⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La Madone de l'Humilité - Fra Angelico

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La Madone de l'Humilité - Fra Angelico – Introduzione coinvolgente La Madone de l'Humilité, opera emblematica di Fra Angelico, suscita in noi un senso di serenità e ammirazione. Questa rappresentazione della Vergine Maria, intrisa di dolcezza, ci immerge in un universo dove spiritualità e bellezza artistica si incontrano. Fra Angelico, monaco domenicano e pittore del Rinascimento italiano, riesce a catturare l'essenza della devozione cristiana attraverso colori delicati e una composizione armoniosa. Ogni dettaglio di quest'opera è accuratamente pensato per evocare pietà e tenerezza, invitando lo spettatore a una contemplazione meditativa. Stile e unicità dell’opera L'opera si distingue per il suo stile unico, caratterizzato da una luminosità brillante e da una palette di colori pastello che conferiscono un'atmosfera rilassante. La Madone de l'Humilité è spesso riconosciuta per la sua rappresentazione iconografica della Vergine, seduta sul suolo, circondata da angeli. Questa postura umile sottolinea l'idea che la santità risiede non solo nella grandezza, ma anche nella semplicità. I drappeggi dei vestiti di Maria, dipinti con cura, rivelano una padronanza tecnica impressionante, mentre i volti degli angeli, intrisi di una delicatezza infinita, aggiungono una dimensione spirituale all'opera. Fra Angelico gioca abilmente con luce e ombra, creando così una profondità che cattura lo sguardo e invita all'ammirazione. L’artista e la sua influenza Fra Angelico, il cui vero nome è Guido di Pietro, è una delle figure principali della pittura fiorentina del XV secolo. La sua formazione monastica e la vocazione religiosa permeano le sue opere di una spiritualità palpabile. Come pittore, si ispira alle tradizioni gotiche, integrando elementi del Rinascimento, segnando così una transizione stilistica importante. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando generazioni di artisti, da Michelangelo a Raffaello. La Madone de l'Humilité incarna questa fusione di tradizione e innovazione, testimonianza dell'importanza della fede nell'arte e della capacità della pittura di trascendere il tempo e lo spazio. La chiarezza della sua visione e la profondità di

Stampa d'arte | La Madone de l'Humilité - Fra Angelico

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La Madone de l'Humilité - Fra Angelico – Introduzione coinvolgente La Madone de l'Humilité, opera emblematica di Fra Angelico, suscita in noi un senso di serenità e ammirazione. Questa rappresentazione della Vergine Maria, intrisa di dolcezza, ci immerge in un universo dove spiritualità e bellezza artistica si incontrano. Fra Angelico, monaco domenicano e pittore del Rinascimento italiano, riesce a catturare l'essenza della devozione cristiana attraverso colori delicati e una composizione armoniosa. Ogni dettaglio di quest'opera è accuratamente pensato per evocare pietà e tenerezza, invitando lo spettatore a una contemplazione meditativa. Stile e unicità dell’opera L'opera si distingue per il suo stile unico, caratterizzato da una luminosità brillante e da una palette di colori pastello che conferiscono un'atmosfera rilassante. La Madone de l'Humilité è spesso riconosciuta per la sua rappresentazione iconografica della Vergine, seduta sul suolo, circondata da angeli. Questa postura umile sottolinea l'idea che la santità risiede non solo nella grandezza, ma anche nella semplicità. I drappeggi dei vestiti di Maria, dipinti con cura, rivelano una padronanza tecnica impressionante, mentre i volti degli angeli, intrisi di una delicatezza infinita, aggiungono una dimensione spirituale all'opera. Fra Angelico gioca abilmente con luce e ombra, creando così una profondità che cattura lo sguardo e invita all'ammirazione. L’artista e la sua influenza Fra Angelico, il cui vero nome è Guido di Pietro, è una delle figure principali della pittura fiorentina del XV secolo. La sua formazione monastica e la vocazione religiosa permeano le sue opere di una spiritualità palpabile. Come pittore, si ispira alle tradizioni gotiche, integrando elementi del Rinascimento, segnando così una transizione stilistica importante. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando generazioni di artisti, da Michelangelo a Raffaello. La Madone de l'Humilité incarna questa fusione di tradizione e innovazione, testimonianza dell'importanza della fede nell'arte e della capacità della pittura di trascendere il tempo e lo spazio. La chiarezza della sua visione e la profondità di
12,34 €