⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di un uomo con cappello e sigaro - Tadeusz Makowski

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Reproduction Portrait d'un homme au chapeau avec un cigare" di Tadeusz Makowski è molto più di una semplice rappresentazione pittorica; è un invito a esplorare le sottigliezze dell'anima umana attraverso il prisma di uno sguardo penetrante. In quest'opera, l'artista polacco riesce a catturare l'essenza di un momento sospeso nel tempo, dove ogni dettaglio, dal cappello alla postura, racconta una storia. La luce gioca con le ombre, rivelando sfumature di carattere ed emozione che trascendono il semplice ritratto. Questo quadro incarna l'eleganza di un'epoca, offrendo al contempo una riflessione sulla natura umana, un equilibrio delicato tra formalità e introspezione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Makowski è un armonioso mix di realismo ed espressionismo, caratterizzato da una tavolozza di colori ricchi e da una tecnica di pennellata dinamica. In questo ritratto, l'artista utilizza tonalità calde che avvolgono il soggetto di un'aura di mistero. Il cappello, pezzo forte della composizione, sembra quasi vivo, come se fosse un prolungamento della personalità del personaggio. Il cigare, invece, aggiunge un tocco di nonchalance e raffinatezza, evocando un'epoca in cui convivialità e contemplazione si mescolavano. Ogni colpo di pennello è accuratamente pensato, permettendo allo spettatore di percepire l'intensità delle emozioni che emanano da questa opera. Il modo in cui Makowski gioca con la luce e l'ombra crea una profondità che invita a una contemplazione prolungata, facendo di quest'opera un vero capolavoro. L’artista e la sua influenza Tadeusz Makowski, nato in Polonia nel 1882, si è imposto come una figura imprescindibile dell'arte del XX secolo. La sua formazione all'Accademia di Belle Arti di Varsavia, seguita dal suo soggiorno a Parigi, ha profondamente influenzato il suo stile. Imbevuto dei movimenti artistici del suo tempo, ha saputo fondere tecniche tradizionali con elementi contemporanei, creando così un linguaggio visivo unico. Makowski è stato in particolare ispirato dagli impressionisti e dai Fauves, elementi che si riflettono nel suo modo audace di usare il colore. La sua opera è stata influenzata...

Stampa d'arte | Ritratto di un uomo con cappello e sigaro - Tadeusz Makowski

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Reproduction Portrait d'un homme au chapeau avec un cigare" di Tadeusz Makowski è molto più di una semplice rappresentazione pittorica; è un invito a esplorare le sottigliezze dell'anima umana attraverso il prisma di uno sguardo penetrante. In quest'opera, l'artista polacco riesce a catturare l'essenza di un momento sospeso nel tempo, dove ogni dettaglio, dal cappello alla postura, racconta una storia. La luce gioca con le ombre, rivelando sfumature di carattere ed emozione che trascendono il semplice ritratto. Questo quadro incarna l'eleganza di un'epoca, offrendo al contempo una riflessione sulla natura umana, un equilibrio delicato tra formalità e introspezione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Makowski è un armonioso mix di realismo ed espressionismo, caratterizzato da una tavolozza di colori ricchi e da una tecnica di pennellata dinamica. In questo ritratto, l'artista utilizza tonalità calde che avvolgono il soggetto di un'aura di mistero. Il cappello, pezzo forte della composizione, sembra quasi vivo, come se fosse un prolungamento della personalità del personaggio. Il cigare, invece, aggiunge un tocco di nonchalance e raffinatezza, evocando un'epoca in cui convivialità e contemplazione si mescolavano. Ogni colpo di pennello è accuratamente pensato, permettendo allo spettatore di percepire l'intensità delle emozioni che emanano da questa opera. Il modo in cui Makowski gioca con la luce e l'ombra crea una profondità che invita a una contemplazione prolungata, facendo di quest'opera un vero capolavoro. L’artista e la sua influenza Tadeusz Makowski, nato in Polonia nel 1882, si è imposto come una figura imprescindibile dell'arte del XX secolo. La sua formazione all'Accademia di Belle Arti di Varsavia, seguita dal suo soggiorno a Parigi, ha profondamente influenzato il suo stile. Imbevuto dei movimenti artistici del suo tempo, ha saputo fondere tecniche tradizionali con elementi contemporanei, creando così un linguaggio visivo unico. Makowski è stato in particolare ispirato dagli impressionisti e dai Fauves, elementi che si riflettono nel suo modo audace di usare il colore. La sua opera è stata influenzata...
12,34 €