⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Conception de la couverture de l'almanach The Blue Rider II - Wassily Kandinsky

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Conception di stampa d'arte della copertina dell'almanacco The Blue Rider II - Wassily Kandinsky – Introduzione coinvolgente La copertina dell'almanacco The Blue Rider II, progettata da Wassily Kandinsky, si inserisce in un momento cruciale della storia dell'arte moderna. Quest'opera simbolica, che trascende i semplici codici grafici, incarna una visione audace e innovativa che ha segnato l'inizio del XX secolo. Infatti, Kandinsky, figura di spicco del movimento espressionista, ha saputo catturare l'essenza stessa dell'emozione attraverso forme e colori vibranti. La riproduzione di questa copertina ci invita a immergerci in un universo in cui l'arte diventa un linguaggio a sé stante, capace di superare le barriere e comunicare sentimenti profondi. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Kandinsky si distingue per il suo uso audace del colore e delle forme astratte. In quest'opera, ogni elemento sembra dialogare con gli altri, creando un'armonia visiva che cattura lo sguardo e stimola la mente. Le linee sinuose e le forme geometriche si intrecciano in una danza dinamica, riflettendo l'idea che l'arte non si limiti alla rappresentazione del mondo visibile, ma debba anche evocare sensazioni ed emozioni interiori. La palette di colori scelta dall'artista, ricca e contrastante, evoca sentimenti di gioia, malinconia e introspezione, rendendo ogni contemplazione dell'opera unica. Questo approccio innovativo ha aperto la strada a nuove forme di espressione artistica, influenzando generazioni di artisti che sono seguiti. L’artista e la sua influenza Wassily Kandinsky, nato in Russia nel 1866, è spesso considerato uno dei pionieri dell'arte astratta. La sua carriera artistica è stata segnata da una ricerca incessante di spiritualità e verità attraverso l'arte. Kandinsky credeva fermamente che i colori e le forme potessero evocare emozioni senza bisogno di ricorrere a rappresentazioni figurative. Il suo impegno nel movimento del Cavaliere blu, che co-fondò con Franz Marc, ha permesso di riunire artisti che condividevano una visione comune dell'arte come mezzo di espressione personale e collettiva. L'impatto di Kandinsky nel mondo dell'arte è innegabile; ha aperto la strada a una moltitudine di movimenti artistici, di

Stampa d'arte | Conception de la couverture de l'almanach The Blue Rider II - Wassily Kandinsky

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Conception di stampa d'arte della copertina dell'almanacco The Blue Rider II - Wassily Kandinsky – Introduzione coinvolgente La copertina dell'almanacco The Blue Rider II, progettata da Wassily Kandinsky, si inserisce in un momento cruciale della storia dell'arte moderna. Quest'opera simbolica, che trascende i semplici codici grafici, incarna una visione audace e innovativa che ha segnato l'inizio del XX secolo. Infatti, Kandinsky, figura di spicco del movimento espressionista, ha saputo catturare l'essenza stessa dell'emozione attraverso forme e colori vibranti. La riproduzione di questa copertina ci invita a immergerci in un universo in cui l'arte diventa un linguaggio a sé stante, capace di superare le barriere e comunicare sentimenti profondi. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Kandinsky si distingue per il suo uso audace del colore e delle forme astratte. In quest'opera, ogni elemento sembra dialogare con gli altri, creando un'armonia visiva che cattura lo sguardo e stimola la mente. Le linee sinuose e le forme geometriche si intrecciano in una danza dinamica, riflettendo l'idea che l'arte non si limiti alla rappresentazione del mondo visibile, ma debba anche evocare sensazioni ed emozioni interiori. La palette di colori scelta dall'artista, ricca e contrastante, evoca sentimenti di gioia, malinconia e introspezione, rendendo ogni contemplazione dell'opera unica. Questo approccio innovativo ha aperto la strada a nuove forme di espressione artistica, influenzando generazioni di artisti che sono seguiti. L’artista e la sua influenza Wassily Kandinsky, nato in Russia nel 1866, è spesso considerato uno dei pionieri dell'arte astratta. La sua carriera artistica è stata segnata da una ricerca incessante di spiritualità e verità attraverso l'arte. Kandinsky credeva fermamente che i colori e le forme potessero evocare emozioni senza bisogno di ricorrere a rappresentazioni figurative. Il suo impegno nel movimento del Cavaliere blu, che co-fondò con Franz Marc, ha permesso di riunire artisti che condividevano una visione comune dell'arte come mezzo di espressione personale e collettiva. L'impatto di Kandinsky nel mondo dell'arte è innegabile; ha aperto la strada a una moltitudine di movimenti artistici, di
12,34 €