⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Watanabe no Tsuna à Ibaraki - Tsukioka Yoshitoshi

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte giapponese, l'opera "Watanabe no Tsuna à Ibaraki" di Tsukioka Yoshitoshi emerge come un capolavoro emblematico, catturando l'essenza stessa delle narrazioni leggendarie del Giappone antico. Questa stampa d'arte, fedele all'originale, invita lo spettatore a immergersi in un momento drammatico della mitologia giapponese, dove l'eroe Watanabe no Tsuna si confronta con il temibile Ibaraki-dōji. Attraverso questa scena, Yoshitoshi riesce a trascendere il semplice racconto per offrire un'esperienza visiva che risuona con le emozioni umane, mescolando coraggio e mistero. L'artista riesce a infondere una vita vibrante ai suoi personaggi, rendendo ogni dettaglio quasi palpabile, e spingendo lo spettatore a percepire l'intensità di questo leggendario combattimento. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Tsukioka Yoshitoshi si distingue per la sua capacità di unire tradizione e innovazione. In "Watanabe no Tsuna à Ibaraki", utilizza colori audaci e composizioni dinamiche per accentuare il dramma della scena. Le espressioni dei personaggi, di una profondità sorprendente, rivelano una gamma di emozioni che vanno dalla determinazione alla paura, mentre i dettagli minuziosi dei costumi e degli sfondi immergono lo spettatore nell’atmosfera del Giappone feudale. Yoshitoshi, spesso considerato l'ultimo grande maestro dell’ukiyo-e, ha saputo reinventare questo genere integrando elementi di narrazione e psicologia, conferendo alle sue opere una dimensione aggiuntiva. Il modo in cui gioca con la luce e l’ombra, così come la sua padronanza delle prospettive, trasforma ogni impressione in una vera finestra su un mondo mitico, dove il fantastico e il reale si incontrano. L’artista e la sua influenza Tsukioka Yoshitoshi, nato nel 1839, è una figura emblematica dell'arte giapponese del XIX secolo. La sua carriera inizia in un’epoca in cui l’ukiyo-e, l’arte tradizionale della xilografia, attraversa una profonda trasformazione. Influenzato da maestri precedenti come Hokusai e Hiroshige, Yoshitoshi si distingue per la sua capacità di integrare

Stampa d'arte | Watanabe no Tsuna à Ibaraki - Tsukioka Yoshitoshi

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte giapponese, l'opera "Watanabe no Tsuna à Ibaraki" di Tsukioka Yoshitoshi emerge come un capolavoro emblematico, catturando l'essenza stessa delle narrazioni leggendarie del Giappone antico. Questa stampa d'arte, fedele all'originale, invita lo spettatore a immergersi in un momento drammatico della mitologia giapponese, dove l'eroe Watanabe no Tsuna si confronta con il temibile Ibaraki-dōji. Attraverso questa scena, Yoshitoshi riesce a trascendere il semplice racconto per offrire un'esperienza visiva che risuona con le emozioni umane, mescolando coraggio e mistero. L'artista riesce a infondere una vita vibrante ai suoi personaggi, rendendo ogni dettaglio quasi palpabile, e spingendo lo spettatore a percepire l'intensità di questo leggendario combattimento. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Tsukioka Yoshitoshi si distingue per la sua capacità di unire tradizione e innovazione. In "Watanabe no Tsuna à Ibaraki", utilizza colori audaci e composizioni dinamiche per accentuare il dramma della scena. Le espressioni dei personaggi, di una profondità sorprendente, rivelano una gamma di emozioni che vanno dalla determinazione alla paura, mentre i dettagli minuziosi dei costumi e degli sfondi immergono lo spettatore nell’atmosfera del Giappone feudale. Yoshitoshi, spesso considerato l'ultimo grande maestro dell’ukiyo-e, ha saputo reinventare questo genere integrando elementi di narrazione e psicologia, conferendo alle sue opere una dimensione aggiuntiva. Il modo in cui gioca con la luce e l’ombra, così come la sua padronanza delle prospettive, trasforma ogni impressione in una vera finestra su un mondo mitico, dove il fantastico e il reale si incontrano. L’artista e la sua influenza Tsukioka Yoshitoshi, nato nel 1839, è una figura emblematica dell'arte giapponese del XIX secolo. La sua carriera inizia in un’epoca in cui l’ukiyo-e, l’arte tradizionale della xilografia, attraversa una profonda trasformazione. Influenzato da maestri precedenti come Hokusai e Hiroshige, Yoshitoshi si distingue per la sua capacità di integrare
12,34 €