⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La Madone en prière - Giovanni Battista Salvi da Sassoferrato

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La Madone en prière - Giovanni Battista Salvi da Sassoferrato – Introduzione coinvolgente Nel ricco e complesso universo dell'arte barocca, "La Madone en prière" di Giovanni Battista Salvi da Sassoferrato si distingue per la sua profondità spirituale e la sua bellezza senza tempo. Quest'opera, che incarna un'armonia perfetta tra emozione e tecnica, invita lo spettatore a una contemplazione silenziosa. Scoprendola, si viene immediatamente trasportati in un mondo in cui fede e arte si incontrano, creando un'atmosfera di serenità e devozione. La rappresentazione della Vergine Maria, in preghiera, evoca una potenza tranquilla, una connessione diretta con il divino che risuona attraverso i secoli. Questa stampa d'arte permette di riscoprire la magia di quest'opera fondamentale, offrendo al contempo uno sguardo sull'estetica barocca che ha segnato la sua epoca. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Salvi da Sassoferrato è caratterizzato da una finezza di dettaglio e da un uso sottile della luce che conferiscono ai suoi personaggi una dimensione quasi soprannaturale. In "La Madone en prière", la Vergine è dipinta con una dolcezza infinita, i suoi tratti delicati e il suo sguardo intriso di devozione catturano l'osservatore. La palette di colori, dominata da toni morbidi e rilassanti, accentua il carattere spirituale della scena. Ogni elemento, dal drappeggio del suo abito alle pieghe del velo, è accuratamente lavorato per creare un'impressione di movimento e vita. L'artista riesce a catturare un momento di meditazione profonda, facendo di quest'opera una vera e propria invito alla riflessione. La composizione, equilibrata e armoniosa, sottolinea il ruolo centrale della Vergine, integrando anche elementi simbolici che arricchiscono la narrazione visiva. L’artista e la sua influenza Giovanni Battista Salvi da Sassoferrato, attivo nel XVII secolo, è spesso considerato uno dei maestri del barocco italiano. Formatosi nell'ombra di grandi artisti come Caravaggio e Raffaello, ha saputo sviluppare uno stile proprio, unendo realismo e spiritualità. La sua capacità di rappresentare figure sacre con tale intensità emotiva lo ha reso un artista rispettato e ammirato, sia dai suoi contemporanei che dalle generazioni successive. L'influenza di Sassoferrato

Stampa d'arte | La Madone en prière - Giovanni Battista Salvi da Sassoferrato

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La Madone en prière - Giovanni Battista Salvi da Sassoferrato – Introduzione coinvolgente Nel ricco e complesso universo dell'arte barocca, "La Madone en prière" di Giovanni Battista Salvi da Sassoferrato si distingue per la sua profondità spirituale e la sua bellezza senza tempo. Quest'opera, che incarna un'armonia perfetta tra emozione e tecnica, invita lo spettatore a una contemplazione silenziosa. Scoprendola, si viene immediatamente trasportati in un mondo in cui fede e arte si incontrano, creando un'atmosfera di serenità e devozione. La rappresentazione della Vergine Maria, in preghiera, evoca una potenza tranquilla, una connessione diretta con il divino che risuona attraverso i secoli. Questa stampa d'arte permette di riscoprire la magia di quest'opera fondamentale, offrendo al contempo uno sguardo sull'estetica barocca che ha segnato la sua epoca. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Salvi da Sassoferrato è caratterizzato da una finezza di dettaglio e da un uso sottile della luce che conferiscono ai suoi personaggi una dimensione quasi soprannaturale. In "La Madone en prière", la Vergine è dipinta con una dolcezza infinita, i suoi tratti delicati e il suo sguardo intriso di devozione catturano l'osservatore. La palette di colori, dominata da toni morbidi e rilassanti, accentua il carattere spirituale della scena. Ogni elemento, dal drappeggio del suo abito alle pieghe del velo, è accuratamente lavorato per creare un'impressione di movimento e vita. L'artista riesce a catturare un momento di meditazione profonda, facendo di quest'opera una vera e propria invito alla riflessione. La composizione, equilibrata e armoniosa, sottolinea il ruolo centrale della Vergine, integrando anche elementi simbolici che arricchiscono la narrazione visiva. L’artista e la sua influenza Giovanni Battista Salvi da Sassoferrato, attivo nel XVII secolo, è spesso considerato uno dei maestri del barocco italiano. Formatosi nell'ombra di grandi artisti come Caravaggio e Raffaello, ha saputo sviluppare uno stile proprio, unendo realismo e spiritualità. La sua capacità di rappresentare figure sacre con tale intensità emotiva lo ha reso un artista rispettato e ammirato, sia dai suoi contemporanei che dalle generazioni successive. L'influenza di Sassoferrato
12,34 €