⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Cimitero e canonica di Kochel - Wassily Kandinsky

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di evocare emozioni profonde e catturare l'essenza di un momento fugace. La stampa d'arte Cimitero e presbiterio di Kochel - Wassily Kandinsky è una di queste opere che trascendono il tempo e lo spazio, immergendo lo spettatore in un universo in cui il colore e la forma si incontrano per dare vita a una sinfonia visiva. Questa tela, dipinta nel 1909, testimonia la fascinazione di Kandinsky per la natura, prefigurando la sua evoluzione verso l'astrazione. Osservandola, si percepisce un invito a esplorare non solo il paesaggio rappresentato, ma anche le emozioni che ne derivano, un vero viaggio nel cuore dell'anima umana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Kandinsky in Cimitero e presbiterio di Kochel è caratterizzato da un uso audace del colore e da una composizione che sfida le convenzioni del suo tempo. L'opera si distingue per le sue tonalità vibranti, che vanno dai verdi profondi ai blu rilassanti, che si intrecciano per creare un'atmosfera allo stesso tempo serena e dinamica. Il cimitero, con le sue tombe delicatamente schizzate, si fonde armoniosamente nel paesaggio circostante, dove la natura sembra dialogare con l'architettura. Le forme, sebbene figurative, lasciano intravedere un'astrazione sottostante, prefigurando le future evoluzioni stilistiche dell'artista. Questa dualità tra figurazione e astrazione è uno degli aspetti più affascinanti dell'opera, stimolando lo spettatore a interrogarsi sulla relazione tra l'uomo e il suo ambiente. L’artista e la sua influenza Wassily Kandinsky, figura emblematica del movimento espressionista, ha saputo, attraverso le sue opere, ridefinire i contorni dell'arte moderna. Nato in Russia nel 1866, è stato influenzato da vari correnti artistiche, dal simbolismo all'impressionismo, prima di rivolgersi all'astrazione pura. La sua visione unica si basa sull'idea che i colori e le forme possano esprimere emozioni e idee senza bisogno di ricorrere a rappresentazioni figurative. La stampa d'arte Cimitero e presbiterio di Kochel

Stampa d'arte | Cimitero e canonica di Kochel - Wassily Kandinsky

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di evocare emozioni profonde e catturare l'essenza di un momento fugace. La stampa d'arte Cimitero e presbiterio di Kochel - Wassily Kandinsky è una di queste opere che trascendono il tempo e lo spazio, immergendo lo spettatore in un universo in cui il colore e la forma si incontrano per dare vita a una sinfonia visiva. Questa tela, dipinta nel 1909, testimonia la fascinazione di Kandinsky per la natura, prefigurando la sua evoluzione verso l'astrazione. Osservandola, si percepisce un invito a esplorare non solo il paesaggio rappresentato, ma anche le emozioni che ne derivano, un vero viaggio nel cuore dell'anima umana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Kandinsky in Cimitero e presbiterio di Kochel è caratterizzato da un uso audace del colore e da una composizione che sfida le convenzioni del suo tempo. L'opera si distingue per le sue tonalità vibranti, che vanno dai verdi profondi ai blu rilassanti, che si intrecciano per creare un'atmosfera allo stesso tempo serena e dinamica. Il cimitero, con le sue tombe delicatamente schizzate, si fonde armoniosamente nel paesaggio circostante, dove la natura sembra dialogare con l'architettura. Le forme, sebbene figurative, lasciano intravedere un'astrazione sottostante, prefigurando le future evoluzioni stilistiche dell'artista. Questa dualità tra figurazione e astrazione è uno degli aspetti più affascinanti dell'opera, stimolando lo spettatore a interrogarsi sulla relazione tra l'uomo e il suo ambiente. L’artista e la sua influenza Wassily Kandinsky, figura emblematica del movimento espressionista, ha saputo, attraverso le sue opere, ridefinire i contorni dell'arte moderna. Nato in Russia nel 1866, è stato influenzato da vari correnti artistiche, dal simbolismo all'impressionismo, prima di rivolgersi all'astrazione pura. La sua visione unica si basa sull'idea che i colori e le forme possano esprimere emozioni e idee senza bisogno di ricorrere a rappresentazioni figurative. La stampa d'arte Cimitero e presbiterio di Kochel
12,34 €