⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bombycilla Pestvogel bavarde - Anselmus Botius de Boodt

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La natura, con la sua ricchezza e diversità, ha sempre ispirato gli artisti. In questo contesto, la stampa d'arte Bombycilla Pestvogel bavarde - Anselmus Botius de Boodt si presenta come un'ode alla bellezza ornithologica. Quest'opera, realizzata all'inizio del XVII secolo, ci immerge in un universo dove ogni piuma, ogni colore, ogni dettaglio è osservato con minuzia. Contemplando questa opera, lo spettatore viene trasportato in un giardino rigoglioso, dove il canto degli uccelli risuona e la luce gioca con le forme. Questa rappresentazione non è solo un ritratto di uccello; è un invito ad apprezzare la delicatezza della natura e a riflettere sul nostro rapporto con essa. Stile e unicità dell’opera L’unicità di questa opera risiede nel suo realismo impressionante. Anselmus Botius de Boodt, in qualità di naturalista e pittore, è riuscito a catturare l’essenza stessa della Bombycilla, nota anche come jaseur boréal. I colori vibranti di questo uccello, sia dolci che vivaci, sono resi con una tale precisione che sembrano quasi palpabili. L’artista ha scelto saggiamente di collocare l’uccello in un contesto naturale, mettendo in evidenza non solo la sua bellezza ma anche il suo habitat. I dettagli delle foglie, dei rami e dell’ambiente circostante sono trattati con una minuzia che testimonia un’osservazione attenta e una padronanza tecnica notevole. Questo realismo, associato a una composizione armoniosa, conferisce all’opera una qualità quasi vivente, come se l’uccello potesse decollare in qualsiasi momento. L’artista e la sua influenza Anselmus Botius de Boodt, nato in Fiandra, è spesso riconosciuto come uno dei precursori della pittura ornithologica. Il suo approccio scientifico e artistico ha profondamente influenzato il genere, ponendo le basi per le future generazioni di artisti naturalisti. Combinando osservazione minuziosa e sensibilità artistica, è riuscito a creare opere che non si limitano a rappresentare la fauna, ma che raccontano anche una storia. Il suo lavoro è stato ampiamente apprezzato dai suoi contemporanei e continua a ispirare artisti e appassionati d’arte oggi

Stampa d'arte | Bombycilla Pestvogel bavarde - Anselmus Botius de Boodt

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La natura, con la sua ricchezza e diversità, ha sempre ispirato gli artisti. In questo contesto, la stampa d'arte Bombycilla Pestvogel bavarde - Anselmus Botius de Boodt si presenta come un'ode alla bellezza ornithologica. Quest'opera, realizzata all'inizio del XVII secolo, ci immerge in un universo dove ogni piuma, ogni colore, ogni dettaglio è osservato con minuzia. Contemplando questa opera, lo spettatore viene trasportato in un giardino rigoglioso, dove il canto degli uccelli risuona e la luce gioca con le forme. Questa rappresentazione non è solo un ritratto di uccello; è un invito ad apprezzare la delicatezza della natura e a riflettere sul nostro rapporto con essa. Stile e unicità dell’opera L’unicità di questa opera risiede nel suo realismo impressionante. Anselmus Botius de Boodt, in qualità di naturalista e pittore, è riuscito a catturare l’essenza stessa della Bombycilla, nota anche come jaseur boréal. I colori vibranti di questo uccello, sia dolci che vivaci, sono resi con una tale precisione che sembrano quasi palpabili. L’artista ha scelto saggiamente di collocare l’uccello in un contesto naturale, mettendo in evidenza non solo la sua bellezza ma anche il suo habitat. I dettagli delle foglie, dei rami e dell’ambiente circostante sono trattati con una minuzia che testimonia un’osservazione attenta e una padronanza tecnica notevole. Questo realismo, associato a una composizione armoniosa, conferisce all’opera una qualità quasi vivente, come se l’uccello potesse decollare in qualsiasi momento. L’artista e la sua influenza Anselmus Botius de Boodt, nato in Fiandra, è spesso riconosciuto come uno dei precursori della pittura ornithologica. Il suo approccio scientifico e artistico ha profondamente influenzato il genere, ponendo le basi per le future generazioni di artisti naturalisti. Combinando osservazione minuziosa e sensibilità artistica, è riuscito a creare opere che non si limitano a rappresentare la fauna, ma che raccontano anche una storia. Il suo lavoro è stato ampiamente apprezzato dai suoi contemporanei e continua a ispirare artisti e appassionati d’arte oggi

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)