⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Flore - Tiziano

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella ricca universe della Rinascenza, l'opera "Flore" del maestro Tiziano si distingue per la sua bellezza splendente e la sua profondità simbolica. Questo quadro, che rappresenta la dea romana dei fiori e della primavera, incarna l'armonia tra l'uomo e la natura. La scena è intrisa di una sensualità delicata, dove la flora lussureggiante si intreccia con la figura femminile, creando un'atmosfera allo stesso tempo festosa e contemplativa. Attraverso questa opera, Tiziano non si limita a celebrare la bellezza fisica della sua musa, ma ci invita a riflettere sul ciclo della vita e sulla fertilità, temi universali che continuano a risuonare nel corso dei secoli. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Tiziano, caratterizzato dall'uso audace del colore e dalla padronanza della luce, si esprime pienamente in "Flore". Le tonalità vibranti di verdi, rosa e dorati si mescolano armoniosamente, creando una composizione dinamica che cattura lo sguardo. La texture dei fiori, resa con una precisione notevole, sembra quasi palpabile, mentre l'irradiazione della pelle di Flore, delicatamente modellata dalla luce, evoca una sensualità senza tempo. La posa della dea, allo stesso tempo aggraziata e naturale, illustra la capacità di Tiziano di catturare il movimento e l'emozione. Questo quadro trascende le semplici rappresentazioni floreali per diventare un'ode alla bellezza e alla vita, un vero inno alla natura. L’artista e la sua influenza Tiziano, figura emblematica della pittura veneziana, ha segnato la storia dell'arte con il suo approccio innovativo e la sua tecnica ineguagliabile. Nato intorno al 1488, ha saputo affermarsi in un contesto artistico in cui la competizione era feroce. La sua capacità di unire realismo e idealizzazione ha influenzato numerosi artisti, sia contemporanei che successivi. Il lavoro di Tiziano non si limita alla semplice rappresentazione; esplora le emozioni umane e i racconti mitologici con una profondità che tocca lo spettatore. "Flore" è uno dei numerosi esempi del suo genio creativo, testimonianza della sua abilità nel trasformare temi classici in opere di una modernità sorprendente. Il suo impatto sulla pittura è

Stampa d'arte | Flore - Tiziano

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella ricca universe della Rinascenza, l'opera "Flore" del maestro Tiziano si distingue per la sua bellezza splendente e la sua profondità simbolica. Questo quadro, che rappresenta la dea romana dei fiori e della primavera, incarna l'armonia tra l'uomo e la natura. La scena è intrisa di una sensualità delicata, dove la flora lussureggiante si intreccia con la figura femminile, creando un'atmosfera allo stesso tempo festosa e contemplativa. Attraverso questa opera, Tiziano non si limita a celebrare la bellezza fisica della sua musa, ma ci invita a riflettere sul ciclo della vita e sulla fertilità, temi universali che continuano a risuonare nel corso dei secoli. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Tiziano, caratterizzato dall'uso audace del colore e dalla padronanza della luce, si esprime pienamente in "Flore". Le tonalità vibranti di verdi, rosa e dorati si mescolano armoniosamente, creando una composizione dinamica che cattura lo sguardo. La texture dei fiori, resa con una precisione notevole, sembra quasi palpabile, mentre l'irradiazione della pelle di Flore, delicatamente modellata dalla luce, evoca una sensualità senza tempo. La posa della dea, allo stesso tempo aggraziata e naturale, illustra la capacità di Tiziano di catturare il movimento e l'emozione. Questo quadro trascende le semplici rappresentazioni floreali per diventare un'ode alla bellezza e alla vita, un vero inno alla natura. L’artista e la sua influenza Tiziano, figura emblematica della pittura veneziana, ha segnato la storia dell'arte con il suo approccio innovativo e la sua tecnica ineguagliabile. Nato intorno al 1488, ha saputo affermarsi in un contesto artistico in cui la competizione era feroce. La sua capacità di unire realismo e idealizzazione ha influenzato numerosi artisti, sia contemporanei che successivi. Il lavoro di Tiziano non si limita alla semplice rappresentazione; esplora le emozioni umane e i racconti mitologici con una profondità che tocca lo spettatore. "Flore" è uno dei numerosi esempi del suo genio creativo, testimonianza della sua abilità nel trasformare temi classici in opere di una modernità sorprendente. Il suo impatto sulla pittura è
12,34 €