⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto del medico Carlo Fontana - Bartolomeo Passarotti

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ritratto del medico Carlo Fontana - Bartolomeo Passarotti – Introduzione coinvolgente Nel affascinante universo della pittura rinascimentale, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa dell'umanità. La "Reproduction del medico Carlo Fontana" di Bartolomeo Passarotti è una di queste creazioni che trascende il semplice quadro artistico. Questo ritratto, che testimonia una maestria tecnica e una profondità psicologica, ci immerge in un'epoca in cui arte e scienza si affiancavano con un'armonia rara. Contemplando questa opera, lo spettatore è invitato a esplorare non solo il volto del medico, ma anche l'anima di un uomo il cui sapere e saggezza sono palpabili attraverso ogni colpo di pennello. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Bartolomeo Passarotti si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una capacità di rendere le texture con una finezza notevole. In questo ritratto, i tratti del volto di Carlo Fontana sono di una precisione quasi fotografica, ogni ombra e ogni luce sono sapientemente dosate per creare un'impressione di volume e vita. La palette di colori, sottilmente scelta, evoca un'atmosfera allo stesso tempo calda e solenne, rafforzando l'idea che l'uomo rappresentato sia sia uno scienziato rigoroso che un essere umano sensibile. Passarotti utilizza anche uno sfondo neutro che valorizza il soggetto principale, permettendo così all'osservatore di concentrarsi sull'espressione del medico, intrisa di saggezza e riflessione. Questo ritratto non si limita a rappresentare un individuo; racconta una storia, quella di un uomo dedicato alla conoscenza e alla guarigione, rivelando anche le preoccupazioni intellettuali della sua epoca. L’artista e la sua influenza Bartolomeo Passarotti, attivo a Bologna nel XVI secolo, è spesso considerato un precursore dei ritratti moderni. La sua capacità di unire realismo e idealizzazione ha influenzato molti artisti del suo tempo e delle generazioni future. Passarotti ha saputo integrare elementi della tradizione veneziana, sviluppando un proprio stile riconoscibile. Il suo approccio innovativo al ritratto, che privilegia la psicologia del soggetto, ha aperto la strada a artisti come Tiziano e Caravaggio, che hanno anch'essi cercato di esplorare le emozioni umane attraverso la loro

Stampa d'arte | Ritratto del medico Carlo Fontana - Bartolomeo Passarotti

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ritratto del medico Carlo Fontana - Bartolomeo Passarotti – Introduzione coinvolgente Nel affascinante universo della pittura rinascimentale, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa dell'umanità. La "Reproduction del medico Carlo Fontana" di Bartolomeo Passarotti è una di queste creazioni che trascende il semplice quadro artistico. Questo ritratto, che testimonia una maestria tecnica e una profondità psicologica, ci immerge in un'epoca in cui arte e scienza si affiancavano con un'armonia rara. Contemplando questa opera, lo spettatore è invitato a esplorare non solo il volto del medico, ma anche l'anima di un uomo il cui sapere e saggezza sono palpabili attraverso ogni colpo di pennello. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Bartolomeo Passarotti si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una capacità di rendere le texture con una finezza notevole. In questo ritratto, i tratti del volto di Carlo Fontana sono di una precisione quasi fotografica, ogni ombra e ogni luce sono sapientemente dosate per creare un'impressione di volume e vita. La palette di colori, sottilmente scelta, evoca un'atmosfera allo stesso tempo calda e solenne, rafforzando l'idea che l'uomo rappresentato sia sia uno scienziato rigoroso che un essere umano sensibile. Passarotti utilizza anche uno sfondo neutro che valorizza il soggetto principale, permettendo così all'osservatore di concentrarsi sull'espressione del medico, intrisa di saggezza e riflessione. Questo ritratto non si limita a rappresentare un individuo; racconta una storia, quella di un uomo dedicato alla conoscenza e alla guarigione, rivelando anche le preoccupazioni intellettuali della sua epoca. L’artista e la sua influenza Bartolomeo Passarotti, attivo a Bologna nel XVI secolo, è spesso considerato un precursore dei ritratti moderni. La sua capacità di unire realismo e idealizzazione ha influenzato molti artisti del suo tempo e delle generazioni future. Passarotti ha saputo integrare elementi della tradizione veneziana, sviluppando un proprio stile riconoscibile. Il suo approccio innovativo al ritratto, che privilegia la psicologia del soggetto, ha aperto la strada a artisti come Tiziano e Caravaggio, che hanno anch'essi cercato di esplorare le emozioni umane attraverso la loro
12,34 €