⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La donna Kansuke che uccide un aggressore con una spada - Tsukioka Yoshitoshi

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte giapponese, l'opera "La donna Kansuke uccide un aggressore con una spada" di Tsukioka Yoshitoshi si distingue per la sua potenza narrativa e profondità emotiva. Questo pezzo emblematico, risalente all'epoca Edo, illustra non solo la maestria tecnica dell'artista, ma anche i valori culturali e storici del Giappone di quel periodo. Catturando un momento di tensione drammatica, Yoshitoshi ci immerge in una scena in cui il coraggio e la determinazione di una donna guerriera sono esaltati, rivelando così racconti spesso dimenticati della storia giapponese. Quest'opera, allo stesso tempo affascinante e impressionante, invita lo spettatore a riflettere sul ruolo delle donne nella società dei samurai, celebrando al contempo la loro forza indomabile. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Yoshitoshi si caratterizza per un audace mix di realismo e stilizzazione, dove ogni dettaglio è accuratamente pensato per trasmettere un'emozione intensa. In "La donna Kansuke uccide un aggressore con una spada", i colori vivaci e le linee dinamiche creano un'atmosfera di tensione palpabile. La rappresentazione della donna, allo stesso tempo vulnerabile e potente, è accentuata da elementi di composizione che dirigono lo sguardo dello spettatore verso l'azione centrale. Le espressioni facciali e le posture dei personaggi sono di un'espressività rara, rivelando una padronanza dell'anatomia umana che testimonia un profondo rispetto per la tradizione, pur innovando nel modo di raccontare storie visive. Ogni colpo di pennello sembra vibrare di un'energia che trascende il semplice quadro, invitando a un'immersione in un racconto ricco e complesso. L’artista e la sua influenza Tsukioka Yoshitoshi, nato nel 1839, è spesso considerato uno degli ultimi grandi maestri dell'ukiyo-e. Il suo percorso artistico è segnato da un periodo di transizione in Giappone, dove le influenze occidentali iniziano a insinuarsi in un'arte tradizionalmente radicata in convenzioni secolari. Yoshitoshi, in qualità di artista, ha saputo navigare tra questi due mondi, integrando tecniche moderne pur preservando l'essenza dell'ukiyo-e. La sua

Stampa d'arte | La donna Kansuke che uccide un aggressore con una spada - Tsukioka Yoshitoshi

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte giapponese, l'opera "La donna Kansuke uccide un aggressore con una spada" di Tsukioka Yoshitoshi si distingue per la sua potenza narrativa e profondità emotiva. Questo pezzo emblematico, risalente all'epoca Edo, illustra non solo la maestria tecnica dell'artista, ma anche i valori culturali e storici del Giappone di quel periodo. Catturando un momento di tensione drammatica, Yoshitoshi ci immerge in una scena in cui il coraggio e la determinazione di una donna guerriera sono esaltati, rivelando così racconti spesso dimenticati della storia giapponese. Quest'opera, allo stesso tempo affascinante e impressionante, invita lo spettatore a riflettere sul ruolo delle donne nella società dei samurai, celebrando al contempo la loro forza indomabile. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Yoshitoshi si caratterizza per un audace mix di realismo e stilizzazione, dove ogni dettaglio è accuratamente pensato per trasmettere un'emozione intensa. In "La donna Kansuke uccide un aggressore con una spada", i colori vivaci e le linee dinamiche creano un'atmosfera di tensione palpabile. La rappresentazione della donna, allo stesso tempo vulnerabile e potente, è accentuata da elementi di composizione che dirigono lo sguardo dello spettatore verso l'azione centrale. Le espressioni facciali e le posture dei personaggi sono di un'espressività rara, rivelando una padronanza dell'anatomia umana che testimonia un profondo rispetto per la tradizione, pur innovando nel modo di raccontare storie visive. Ogni colpo di pennello sembra vibrare di un'energia che trascende il semplice quadro, invitando a un'immersione in un racconto ricco e complesso. L’artista e la sua influenza Tsukioka Yoshitoshi, nato nel 1839, è spesso considerato uno degli ultimi grandi maestri dell'ukiyo-e. Il suo percorso artistico è segnato da un periodo di transizione in Giappone, dove le influenze occidentali iniziano a insinuarsi in un'arte tradizionalmente radicata in convenzioni secolari. Yoshitoshi, in qualità di artista, ha saputo navigare tra questi due mondi, integrando tecniche moderne pur preservando l'essenza dell'ukiyo-e. La sua
12,34 €