⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Disperso - Wassily Kandinsky

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Dispersé - Wassily Kandinsky – Introduzione affascinante L'opera "Dispersé" di Wassily Kandinsky si presenta come un vero invito a immergersi nell'universo affascinante dell'astrazione. Realizzata nel 1926, questa tela iconica testimonia la ricerca incessante dell'artista per tradurre le emozioni umane attraverso forme e colori. A prima vista, lo spettatore viene immediatamente catturato dall'armonia delle tonalità e dalla dinamica delle composizioni. Ogni elemento sembra dialogare con gli altri, creando una sinfonia visiva che trascende il semplice quadro della pittura. In questa opera, Kandinsky non cerca solo di rappresentare il mondo visibile, ma di esplorare le profondità dell'anima umana e di evocare sensazioni interiori. Stile e unicità dell’opera Lo stile di "Dispersé" è emblematico della maturità artistica di Kandinsky. Allontanandosi dalle forme figurative, si avventura in un linguaggio visivo in cui i colori vibrano e le forme si liberano dai vincoli della realtà. La tela si compone di cerchi, linee e forme organiche che sembrano fluttuare in uno spazio indefinito. Questo approccio non convenzionale permette all'opera di esprimersi liberamente, offrendo allo spettatore un'esperienza immersiva. I colori, siano essi vivaci o più sottili, sono scelti con precisione che rivela la sensibilità dell'artista. Ogni sfumatura è accuratamente pensata per suscitare una reazione emotiva, trasformando la tela in un vero quadro di sentimenti. Così, "Dispersé" non si limita a essere un'opera d'arte; diventa uno spazio di riflessione e interpretazione, dove ogni spettatore può proiettare le proprie emozioni. L’artista e la sua influenza Wassily Kandinsky, spesso considerato uno dei pionieri dell'arte astratta, ha segnato il XX secolo con la sua visione innovativa. Nato in Russia nel 1866, ha saputo unire musica e pittura, credendo fermamente che l'arte dovesse toccare l'anima. Il suo approccio unico, che mescola teoria dei colori e spiritualità, ha influenzato molti artisti e movimenti artistici successivi. Kandinsky ha anche svolto un ruolo essenziale nella creazione del Bauhaus, scuola che ha rivoluzionato l'insegnamento artistico. La sua eredità perdura ancora oggi, mentre le sue opere

Stampa d'arte | Disperso - Wassily Kandinsky

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Dispersé - Wassily Kandinsky – Introduzione affascinante L'opera "Dispersé" di Wassily Kandinsky si presenta come un vero invito a immergersi nell'universo affascinante dell'astrazione. Realizzata nel 1926, questa tela iconica testimonia la ricerca incessante dell'artista per tradurre le emozioni umane attraverso forme e colori. A prima vista, lo spettatore viene immediatamente catturato dall'armonia delle tonalità e dalla dinamica delle composizioni. Ogni elemento sembra dialogare con gli altri, creando una sinfonia visiva che trascende il semplice quadro della pittura. In questa opera, Kandinsky non cerca solo di rappresentare il mondo visibile, ma di esplorare le profondità dell'anima umana e di evocare sensazioni interiori. Stile e unicità dell’opera Lo stile di "Dispersé" è emblematico della maturità artistica di Kandinsky. Allontanandosi dalle forme figurative, si avventura in un linguaggio visivo in cui i colori vibrano e le forme si liberano dai vincoli della realtà. La tela si compone di cerchi, linee e forme organiche che sembrano fluttuare in uno spazio indefinito. Questo approccio non convenzionale permette all'opera di esprimersi liberamente, offrendo allo spettatore un'esperienza immersiva. I colori, siano essi vivaci o più sottili, sono scelti con precisione che rivela la sensibilità dell'artista. Ogni sfumatura è accuratamente pensata per suscitare una reazione emotiva, trasformando la tela in un vero quadro di sentimenti. Così, "Dispersé" non si limita a essere un'opera d'arte; diventa uno spazio di riflessione e interpretazione, dove ogni spettatore può proiettare le proprie emozioni. L’artista e la sua influenza Wassily Kandinsky, spesso considerato uno dei pionieri dell'arte astratta, ha segnato il XX secolo con la sua visione innovativa. Nato in Russia nel 1866, ha saputo unire musica e pittura, credendo fermamente che l'arte dovesse toccare l'anima. Il suo approccio unico, che mescola teoria dei colori e spiritualità, ha influenzato molti artisti e movimenti artistici successivi. Kandinsky ha anche svolto un ruolo essenziale nella creazione del Bauhaus, scuola che ha rivoluzionato l'insegnamento artistico. La sua eredità perdura ancora oggi, mentre le sue opere
12,34 €