⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La Comunione miracolosa di Santa Caterina da Siena - Domenico Beccafumi

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Comunione miracolosa di Santa Caterina da Siena: un momento di grazia divina La Comunione miracolosa di Santa Caterina da Siena è un'opera che cattura l'essenza della spiritualità cristiana attraverso una composizione ricca ed emotiva. I colori vivaci e i giochi di luce creano un'atmosfera di serenità e devozione. La tecnica utilizzata, probabilmente olio su tela, permette di rendere i dettagli dei volti e dei drappeggi con una precisione sorprendente. Le figure sono disposte in modo da dirigere lo sguardo verso il momento sacro della comunione, dove innocenza e fede si incontrano. Questa scena, intrisa di mistero, invita lo spettatore a una contemplazione profonda e personale. La Comunione miracolosa di Santa Caterina da Siena: l'arte barocca in piena effervescenza La Comunione miracolosa di Santa Caterina da Siena è l'opera di un artista anonimo, probabilmente attivo durante il periodo barocco. Questo movimento artistico, che si estende dal XVII al XVIII secolo, si caratterizza per il suo dinamismo e la sua espressività. Gli artisti di quell'epoca, influenzati dal cattolicesimo e dalla Controriforma, cercavano di emozionare lo spettatore con rappresentazioni drammatiche e spirituali. Quest'opera illustra perfettamente questa ricerca di intensità emotiva, mettendo in evidenza la figura di Santa Caterina, una mistica e una santa molto venerata. L'artista, attraverso il suo lavoro, testimonia l'importanza della fede nella vita quotidiana dei credenti. Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi La riproduzione della Comunione miracolosa di Santa Caterina da Siena è una scelta ideale per arricchire il vostro interno, che sia in un salotto, uno studio o una camera da letto. Il suo fascino estetico e la qualità della riproduzione ne fanno un pezzo centrale che attira lo sguardo e stimola la riflessione. La tela, fedele all'originale, permette di percepire tutta la profondità spirituale dell'opera, aggiungendo un tocco di eleganza alla vostra decorazione. Integrando questa stampa d'arte nel vostro spazio, offrite al vostro ambiente una dimensione artistica e contemplativa, celebrando allo stesso tempo l'eredità culturale dell'arte barocca.

Stampa d'arte | La Comunione miracolosa di Santa Caterina da Siena - Domenico Beccafumi

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Comunione miracolosa di Santa Caterina da Siena: un momento di grazia divina La Comunione miracolosa di Santa Caterina da Siena è un'opera che cattura l'essenza della spiritualità cristiana attraverso una composizione ricca ed emotiva. I colori vivaci e i giochi di luce creano un'atmosfera di serenità e devozione. La tecnica utilizzata, probabilmente olio su tela, permette di rendere i dettagli dei volti e dei drappeggi con una precisione sorprendente. Le figure sono disposte in modo da dirigere lo sguardo verso il momento sacro della comunione, dove innocenza e fede si incontrano. Questa scena, intrisa di mistero, invita lo spettatore a una contemplazione profonda e personale. La Comunione miracolosa di Santa Caterina da Siena: l'arte barocca in piena effervescenza La Comunione miracolosa di Santa Caterina da Siena è l'opera di un artista anonimo, probabilmente attivo durante il periodo barocco. Questo movimento artistico, che si estende dal XVII al XVIII secolo, si caratterizza per il suo dinamismo e la sua espressività. Gli artisti di quell'epoca, influenzati dal cattolicesimo e dalla Controriforma, cercavano di emozionare lo spettatore con rappresentazioni drammatiche e spirituali. Quest'opera illustra perfettamente questa ricerca di intensità emotiva, mettendo in evidenza la figura di Santa Caterina, una mistica e una santa molto venerata. L'artista, attraverso il suo lavoro, testimonia l'importanza della fede nella vita quotidiana dei credenti. Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi La riproduzione della Comunione miracolosa di Santa Caterina da Siena è una scelta ideale per arricchire il vostro interno, che sia in un salotto, uno studio o una camera da letto. Il suo fascino estetico e la qualità della riproduzione ne fanno un pezzo centrale che attira lo sguardo e stimola la riflessione. La tela, fedele all'originale, permette di percepire tutta la profondità spirituale dell'opera, aggiungendo un tocco di eleganza alla vostra decorazione. Integrando questa stampa d'arte nel vostro spazio, offrite al vostro ambiente una dimensione artistica e contemplativa, celebrando allo stesso tempo l'eredità culturale dell'arte barocca.
12,34 €