⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La Madone dell'Annunciazione - Scipione Pulzone

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La Madone de l'Annonciation - Scipione Pulzone – Introduzione affascinante La Madone de l'Annonciation di Scipione Pulzone è un'opera emblematica che trascende il tempo e lo spazio, invitando lo spettatore a immergersi in un universo di spiritualità e bellezza. Realizzata alla fine del XVI secolo, questa pittura incarna l'essenza stessa della Rinascenza italiana, dove la ricerca della perfezione e dell'armonia erano al centro delle preoccupazioni artistiche. La scena rappresenta la Vergine Maria, avvolta in una luce dolce e rasserenante, che riceve l'Annunciazione dell'angelo Gabriele. Questo momento sacro, carico di simbolismo, è reso con una delicatezza che cattura e commuove, facendo di quest'opera un vero capolavoro. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Pulzone si distingue per la sua capacità di fondere il realismo con una sensibilità poetica. In La Madone de l'Annonciation, ogni dettaglio è accuratamente elaborato, dai tratti delicati del volto di Maria ai drappeggi sontuosi del suo abito, che sembrano quasi vivi. I colori, scelti con sottile attenzione, creano un’atmosfera serena e contemplativa, mentre la composizione equilibrata guida lo sguardo verso il centro della scena. La presenza dell'angelo Gabriele, con le ali spiegate, aggiunge dinamismo all’insieme, rafforzando la dimensione divina del momento. Pulzone padroneggia anche l’arte della luce, che svolge un ruolo essenziale nell’evidenziare le figure e nel creare un’atmosfera sacra, invitando così lo spettatore a riflettere sulla fede e sulla grazia. L’artista e la sua influenza Scipione Pulzone, nato a Gaeta, è uno dei principali rappresentanti della pittura manierista italiana. Il suo percorso artistico è segnato da influenze variegate, che vanno dai maestri della Rinascenza come Raffaello a contemporanei come Caravaggio. Pulzone si distingue per la sua capacità di unire la finezza del dettaglio a una profondità emotiva, che gli permette di toccare il cuore degli osservatori. Oltre al suo lavoro, ha influenzato anche numerosi artisti della sua epoca, contribuendo all’evoluzione del linguaggio pittorico in Italia. Il suo approccio unico alla rappresentazione religiosa, dove l’umana...

Stampa d'arte | La Madone dell'Annunciazione - Scipione Pulzone

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La Madone de l'Annonciation - Scipione Pulzone – Introduzione affascinante La Madone de l'Annonciation di Scipione Pulzone è un'opera emblematica che trascende il tempo e lo spazio, invitando lo spettatore a immergersi in un universo di spiritualità e bellezza. Realizzata alla fine del XVI secolo, questa pittura incarna l'essenza stessa della Rinascenza italiana, dove la ricerca della perfezione e dell'armonia erano al centro delle preoccupazioni artistiche. La scena rappresenta la Vergine Maria, avvolta in una luce dolce e rasserenante, che riceve l'Annunciazione dell'angelo Gabriele. Questo momento sacro, carico di simbolismo, è reso con una delicatezza che cattura e commuove, facendo di quest'opera un vero capolavoro. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Pulzone si distingue per la sua capacità di fondere il realismo con una sensibilità poetica. In La Madone de l'Annonciation, ogni dettaglio è accuratamente elaborato, dai tratti delicati del volto di Maria ai drappeggi sontuosi del suo abito, che sembrano quasi vivi. I colori, scelti con sottile attenzione, creano un’atmosfera serena e contemplativa, mentre la composizione equilibrata guida lo sguardo verso il centro della scena. La presenza dell'angelo Gabriele, con le ali spiegate, aggiunge dinamismo all’insieme, rafforzando la dimensione divina del momento. Pulzone padroneggia anche l’arte della luce, che svolge un ruolo essenziale nell’evidenziare le figure e nel creare un’atmosfera sacra, invitando così lo spettatore a riflettere sulla fede e sulla grazia. L’artista e la sua influenza Scipione Pulzone, nato a Gaeta, è uno dei principali rappresentanti della pittura manierista italiana. Il suo percorso artistico è segnato da influenze variegate, che vanno dai maestri della Rinascenza come Raffaello a contemporanei come Caravaggio. Pulzone si distingue per la sua capacità di unire la finezza del dettaglio a una profondità emotiva, che gli permette di toccare il cuore degli osservatori. Oltre al suo lavoro, ha influenzato anche numerosi artisti della sua epoca, contribuendo all’evoluzione del linguaggio pittorico in Italia. Il suo approccio unico alla rappresentazione religiosa, dove l’umana...
12,34 €