⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Angelo della morte - Evelyn De Morgan

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ange de la mort - Evelyn De Morgan – Introduzione coinvolgente L'opera "Ange de la mort" di Evelyn De Morgan si presenta come un'esplorazione toccante dei temi della vita, della morte e della spiritualità. Questa tela, intrisa di mistero, invita lo spettatore a una riflessione profonda sull'esistenza umana e sulle forze invisibili che ci circondano. L'artista, attraverso la sua visione unica, riesce a catturare l'essenza stessa dell'anima, oscillando tra il tangibile e l'etereo. A prima vista, l'angelo, figura centrale della composizione, incarna sia la dolcezza che la malinconia, suscitando una curiosità insaziabile. In questa opera, ogni colpo di pennello sembra sussurrare verità antiche, rendendo l'esperienza di contemplazione particolarmente immersiva. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Evelyn De Morgan si distingue per la capacità di combinare un realismo sorprendente con una dimensione simbolica ricca. In "Ange de la mort", la palette di colori scelta evoca un'atmosfera allo stesso tempo serena e inquietante. Le sfumature delicate di blu e rosa contrastano con tocchi più scuri, creando un equilibrio visivo che attira l'occhio e cattura la mente. L'angelo, con le ali spiegate, è rappresentato in una postura sia protettiva che rassegnata, come se fosse il guardiano di una soglia tra due mondi. La finezza dei dettagli, sia nel trattamento dei drappeggi che nell'espressione del volto, testimonia l'abilità tecnica dell'artista. De Morgan, integrando elementi di mitologia e spiritualità, riesce a trascendere il semplice ritratto per offrire una riflessione sulla condizione umana, rendendo la sua opera senza tempo. L’artista e la sua influenza Evelyn De Morgan, figura emblematica del movimento prerafaelita, ha saputo distinguersi per il suo impegno verso temi spesso considerati tabù. Nata nel 1855, è stata influenzata dai movimenti artistici del suo tempo, sviluppando al contempo un'estetica personale propria. La sua sensibilità verso questioni di genere e spiritualità l'ha resa una pioniera nel mondo dell'arte. Attraverso le sue opere, affronta temi come l'amore,

Stampa d'arte | Angelo della morte - Evelyn De Morgan

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ange de la mort - Evelyn De Morgan – Introduzione coinvolgente L'opera "Ange de la mort" di Evelyn De Morgan si presenta come un'esplorazione toccante dei temi della vita, della morte e della spiritualità. Questa tela, intrisa di mistero, invita lo spettatore a una riflessione profonda sull'esistenza umana e sulle forze invisibili che ci circondano. L'artista, attraverso la sua visione unica, riesce a catturare l'essenza stessa dell'anima, oscillando tra il tangibile e l'etereo. A prima vista, l'angelo, figura centrale della composizione, incarna sia la dolcezza che la malinconia, suscitando una curiosità insaziabile. In questa opera, ogni colpo di pennello sembra sussurrare verità antiche, rendendo l'esperienza di contemplazione particolarmente immersiva. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Evelyn De Morgan si distingue per la capacità di combinare un realismo sorprendente con una dimensione simbolica ricca. In "Ange de la mort", la palette di colori scelta evoca un'atmosfera allo stesso tempo serena e inquietante. Le sfumature delicate di blu e rosa contrastano con tocchi più scuri, creando un equilibrio visivo che attira l'occhio e cattura la mente. L'angelo, con le ali spiegate, è rappresentato in una postura sia protettiva che rassegnata, come se fosse il guardiano di una soglia tra due mondi. La finezza dei dettagli, sia nel trattamento dei drappeggi che nell'espressione del volto, testimonia l'abilità tecnica dell'artista. De Morgan, integrando elementi di mitologia e spiritualità, riesce a trascendere il semplice ritratto per offrire una riflessione sulla condizione umana, rendendo la sua opera senza tempo. L’artista e la sua influenza Evelyn De Morgan, figura emblematica del movimento prerafaelita, ha saputo distinguersi per il suo impegno verso temi spesso considerati tabù. Nata nel 1855, è stata influenzata dai movimenti artistici del suo tempo, sviluppando al contempo un'estetica personale propria. La sua sensibilità verso questioni di genere e spiritualità l'ha resa una pioniera nel mondo dell'arte. Attraverso le sue opere, affronta temi come l'amore,
12,34 €