⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La tête de veau de la vache familiale - William Merritt Chase

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La testa di vitello della mucca familiare - William Merritt Chase – Introduzione coinvolgente Nel panorama dell'arte americana del XIX secolo, l'opera "La testa di vitello della mucca familiare" di William Merritt Chase si distingue per la sua delicatezza e il suo realismo sorprendente. Questo dipinto, che cattura l'essenza stessa della vita rurale, evoca un'atmosfera di tranquillità e intimità. Lo sguardo dello spettatore è immediatamente attratto dalla rappresentazione fedele dell'animale, la cui presenza impone una riflessione sulla natura e sulla quotidianità. Chase, attraverso questa opera, riesce a trascendere la semplice rappresentazione di un soggetto ordinario per farne una vera ode alla bellezza della vita domestica. Stile e unicità dell’opera Lo stile di William Merritt Chase si caratterizza per un'impressionante padronanza dei colori e delle texture. In "La testa di vitello della mucca familiare", utilizza una palette sottile che mette in risalto la dolcezza del manto dell'animale e la luminosità ambientale. I giochi di ombra e luce conferiscono alla scena una profondità quasi palpabile, permettendo allo spettatore di percepire il calore del momento. Questo realismo, unito a una sensibilità impressionista, crea un'atmosfera intima e contemplativa. Chase non si limita a rappresentare un vitello; evoca un'emozione, una connessione con la natura che trascende il tempo e lo spazio. L'opera invita a una riflessione sulla vita rurale e sulle relazioni tra uomo e animale, celebrando al contempo la bellezza delle cose semplici. L’artista e la sua influenza William Merritt Chase, nato nel 1849, è una delle figure emblematiche del movimento impressionista americano. La sua carriera, ricca e varia, lo vede navigare tra diverse tecniche e stili, rimanendo fedele al suo amore per la natura e la vita quotidiana. Chase ha saputo imporsi come un maestro della pittura di paesaggio e di natura morta, influenzando così molti artisti della sua epoca. Il suo approccio innovativo alla luce e al colore ha aperto la strada a un nuovo modo di percepire l'arte, dove l'emozione e l'esperienza personale prevalevano sulla rappresentazione rigorosa della realtà. Attraverso opere come "La testa di vitello della mucca familiare", è riuscito a catturare l'essenza del suo

Stampa d'arte | La tête de veau de la vache familiale - William Merritt Chase

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La testa di vitello della mucca familiare - William Merritt Chase – Introduzione coinvolgente Nel panorama dell'arte americana del XIX secolo, l'opera "La testa di vitello della mucca familiare" di William Merritt Chase si distingue per la sua delicatezza e il suo realismo sorprendente. Questo dipinto, che cattura l'essenza stessa della vita rurale, evoca un'atmosfera di tranquillità e intimità. Lo sguardo dello spettatore è immediatamente attratto dalla rappresentazione fedele dell'animale, la cui presenza impone una riflessione sulla natura e sulla quotidianità. Chase, attraverso questa opera, riesce a trascendere la semplice rappresentazione di un soggetto ordinario per farne una vera ode alla bellezza della vita domestica. Stile e unicità dell’opera Lo stile di William Merritt Chase si caratterizza per un'impressionante padronanza dei colori e delle texture. In "La testa di vitello della mucca familiare", utilizza una palette sottile che mette in risalto la dolcezza del manto dell'animale e la luminosità ambientale. I giochi di ombra e luce conferiscono alla scena una profondità quasi palpabile, permettendo allo spettatore di percepire il calore del momento. Questo realismo, unito a una sensibilità impressionista, crea un'atmosfera intima e contemplativa. Chase non si limita a rappresentare un vitello; evoca un'emozione, una connessione con la natura che trascende il tempo e lo spazio. L'opera invita a una riflessione sulla vita rurale e sulle relazioni tra uomo e animale, celebrando al contempo la bellezza delle cose semplici. L’artista e la sua influenza William Merritt Chase, nato nel 1849, è una delle figure emblematiche del movimento impressionista americano. La sua carriera, ricca e varia, lo vede navigare tra diverse tecniche e stili, rimanendo fedele al suo amore per la natura e la vita quotidiana. Chase ha saputo imporsi come un maestro della pittura di paesaggio e di natura morta, influenzando così molti artisti della sua epoca. Il suo approccio innovativo alla luce e al colore ha aperto la strada a un nuovo modo di percepire l'arte, dove l'emozione e l'esperienza personale prevalevano sulla rappresentazione rigorosa della realtà. Attraverso opere come "La testa di vitello della mucca familiare", è riuscito a catturare l'essenza del suo
12,34 €