⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Aryna van der Pot 1786-1850 moglie di N. J. A. C. Hoffmann - Cornelis Cels

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante mondo dell’arte, ogni opera racconta una storia, una storia che trascende il tempo e lo spazio. La stampa d'arte Aryna van der Pot 1786-1850 moglie di N. J. A. C. Hoffmann - Cornelis Cels non fa eccezione. Questo ritratto, che cattura l’essenza di un’epoca e di un personaggio, ci immerge nella quotidianità del XIX secolo, rivelando al contempo le sottigliezze della vita di una donna al cuore della società olandese. Aryna van der Pot, figura emblematica del suo tempo, è rappresentata con delicatezza e profondità che testimoniano l’indubbio talento del suo creatore, Cornelis Cels. Quest’ultimo, attraverso il suo pennello, riesce a immortalare non solo l’aspetto del suo modello, ma anche una parte della sua anima, offrendo così agli spettatori una finestra su un passato ormai scomparso. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Cornelis Cels si distingue per il suo approccio realistico e intimo, dove ogni dettaglio è accuratamente lavorato per dare vita ai soggetti. In questa opera, la luce svolge un ruolo cruciale, illuminando dolcemente il volto di Aryna, creando al contempo ombre sottili che aggiungono profondità alla composizione. I colori, scelti con cura, evocano una palette dolce e armoniosa, sottolineando la bellezza naturale della donna rappresentata. Cels non si limita a dipingere un ritratto; cattura lo spirito del suo tempo, il raffinamento di una società in piena trasformazione, dove le donne iniziano a rivendicare il loro posto. La postura di Aryna, allo stesso tempo dignitosa e accessibile, testimonia questa dualità, rendendola una figura sia classica che moderna. L’opera non si limita a una semplice rappresentazione, diventa un vero dialogo tra passato e presente, un’eco delle aspirazioni e dei sogni di un’epoca. L’artista e la sua influenza Cornelis Cels, nato in un periodo in cui l’arte si reinventa, ha saputo imporsi come un pittore imprescindibile del XIX secolo. La sua formazione presso i maestri della pittura olandese gli ha permesso di acquisire una padronanza tecnica impressionante, ma è la sua sensibilità che lo

Stampa d'arte | Aryna van der Pot 1786-1850 moglie di N. J. A. C. Hoffmann - Cornelis Cels

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante mondo dell’arte, ogni opera racconta una storia, una storia che trascende il tempo e lo spazio. La stampa d'arte Aryna van der Pot 1786-1850 moglie di N. J. A. C. Hoffmann - Cornelis Cels non fa eccezione. Questo ritratto, che cattura l’essenza di un’epoca e di un personaggio, ci immerge nella quotidianità del XIX secolo, rivelando al contempo le sottigliezze della vita di una donna al cuore della società olandese. Aryna van der Pot, figura emblematica del suo tempo, è rappresentata con delicatezza e profondità che testimoniano l’indubbio talento del suo creatore, Cornelis Cels. Quest’ultimo, attraverso il suo pennello, riesce a immortalare non solo l’aspetto del suo modello, ma anche una parte della sua anima, offrendo così agli spettatori una finestra su un passato ormai scomparso. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Cornelis Cels si distingue per il suo approccio realistico e intimo, dove ogni dettaglio è accuratamente lavorato per dare vita ai soggetti. In questa opera, la luce svolge un ruolo cruciale, illuminando dolcemente il volto di Aryna, creando al contempo ombre sottili che aggiungono profondità alla composizione. I colori, scelti con cura, evocano una palette dolce e armoniosa, sottolineando la bellezza naturale della donna rappresentata. Cels non si limita a dipingere un ritratto; cattura lo spirito del suo tempo, il raffinamento di una società in piena trasformazione, dove le donne iniziano a rivendicare il loro posto. La postura di Aryna, allo stesso tempo dignitosa e accessibile, testimonia questa dualità, rendendola una figura sia classica che moderna. L’opera non si limita a una semplice rappresentazione, diventa un vero dialogo tra passato e presente, un’eco delle aspirazioni e dei sogni di un’epoca. L’artista e la sua influenza Cornelis Cels, nato in un periodo in cui l’arte si reinventa, ha saputo imporsi come un pittore imprescindibile del XIX secolo. La sua formazione presso i maestri della pittura olandese gli ha permesso di acquisire una padronanza tecnica impressionante, ma è la sua sensibilità che lo
12,34 €