⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Reproduction | Piccoli mondi V - Wassily Kandinsky

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La tela "Petits mondes V" di Wassily Kandinsky si inserisce in un periodo in cui l'arte astratta inizia a affermarsi come un linguaggio a sé stante. Quest'opera, con i suoi colori vibranti e le sue forme dinamiche, trasporta lo spettatore in un universo in cui l'emozione prevale sulla rappresentazione figurativa. Kandinsky, pioniere dell'astrazione, invita a un'esplorazione sensoriale, dove ogni colpo di pennello sembra vibrare al ritmo di una melodia interiore. In questa stampa d'arte, l'artista ci offre una finestra sul suo mondo interiore, un invito a immergersi in realtà multiple e a scoprire le sfumature dell'anima umana. Stile e unicità dell’opera "Petits mondes V" si distingue per il suo approccio audace alle forme e ai colori. L'opera si compone di cerchi, linee e macchie che, insieme, creano una composizione armoniosa e complessa. I colori, vivaci e accostati, evocano una sinfonia visiva che attira l'occhio e stimola l'immaginazione. Kandinsky gioca con i contrasti, utilizzando tonalità calde e fredde per creare una dinamica palpabile. Questo quadro non si limita a rappresentare, suggerisce, evoca emozioni e sensazioni, permettendo a ognuno di proiettarsi in esso. La fluidità delle forme e l'interazione dei colori testimoniano una padronanza tecnica notevole, lasciando spazio all'interpretazione personale. Ogni sguardo rivolto a quest'opera può rivelare una nuova sfaccettatura, un nuovo sentimento, una nuova storia. L’artista e la sua influenza Wassily Kandinsky, nato in Russia nel 1866, è spesso considerato uno dei pionieri dell'arte astratta. La sua carriera artistica si estende per diversi decenni, segnati da esplorazioni incessanti delle relazioni tra colore, forma e musica. Kandinsky credeva fermamente che l'arte dovesse trascendere il visibile per toccare lo spirituale. La sua opera è stata influenzata da movimenti come il fauvismo e il cubismo, ma ha saputo sviluppare uno stile unico, combinando teoria e pratica. Ha anche svolto un ruolo chiave nell'insegnamento dell'arte, in particolare attraverso il suo impegno al Bauhaus, dove ha formato numerosi artisti. L'influenza di Kandinsky perdura ancora oggi, ispirando

Reproduction | Piccoli mondi V - Wassily Kandinsky

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La tela "Petits mondes V" di Wassily Kandinsky si inserisce in un periodo in cui l'arte astratta inizia a affermarsi come un linguaggio a sé stante. Quest'opera, con i suoi colori vibranti e le sue forme dinamiche, trasporta lo spettatore in un universo in cui l'emozione prevale sulla rappresentazione figurativa. Kandinsky, pioniere dell'astrazione, invita a un'esplorazione sensoriale, dove ogni colpo di pennello sembra vibrare al ritmo di una melodia interiore. In questa stampa d'arte, l'artista ci offre una finestra sul suo mondo interiore, un invito a immergersi in realtà multiple e a scoprire le sfumature dell'anima umana. Stile e unicità dell’opera "Petits mondes V" si distingue per il suo approccio audace alle forme e ai colori. L'opera si compone di cerchi, linee e macchie che, insieme, creano una composizione armoniosa e complessa. I colori, vivaci e accostati, evocano una sinfonia visiva che attira l'occhio e stimola l'immaginazione. Kandinsky gioca con i contrasti, utilizzando tonalità calde e fredde per creare una dinamica palpabile. Questo quadro non si limita a rappresentare, suggerisce, evoca emozioni e sensazioni, permettendo a ognuno di proiettarsi in esso. La fluidità delle forme e l'interazione dei colori testimoniano una padronanza tecnica notevole, lasciando spazio all'interpretazione personale. Ogni sguardo rivolto a quest'opera può rivelare una nuova sfaccettatura, un nuovo sentimento, una nuova storia. L’artista e la sua influenza Wassily Kandinsky, nato in Russia nel 1866, è spesso considerato uno dei pionieri dell'arte astratta. La sua carriera artistica si estende per diversi decenni, segnati da esplorazioni incessanti delle relazioni tra colore, forma e musica. Kandinsky credeva fermamente che l'arte dovesse trascendere il visibile per toccare lo spirituale. La sua opera è stata influenzata da movimenti come il fauvismo e il cubismo, ma ha saputo sviluppare uno stile unico, combinando teoria e pratica. Ha anche svolto un ruolo chiave nell'insegnamento dell'arte, in particolare attraverso il suo impegno al Bauhaus, dove ha formato numerosi artisti. L'influenza di Kandinsky perdura ancora oggi, ispirando
12,34 €