⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto del poeta italiano Giambattista Marino - Frans Pourbus il Giovane

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Stampa d'arte del poeta italiano Giambattista Marino" realizzata da Frans Pourbus il Giovane è un'opera che trascende il semplice quadro per inserirsi nella storia letteraria e artistica del XVII secolo. Questo dipinto, vibrante di colori ed emozioni, raffigura non solo l'aspetto fisico del poeta, ma anche la sua essenza, il suo genio creativo e il suo impatto sulla cultura del suo tempo. Marino, riconosciuto per il suo stile barocco sfavillante e la sua poesia lirica, è qui immortalato da un artista il cui talento risiede nella capacità di catturare l'anima dei suoi soggetti. L'incontro tra queste due figure emblematiche rende quest'opera una vera testimonianza dell'epoca barocca, in cui pittura e poesia si intrecciano per dare vita a emozioni profonde e complesse. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Frans Pourbus il Giovane si distingue per una raffinatezza nella resa dei dettagli e un uso audace della luce e dell'ombra. In questo ritratto, i tratti di Marino sono delicatamente modellati, rivelando un'espressione allo stesso tempo riflessiva e ispirata. La palette di colori scelta dall'artista evoca la ricchezza e la profondità della personalità del poeta. I drappeggi del suo abito, resi con cura, testimoniano un savoir-faire eccezionale, mentre lo sfondo scuro accentua la luminosità del volto e attira lo sguardo verso gli occhi, vere finestre sull'anima. Questo quadro non si limita a rappresentare un individuo; invita lo spettatore a penetrare nell'universo interiore di Marino, a percepire le passioni che lo animano e ad apprezzare la bellezza della sua arte. L’artista e la sua influenza Frans Pourbus il Giovane, pittore fiammingo del XVII secolo, è riconosciuto per i suoi ritratti che uniscono eleganza e realismo. Formatosi nella tradizione dei maestri fiamminghi, ha saputo sviluppare uno stile personale che gli ha permesso di distinguersi nel mondo artistico della sua epoca. Le sue opere, spesso commissionate da aristocratici e personalità influenti, testimoniano la sua abilità nell'immortalare non solo l'aspetto fisico, ma anche il carattere e lo status sociale dei suoi soggetti. Scegliendo di dipingere Giambattista Marino,

Stampa d'arte | Ritratto del poeta italiano Giambattista Marino - Frans Pourbus il Giovane

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Stampa d'arte del poeta italiano Giambattista Marino" realizzata da Frans Pourbus il Giovane è un'opera che trascende il semplice quadro per inserirsi nella storia letteraria e artistica del XVII secolo. Questo dipinto, vibrante di colori ed emozioni, raffigura non solo l'aspetto fisico del poeta, ma anche la sua essenza, il suo genio creativo e il suo impatto sulla cultura del suo tempo. Marino, riconosciuto per il suo stile barocco sfavillante e la sua poesia lirica, è qui immortalato da un artista il cui talento risiede nella capacità di catturare l'anima dei suoi soggetti. L'incontro tra queste due figure emblematiche rende quest'opera una vera testimonianza dell'epoca barocca, in cui pittura e poesia si intrecciano per dare vita a emozioni profonde e complesse. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Frans Pourbus il Giovane si distingue per una raffinatezza nella resa dei dettagli e un uso audace della luce e dell'ombra. In questo ritratto, i tratti di Marino sono delicatamente modellati, rivelando un'espressione allo stesso tempo riflessiva e ispirata. La palette di colori scelta dall'artista evoca la ricchezza e la profondità della personalità del poeta. I drappeggi del suo abito, resi con cura, testimoniano un savoir-faire eccezionale, mentre lo sfondo scuro accentua la luminosità del volto e attira lo sguardo verso gli occhi, vere finestre sull'anima. Questo quadro non si limita a rappresentare un individuo; invita lo spettatore a penetrare nell'universo interiore di Marino, a percepire le passioni che lo animano e ad apprezzare la bellezza della sua arte. L’artista e la sua influenza Frans Pourbus il Giovane, pittore fiammingo del XVII secolo, è riconosciuto per i suoi ritratti che uniscono eleganza e realismo. Formatosi nella tradizione dei maestri fiamminghi, ha saputo sviluppare uno stile personale che gli ha permesso di distinguersi nel mondo artistico della sua epoca. Le sue opere, spesso commissionate da aristocratici e personalità influenti, testimoniano la sua abilità nell'immortalare non solo l'aspetto fisico, ma anche il carattere e lo status sociale dei suoi soggetti. Scegliendo di dipingere Giambattista Marino,
12,34 €