Anableps tetrophthalmus Quattro-occhi - Marcus Elieser Bloch


Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Anableps tetrophthalmus Le Quatre-yeux : una curiosità acquatica affascinante
La stampa d'arte di Anableps tetrophthalmus Le Quatre-yeux, realizzata da Marcus Elieser Bloch, ci invita a esplorare le meraviglie del mondo acquatico. Questo quadro, che rappresenta un pesce unico con occhi singolari, si distingue per la sua precisione anatomica e i suoi colori vivaci. La tecnica dell'acquarello, utilizzata da Bloch, permette di rendere la trasparenza dell'acqua e la vivacità delle tonalità, creando così un'atmosfera allo stesso tempo realistica e poetica. L'opera cattura l'essenza stessa di questo animale affascinante, che si muove tra due mondi, quello dell'acqua e quello della terra, simbolo dell'armonia della natura.
Marcus Elieser Bloch : un pioniere dell'ichtiologia artistica
Marcus Elieser Bloch, naturalista e artista del XVIII secolo, è riconosciuto per i suoi contributi significativi all'ichtiologia, lo studio dei pesci. Le sue opere, tra cui Anableps tetrophthalmus, sono non solo rappresentazioni artistiche, ma anche documenti scientifici preziosi. Bloch ha viaggiato attraverso l'Europa e oltre, ispirandosi alla diversità delle specie marine che ha incontrato. Il suo approccio che unisce arte e scienza ha permesso di elevare la rappresentazione dei pesci a un livello di eccellenza, facendolo diventare una figura emblematica della sua epoca, la cui influenza perdura ancora oggi.
Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi
Scegliere la riproduzione di Anableps tetrophthalmus Le Quatre-yeux significa optare per una tela capace di catturare tutti gli sguardi. Ideale per un soggiorno, un ufficio o anche un bagno, questa opera aggiunge un tocco di originalità e freschezza alla tua decorazione. La qualità di stampa garantisce una fedeltà notevole ai dettagli, permettendo di valorizzare ogni sfumatura di colore e ogni aspetto della texture. Inserendo questo quadro nel tuo spazio, crei un'atmosfera allo stesso tempo rilassante e intrigante, celebrando la bellezza della biodiversità marina.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Anableps tetrophthalmus Le Quatre-yeux : una curiosità acquatica affascinante
La stampa d'arte di Anableps tetrophthalmus Le Quatre-yeux, realizzata da Marcus Elieser Bloch, ci invita a esplorare le meraviglie del mondo acquatico. Questo quadro, che rappresenta un pesce unico con occhi singolari, si distingue per la sua precisione anatomica e i suoi colori vivaci. La tecnica dell'acquarello, utilizzata da Bloch, permette di rendere la trasparenza dell'acqua e la vivacità delle tonalità, creando così un'atmosfera allo stesso tempo realistica e poetica. L'opera cattura l'essenza stessa di questo animale affascinante, che si muove tra due mondi, quello dell'acqua e quello della terra, simbolo dell'armonia della natura.
Marcus Elieser Bloch : un pioniere dell'ichtiologia artistica
Marcus Elieser Bloch, naturalista e artista del XVIII secolo, è riconosciuto per i suoi contributi significativi all'ichtiologia, lo studio dei pesci. Le sue opere, tra cui Anableps tetrophthalmus, sono non solo rappresentazioni artistiche, ma anche documenti scientifici preziosi. Bloch ha viaggiato attraverso l'Europa e oltre, ispirandosi alla diversità delle specie marine che ha incontrato. Il suo approccio che unisce arte e scienza ha permesso di elevare la rappresentazione dei pesci a un livello di eccellenza, facendolo diventare una figura emblematica della sua epoca, la cui influenza perdura ancora oggi.
Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi
Scegliere la riproduzione di Anableps tetrophthalmus Le Quatre-yeux significa optare per una tela capace di catturare tutti gli sguardi. Ideale per un soggiorno, un ufficio o anche un bagno, questa opera aggiunge un tocco di originalità e freschezza alla tua decorazione. La qualità di stampa garantisce una fedeltà notevole ai dettagli, permettendo di valorizzare ogni sfumatura di colore e ogni aspetto della texture. Inserendo questo quadro nel tuo spazio, crei un'atmosfera allo stesso tempo rilassante e intrigante, celebrando la bellezza della biodiversità marina.