⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ablutions in campagna - Filipp Malyavin

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ablutions à la campagne - Filipp Malyavin – Introduzione coinvolgente Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa della vita e della natura. "Ablutions à la campagne - Filipp Malyavin" si distingue come un pezzo emblematico, rivelando non solo la bellezza dei paesaggi russi, ma anche la profondità dei rituali quotidiani che nutrono l'anima. Quest'opera, allo stesso tempo semplice e complessa, ci trasporta in un momento sospeso, dove il tempo sembra fermarsi per celebrare la purezza dell'esistenza. I personaggi, immersi nella loro attività, diventano simboli della connessione tra l'uomo e il suo ambiente, invitandoci a riflettere sul nostro rapporto con la natura. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Malyavin è caratterizzato da un uso audace del colore e della luce, che conferiscono alle sue opere una dimensione quasi tattile. In "Ablutions à la campagne", le tonalità vibranti evocano la vitalità dei paesaggi, mentre i giochi di ombre e luci creano un'atmosfera immersiva. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, rivelando le emozioni dei personaggi pur mettendo in evidenza la bellezza del mondo naturale che li circonda. La composizione, accuratamente orchestrata, guida lo sguardo dello spettatore attraverso la scena, rivelando dettagli sottili che testimoniano l'osservazione minuziosa dell'artista. Questa tela non si limita a essere una semplice rappresentazione, diventa un'esperienza sensoriale, un invito a immergersi nella serenità della campagna russa. L’artista e la sua influenza Filipp Malyavin, figura di spicco all'inizio del XX secolo, ha saputo unire tradizione e modernità nella sua opera. Influenzato dai movimenti artistici del suo tempo, ha comunque saputo conservare un'identità propria, radicata nella cultura russa. Il suo lavoro è spesso percepito come un omaggio alla vita rurale, una celebrazione delle usanze e dei paesaggi che plasmano l'anima del suo paese. Malyavin ha svolto un ruolo essenziale nella riscoperta dei valori folklorici, cercando di immortalare scene della vita quotidiana che rischiavano di essere dimenticate in un mondo in piena industrializzazione. La sua eredità perdura, ispirando molti artisti contemporanei a esplorare i temi di

Stampa d'arte | Ablutions in campagna - Filipp Malyavin

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ablutions à la campagne - Filipp Malyavin – Introduzione coinvolgente Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa della vita e della natura. "Ablutions à la campagne - Filipp Malyavin" si distingue come un pezzo emblematico, rivelando non solo la bellezza dei paesaggi russi, ma anche la profondità dei rituali quotidiani che nutrono l'anima. Quest'opera, allo stesso tempo semplice e complessa, ci trasporta in un momento sospeso, dove il tempo sembra fermarsi per celebrare la purezza dell'esistenza. I personaggi, immersi nella loro attività, diventano simboli della connessione tra l'uomo e il suo ambiente, invitandoci a riflettere sul nostro rapporto con la natura. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Malyavin è caratterizzato da un uso audace del colore e della luce, che conferiscono alle sue opere una dimensione quasi tattile. In "Ablutions à la campagne", le tonalità vibranti evocano la vitalità dei paesaggi, mentre i giochi di ombre e luci creano un'atmosfera immersiva. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, rivelando le emozioni dei personaggi pur mettendo in evidenza la bellezza del mondo naturale che li circonda. La composizione, accuratamente orchestrata, guida lo sguardo dello spettatore attraverso la scena, rivelando dettagli sottili che testimoniano l'osservazione minuziosa dell'artista. Questa tela non si limita a essere una semplice rappresentazione, diventa un'esperienza sensoriale, un invito a immergersi nella serenità della campagna russa. L’artista e la sua influenza Filipp Malyavin, figura di spicco all'inizio del XX secolo, ha saputo unire tradizione e modernità nella sua opera. Influenzato dai movimenti artistici del suo tempo, ha comunque saputo conservare un'identità propria, radicata nella cultura russa. Il suo lavoro è spesso percepito come un omaggio alla vita rurale, una celebrazione delle usanze e dei paesaggi che plasmano l'anima del suo paese. Malyavin ha svolto un ruolo essenziale nella riscoperta dei valori folklorici, cercando di immortalare scene della vita quotidiana che rischiavano di essere dimenticate in un mondo in piena industrializzazione. La sua eredità perdura, ispirando molti artisti contemporanei a esplorare i temi di
12,34 €