⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Buse pattue - Ferdinand von Wright

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La natura, con i suoi misteri e la sua bellezza, ha sempre ispirato gli artisti nel corso dei secoli. Tra questi, Ferdinand von Wright, pittore finlandese del XIX secolo, si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa della fauna selvatica. La sua opera emblematico, "Buse pattue", testimonia questa passione per l'osservazione accurata e l'interpretazione artistica della vita animale. La rappresentazione di questo maestoso uccello, potente ed elegante allo stesso tempo, invita lo spettatore a una contemplazione profonda, suscitando in lui rispetto per la natura e le sue creature. Quest'opera, al tempo stesso realistica e poetica, ci immerge in un universo in cui arte e natura si incontrano in armonia. Stile e singolarità dell’opera "Buse pattue" si distingue per il suo realismo impressionante e la palette di colori sottile. Ferdinand von Wright eccelle nell'arte della rappresentazione ornithologica, e questa opera ne è un esempio perfetto. Ogni piuma dell'uccello è resa con una precisione impressionante, mentre le sfumature di marrone e crema evocano la texture delicata del suo piumaggio. La scelta di uno sfondo naturale, che richiama i paesaggi scandinavi, permette di valorizzare la maestà della buse. Questo quadro non si limita a rappresentare un uccello; racconta una storia, quella di un istante congelato nel tempo, in cui la bellezza della natura è al suo apice. La composizione equilibrata e lo sguardo penetrante dell'uccello creano una connessione immediata con lo spettatore, invitandolo a riflettere sulla vita selvatica e sui suoi misteri. L’artista e la sua influenza Ferdinand von Wright, nato nel 1803, è una figura significativa dell'arte animalier in Europa. Formatosi all'Accademia delle Belle Arti di Stoccolma, ha saputo unire le sue competenze tecniche a una sensibilità acuta per la natura. La sua opera riflette un'epoca in cui la fascinazione per il mondo naturale era al suo massimo. In qualità di membro dell'Accademia delle Scienze della Finlandia, ha contribuito alla documentazione della fauna locale, sviluppando uno stile proprio. La sua influenza perdura ancora oggi, ispirando molti artisti contemporanei a esplorare i temi della natura e

Stampa d'arte | Buse pattue - Ferdinand von Wright

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La natura, con i suoi misteri e la sua bellezza, ha sempre ispirato gli artisti nel corso dei secoli. Tra questi, Ferdinand von Wright, pittore finlandese del XIX secolo, si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa della fauna selvatica. La sua opera emblematico, "Buse pattue", testimonia questa passione per l'osservazione accurata e l'interpretazione artistica della vita animale. La rappresentazione di questo maestoso uccello, potente ed elegante allo stesso tempo, invita lo spettatore a una contemplazione profonda, suscitando in lui rispetto per la natura e le sue creature. Quest'opera, al tempo stesso realistica e poetica, ci immerge in un universo in cui arte e natura si incontrano in armonia. Stile e singolarità dell’opera "Buse pattue" si distingue per il suo realismo impressionante e la palette di colori sottile. Ferdinand von Wright eccelle nell'arte della rappresentazione ornithologica, e questa opera ne è un esempio perfetto. Ogni piuma dell'uccello è resa con una precisione impressionante, mentre le sfumature di marrone e crema evocano la texture delicata del suo piumaggio. La scelta di uno sfondo naturale, che richiama i paesaggi scandinavi, permette di valorizzare la maestà della buse. Questo quadro non si limita a rappresentare un uccello; racconta una storia, quella di un istante congelato nel tempo, in cui la bellezza della natura è al suo apice. La composizione equilibrata e lo sguardo penetrante dell'uccello creano una connessione immediata con lo spettatore, invitandolo a riflettere sulla vita selvatica e sui suoi misteri. L’artista e la sua influenza Ferdinand von Wright, nato nel 1803, è una figura significativa dell'arte animalier in Europa. Formatosi all'Accademia delle Belle Arti di Stoccolma, ha saputo unire le sue competenze tecniche a una sensibilità acuta per la natura. La sua opera riflette un'epoca in cui la fascinazione per il mondo naturale era al suo massimo. In qualità di membro dell'Accademia delle Scienze della Finlandia, ha contribuito alla documentazione della fauna locale, sviluppando uno stile proprio. La sua influenza perdura ancora oggi, ispirando molti artisti contemporanei a esplorare i temi della natura e
12,34 €