrisi di profondità, sembrano raccontare storie di passioni e desideri insoddisfatti. Ogni elemento di questa opera è accuratamente orchestrato, testimonianza di una padronanza tecnica che trascende il semplice ritratto per diventare una vera ode alla femminilità. L’artista e la sua influenza Sir Edward Coley Burne-Jones, figura emblematica del movimento prerafaellita, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con un approccio artistico innovativo. Influenzato dagli ideali del Rinascimento e dalla letteratura romantica, ha reinventato il ritratto infondendovi una dimensione narrativa e simbolica. La sua opera, di cui "Tête de femme" è un esempio perfetto, esplora i temi dell’amore, della bellezza e del destino, attingendo anche a un ricco repertorio mitologico. Burne-Jones ha inoltre coltivato legami con altri artisti del suo tempo, come Dante Gabriel Rossetti e William Morris, contribuendo così a un dialogo artistico che

Stampa d'arte | Testa di donna - Sir Edward Coley Burne-Jones

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Tête de femme" di Sir Edward Coley Burne-Jones è un'opera che incarna l'essenza stessa del movimento prerafaellita, rivelando una bellezza senza tempo e una profondità emotiva sorprendente. Questo pezzo, allo stesso tempo delicato e potente, cattura lo sguardo e invita a una contemplazione introspectiva. L'artista, riconosciuto per la sua capacità di catturare l'anima femminile, ci offre qui un ritratto che va oltre la semplice rappresentazione. Si tratta di un'esplorazione dei sentimenti e delle aspirazioni, un riflesso di un'epoca in cui l'arte si mescolava alla poesia e alla mitologia. Immergendosi in questa opera, lo spettatore viene trasportato in un universo dove la bellezza e la malinconia coesistono armoniosamente. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Burne-Jones si distingue per un'attenzione meticolosa ai dettagli e un uso magistrale dei colori. In "Tête de femme", le sfumature delicate della pelle contrastano con sfondi ricchi e testurizzati, creando un'atmosfera sia sognante che tangibile. L'artista gioca abilmente con la luce e l'ombra, accentuando i tratti del volto della sua muse, che sembra allo stesso tempo fragile e resiliente. La composizione evoca una sensazione di serenità, quasi mistica, mentre gli occhi della donna, intrisi di profondità, sembrano raccontare storie di passioni e desideri insoddisfatti. Ogni elemento di questa opera è accuratamente orchestrato, testimonianza di una padronanza tecnica che trascende il semplice ritratto per diventare una vera ode alla femminilità. L’artista e la sua influenza Sir Edward Coley Burne-Jones, figura emblematica del movimento prerafaellita, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con un approccio artistico innovativo. Influenzato dagli ideali del Rinascimento e dalla letteratura romantica, ha reinventato il ritratto infondendovi una dimensione narrativa e simbolica. La sua opera, di cui "Tête de femme" è un esempio perfetto, esplora i temi dell’amore, della bellezza e del destino, attingendo anche a un ricco repertorio mitologico. Burne-Jones ha inoltre coltivato legami con altri artisti del suo tempo, come Dante Gabriel Rossetti e William Morris, contribuendo così a un dialogo artistico che
12,34 €