⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Il papa Gregorio intercede presso la Vergine Gesù Cristo e san Giovanni Battista - Alessandro Turchi

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Il papa Grégoire intercede presso la Vergine Gesù Cristo e san Giovanni Battista - Alessandro Turchi – Introduzione coinvolgente Nel mondo dell'arte barocca, l'opera di Alessandro Turchi si distingue per la sua intensità emotiva e la sua maestria tecnica. "Il papa Gregorio intercede presso la Vergine Gesù Cristo e san Giovanni Battista" è un pezzo emblematico che illustra non solo la spiritualità della sua epoca, ma anche la capacità dell'arte di trascendere le semplici rappresentazioni per toccare l'anima. Questo quadro, ricco di simbolismo e di colori vibranti, invita lo spettatore a entrare in dialogo con il divino, evidenziando il ruolo centrale della mediazione nella fede cristiana. Turchi, con il suo talento ineguagliabile, riesce a catturare un momento di intercessione, in cui la Vergine e san Giovanni Battista si rivolgono a Cristo, offrendo una visione toccante della grazia divina. Stile e unicità dell’opera L'opera di Turchi si caratterizza per uno stile barocco sfavillante, dove il movimento e la luce si combinano per creare un'atmosfera quasi palpabile. In questa rappresentazione, le figure sono disposte in modo da suscitare una dinamica che attira l'occhio verso il centro della composizione. Il contrasto tra ombre e luci accentua i tratti dei personaggi, rendendo le loro espressioni di grande profondità. La palette di colori scelta da Turchi, che va dai toni caldi alle sfumature più fredde, evoca un'emozione che va oltre la semplice rappresentazione. Ogni dettaglio, dal drappeggio degli abiti alle espressioni facciali, è lavorato con cura, testimonianza di una tecnica raffinata che rende quest'opera un vero capolavoro. La composizione, allo stesso tempo armoniosa e complessa, riflette la tensione tra sacro e profano, invitando così lo spettatore a contemplare il mistero della fede. L’artista e la sua influenza Alessandro Turchi, soprannominato "l'Andrieu", è un artista il cui impatto sul panorama artistico del XVII secolo è innegabile. Formato nell'atelier di uno dei grandi maestri del suo tempo, ha saputo sviluppare uno stile tutto suo, combinando le influenze dell'arte veneziana con quelle del classicismo.

Stampa d'arte | Il papa Gregorio intercede presso la Vergine Gesù Cristo e san Giovanni Battista - Alessandro Turchi

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Il papa Grégoire intercede presso la Vergine Gesù Cristo e san Giovanni Battista - Alessandro Turchi – Introduzione coinvolgente Nel mondo dell'arte barocca, l'opera di Alessandro Turchi si distingue per la sua intensità emotiva e la sua maestria tecnica. "Il papa Gregorio intercede presso la Vergine Gesù Cristo e san Giovanni Battista" è un pezzo emblematico che illustra non solo la spiritualità della sua epoca, ma anche la capacità dell'arte di trascendere le semplici rappresentazioni per toccare l'anima. Questo quadro, ricco di simbolismo e di colori vibranti, invita lo spettatore a entrare in dialogo con il divino, evidenziando il ruolo centrale della mediazione nella fede cristiana. Turchi, con il suo talento ineguagliabile, riesce a catturare un momento di intercessione, in cui la Vergine e san Giovanni Battista si rivolgono a Cristo, offrendo una visione toccante della grazia divina. Stile e unicità dell’opera L'opera di Turchi si caratterizza per uno stile barocco sfavillante, dove il movimento e la luce si combinano per creare un'atmosfera quasi palpabile. In questa rappresentazione, le figure sono disposte in modo da suscitare una dinamica che attira l'occhio verso il centro della composizione. Il contrasto tra ombre e luci accentua i tratti dei personaggi, rendendo le loro espressioni di grande profondità. La palette di colori scelta da Turchi, che va dai toni caldi alle sfumature più fredde, evoca un'emozione che va oltre la semplice rappresentazione. Ogni dettaglio, dal drappeggio degli abiti alle espressioni facciali, è lavorato con cura, testimonianza di una tecnica raffinata che rende quest'opera un vero capolavoro. La composizione, allo stesso tempo armoniosa e complessa, riflette la tensione tra sacro e profano, invitando così lo spettatore a contemplare il mistero della fede. L’artista e la sua influenza Alessandro Turchi, soprannominato "l'Andrieu", è un artista il cui impatto sul panorama artistico del XVII secolo è innegabile. Formato nell'atelier di uno dei grandi maestri del suo tempo, ha saputo sviluppare uno stile tutto suo, combinando le influenze dell'arte veneziana con quelle del classicismo.
12,34 €