⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Resti - Wassily Kandinsky

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Resti - Wassily Kandinsky – Introduzione coinvolgente Nell'universo vibrante dell'arte moderna, l'opera "Resti" di Wassily Kandinsky si distingue per la sua audacia e profondità emotiva. Questa creazione, che trascende il semplice quadro della pittura, invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove le forme e i colori si intrecciano per dare vita a sensazioni interiori. Kandinsky, pioniere dell'astrazione, riesce a catturare elementi della realtà trasformandoli in un'esperienza visiva unica. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore viene trasportato in un viaggio sensoriale, dove ogni sfumatura e ogni tratto evocano sentimenti profondi e riflessioni sull'esistenza. Stile e unicità dell'opera Lo stile di "Resti" si caratterizza per un uso audace dei colori e delle forme, tipico dell'approccio innovativo di Kandinsky. L'artista gioca con tonalità vibranti, creando un contrasto sorprendente che cattura immediatamente l'occhio. Le forme geometriche, sia organiche che astratte, sembrano danzare sulla tela, evocando un movimento perpetuo. Questa dinamica visiva è rafforzata da una composizione che, sebbene complessa, riesce a mantenere un'armonia complessiva. Kandinsky non si limita a rappresentare il visibile; cerca di esprimere l'invisibile, di tradurre emozioni in una lingua pittorica. Ogni elemento dell'opera sembra carico di significato, invitando a un'interpretazione personale e introspettiva. L’artista e la sua influenza Wassily Kandinsky, nato in Russia nel 1866, è spesso considerato uno dei precursori dell'arte astratta. La sua carriera artistica, segnata da una ricerca incessante di armonia tra arte e spiritualità, ha profondamente influenzato molti artisti del XX secolo. Integrando elementi di musica nella sua pittura, Kandinsky ha cercato di stabilire un dialogo tra le diverse forme d'arte, convinto che il colore e la forma potessero evocare emozioni simili a quelle suscitate dalla musica. Il suo approccio innovativo ha aperto la strada a movimenti artistici come il Bauhaus e l'espressionismo astratto. Attraverso la sua opera, Kandinsky ha non solo ridefinito i limiti della pittura, ma ha anche incoraggiato una riflessione sul ruolo dell'arte nella

Stampa d'arte | Resti - Wassily Kandinsky

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Resti - Wassily Kandinsky – Introduzione coinvolgente Nell'universo vibrante dell'arte moderna, l'opera "Resti" di Wassily Kandinsky si distingue per la sua audacia e profondità emotiva. Questa creazione, che trascende il semplice quadro della pittura, invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove le forme e i colori si intrecciano per dare vita a sensazioni interiori. Kandinsky, pioniere dell'astrazione, riesce a catturare elementi della realtà trasformandoli in un'esperienza visiva unica. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore viene trasportato in un viaggio sensoriale, dove ogni sfumatura e ogni tratto evocano sentimenti profondi e riflessioni sull'esistenza. Stile e unicità dell'opera Lo stile di "Resti" si caratterizza per un uso audace dei colori e delle forme, tipico dell'approccio innovativo di Kandinsky. L'artista gioca con tonalità vibranti, creando un contrasto sorprendente che cattura immediatamente l'occhio. Le forme geometriche, sia organiche che astratte, sembrano danzare sulla tela, evocando un movimento perpetuo. Questa dinamica visiva è rafforzata da una composizione che, sebbene complessa, riesce a mantenere un'armonia complessiva. Kandinsky non si limita a rappresentare il visibile; cerca di esprimere l'invisibile, di tradurre emozioni in una lingua pittorica. Ogni elemento dell'opera sembra carico di significato, invitando a un'interpretazione personale e introspettiva. L’artista e la sua influenza Wassily Kandinsky, nato in Russia nel 1866, è spesso considerato uno dei precursori dell'arte astratta. La sua carriera artistica, segnata da una ricerca incessante di armonia tra arte e spiritualità, ha profondamente influenzato molti artisti del XX secolo. Integrando elementi di musica nella sua pittura, Kandinsky ha cercato di stabilire un dialogo tra le diverse forme d'arte, convinto che il colore e la forma potessero evocare emozioni simili a quelle suscitate dalla musica. Il suo approccio innovativo ha aperto la strada a movimenti artistici come il Bauhaus e l'espressionismo astratto. Attraverso la sua opera, Kandinsky ha non solo ridefinito i limiti della pittura, ma ha anche incoraggiato una riflessione sul ruolo dell'arte nella
12,34 €