⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Lady Mary Crosbie - Sir Joshua Reynolds

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Reproduction Portrait de Lady Mary Crosbie" di Sir Joshua Reynolds è un'opera iconica che incarna eleganza e raffinatezza del XVIII secolo. Questo dipinto, realizzato da uno dei maestri del ritratto britannico, cattura lo sguardo per la delicatezza dei dettagli e la profondità dell'espressione. Lady Mary, figura aristocratica del suo tempo, è rappresentata con una grazia senza tempo, affascinando così lo spettatore con il suo portamento e il suo carisma. In questa opera, Reynolds non si limita a catturare l'aspetto fisico del suo modello, ma riesce anche a trasmettere un'essenza, una personalità che trascende il semplice ritratto. La luce soffusa che accarezza il volto di Lady Mary, così come le ricche texture dei suoi abiti, creano un'atmosfera calda e accogliente, invitando alla contemplazione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Reynolds è caratterizzato da un'eccezionale padronanza del chiaroscuro, una tecnica che permette di giocare con la luce e l'ombra per dare vita alle figure. Nel "Portrait de Lady Mary Crosbie", questa tecnica è applicata con grande abilità. Il volto di Lady Mary, illuminato da una luce morbida, sembra quasi emanare un calore umano, mentre il suo sfondo scuro accentua la luminosità della sua presenza. I dettagli del suo abito, riccamente decorato, sono resi con precisione che testimonia l'attenzione rivolta alle texture e ai colori. Questo ritratto non si limita a una semplice rappresentazione; racconta una storia, quella di una donna del suo tempo, offrendo anche uno sguardo sulla società aristocratica del XVIII secolo. La postura sicura di Lady Mary e il suo sguardo diretto verso lo spettatore evocano una certa forza di carattere, un'indipendenza di spirito che Reynolds riesce a immortalare. L’artista e la sua influenza Sir Joshua Reynolds, figura di spicco del ritratto britannico, ha avuto un'influenza considerevole sull'arte del suo tempo. In qualità di primo presidente della Royal Academy of Arts, ha non solo contribuito all'educazione artistica, ma ha anche definito gli standard del ritratto nel XVIII secolo. Reynolds ha saputo ispirarsi ai grandi maestri europei, sviluppando un stile proprio, che combina realismo e idealizzazione. Il suo approccio innovativo gli ha permesso di creare ritratti che, pur rimanendo fedeli alla realtà, catturano anche l'essenza e il carattere dei soggetti rappresentati.

Stampa d'arte | Ritratto di Lady Mary Crosbie - Sir Joshua Reynolds

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Reproduction Portrait de Lady Mary Crosbie" di Sir Joshua Reynolds è un'opera iconica che incarna eleganza e raffinatezza del XVIII secolo. Questo dipinto, realizzato da uno dei maestri del ritratto britannico, cattura lo sguardo per la delicatezza dei dettagli e la profondità dell'espressione. Lady Mary, figura aristocratica del suo tempo, è rappresentata con una grazia senza tempo, affascinando così lo spettatore con il suo portamento e il suo carisma. In questa opera, Reynolds non si limita a catturare l'aspetto fisico del suo modello, ma riesce anche a trasmettere un'essenza, una personalità che trascende il semplice ritratto. La luce soffusa che accarezza il volto di Lady Mary, così come le ricche texture dei suoi abiti, creano un'atmosfera calda e accogliente, invitando alla contemplazione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Reynolds è caratterizzato da un'eccezionale padronanza del chiaroscuro, una tecnica che permette di giocare con la luce e l'ombra per dare vita alle figure. Nel "Portrait de Lady Mary Crosbie", questa tecnica è applicata con grande abilità. Il volto di Lady Mary, illuminato da una luce morbida, sembra quasi emanare un calore umano, mentre il suo sfondo scuro accentua la luminosità della sua presenza. I dettagli del suo abito, riccamente decorato, sono resi con precisione che testimonia l'attenzione rivolta alle texture e ai colori. Questo ritratto non si limita a una semplice rappresentazione; racconta una storia, quella di una donna del suo tempo, offrendo anche uno sguardo sulla società aristocratica del XVIII secolo. La postura sicura di Lady Mary e il suo sguardo diretto verso lo spettatore evocano una certa forza di carattere, un'indipendenza di spirito che Reynolds riesce a immortalare. L’artista e la sua influenza Sir Joshua Reynolds, figura di spicco del ritratto britannico, ha avuto un'influenza considerevole sull'arte del suo tempo. In qualità di primo presidente della Royal Academy of Arts, ha non solo contribuito all'educazione artistica, ma ha anche definito gli standard del ritratto nel XVIII secolo. Reynolds ha saputo ispirarsi ai grandi maestri europei, sviluppando un stile proprio, che combina realismo e idealizzazione. Il suo approccio innovativo gli ha permesso di creare ritratti che, pur rimanendo fedeli alla realtà, catturano anche l'essenza e il carattere dei soggetti rappresentati.
12,34 €