⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto del colonnello onorevole Charles Hamilton - Thomas Gainsborough

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante Nel mondo affascinante dell'arte britannica del XVIII secolo, il "L Portrait du colonel l'honorable Charles Hamilton" di Thomas Gainsborough si impone come un'opera emblematica. Questo quadro, che trascende il semplice ritratto per diventare una vera ode all'eleganza e alla personalità del soggetto, ci trasporta in un'epoca in cui l'arte e la nobiltà si mescolavano armoniosamente. Gainsborough, con il suo talento ineguagliabile, riesce a catturare non solo l'aspetto fisico di Hamilton, ma anche l'essenza stessa della sua dignità e del suo status. La luce che danza sulle texture dei vestiti e lo sguardo penetrante del colonnello invitano a una contemplazione profonda, rivelando le sottigliezze di un carattere plasmato dalla storia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Thomas Gainsborough si distingue per la sua capacità di unire il realismo e l’idealizzazione. In questo ritratto, i colpi di pennello fluidi e le sfumature delicate di colore creano un’atmosfera al tempo stesso vivace e rasserenante. I drappeggi dell’abbigliamento del colonnello sono resi con una tale virtuosità che sembrano quasi palpabili, mentre lo sfondo, sfocato ed evocativo, mette in risalto la presenza del soggetto. La composizione, in cui il colonnello è posizionato leggermente di lato, aggiunge una dinamica all’opera, suggerendo un movimento sottile, una vita che emana dalla tela. Gainsborough non si limita a riprodurre un volto, ma evoca una storia, quella di un uomo nel pieno possesso delle sue capacità, pronto ad affrontare il mondo. Questo ritratto, per la sua unicità, continua a ispirare e meravigliare chi lo contempla. L’artista e la sua influenza Thomas Gainsborough, nato nel 1727, è uno dei grandi maestri del ritratto e della pittura di paesaggio in Inghilterra. La sua carriera, segnata da una ricerca costante della bellezza e dell’emozione, ha profondamente influenzato i suoi contemporanei e le generazioni successive. È riuscito a imporsi come pioniere nell’arte del ritratto, integrando elementi della natura e dei paesaggi nelle sue composizioni. Il suo modo di trattare la luce e il colore ha aperto la strada a molti artisti, in particolare all’interno del movimento romantico. Gainsborough ha anche

Stampa d'arte | Ritratto del colonnello onorevole Charles Hamilton - Thomas Gainsborough

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante Nel mondo affascinante dell'arte britannica del XVIII secolo, il "L Portrait du colonel l'honorable Charles Hamilton" di Thomas Gainsborough si impone come un'opera emblematica. Questo quadro, che trascende il semplice ritratto per diventare una vera ode all'eleganza e alla personalità del soggetto, ci trasporta in un'epoca in cui l'arte e la nobiltà si mescolavano armoniosamente. Gainsborough, con il suo talento ineguagliabile, riesce a catturare non solo l'aspetto fisico di Hamilton, ma anche l'essenza stessa della sua dignità e del suo status. La luce che danza sulle texture dei vestiti e lo sguardo penetrante del colonnello invitano a una contemplazione profonda, rivelando le sottigliezze di un carattere plasmato dalla storia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Thomas Gainsborough si distingue per la sua capacità di unire il realismo e l’idealizzazione. In questo ritratto, i colpi di pennello fluidi e le sfumature delicate di colore creano un’atmosfera al tempo stesso vivace e rasserenante. I drappeggi dell’abbigliamento del colonnello sono resi con una tale virtuosità che sembrano quasi palpabili, mentre lo sfondo, sfocato ed evocativo, mette in risalto la presenza del soggetto. La composizione, in cui il colonnello è posizionato leggermente di lato, aggiunge una dinamica all’opera, suggerendo un movimento sottile, una vita che emana dalla tela. Gainsborough non si limita a riprodurre un volto, ma evoca una storia, quella di un uomo nel pieno possesso delle sue capacità, pronto ad affrontare il mondo. Questo ritratto, per la sua unicità, continua a ispirare e meravigliare chi lo contempla. L’artista e la sua influenza Thomas Gainsborough, nato nel 1727, è uno dei grandi maestri del ritratto e della pittura di paesaggio in Inghilterra. La sua carriera, segnata da una ricerca costante della bellezza e dell’emozione, ha profondamente influenzato i suoi contemporanei e le generazioni successive. È riuscito a imporsi come pioniere nell’arte del ritratto, integrando elementi della natura e dei paesaggi nelle sue composizioni. Il suo modo di trattare la luce e il colore ha aperto la strada a molti artisti, in particolare all’interno del movimento romantico. Gainsborough ha anche
12,34 €