⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bretoni in una barca Bretoni in un traghetto - Émile Bernard

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell’arte, alcune opere riescono a catturare l’essenza di un luogo e di un’epoca, trascendendo le semplici rappresentazioni visive per offrire un’immersione in un universo emotivo e culturale. "Bretons dans une barque Bretons in a Ferryboat - Émile Bernard" è una di queste opere. Essa evoca non solo la bellezza dei paesaggi bretoni, ma anche la vita quotidiana dei suoi abitanti, rivelando al contempo la sensibilità artistica di Émile Bernard. Questo quadro, allo stesso tempo poetico e vivace, invita lo spettatore a imbarcarsi per un viaggio nel cuore delle tradizioni marittime della Bretagna, dove il mare e gli uomini si intrecciano in un’armonia fragile. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Émile Bernard si caratterizza per un approccio unico che mescola impressionismo e sintetismo. In "Bretons dans une barque", l’artista utilizza colori vivaci e forme semplificate per creare un’atmosfera allo stesso tempo dinamica e serena. I personaggi, sebbene stilizzati, esprimono una profondità emotiva che cattura l’occhio e la mente. Bernard gioca con la luce e l’ombra, conferendo alla scena una qualità quasi tattile, come se si potesse sentire la brezza marina sulla pelle. I colpi di pennello, sia precisi che liberi, testimoniano il suo desiderio di catturare l’istante lasciando spazio all’interpretazione personale. Questo quadro, in definitiva, è un’ode alla vita marittima, un omaggio alla natura e agli uomini che la circondano. L’artista e la sua influenza Émile Bernard, figura emblematica del movimento post-impressionista, ha saputo distinguersi per la sua visione innovativa dell’arte. Nato nel 1868, è stato influenzato da maestri come Paul Gauguin, sviluppando al contempo uno stile che gli è proprio. Il suo interesse per i temi bretoni e la capacità di tradurre la vita quotidiana in opere d’arte lo hanno reso un pioniere nell’esplorazione della cultura regionale. Bernard ha anche svolto un ruolo chiave nello sviluppo del sintetismo, un movimento che promuove la sintesi delle forme e dei colori per esprimere idee piuttosto che riprodurre semplicemente la realtà. Integrando elementi di folklore e tradizioni locali, egli

Stampa d'arte | Bretoni in una barca Bretoni in un traghetto - Émile Bernard

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell’arte, alcune opere riescono a catturare l’essenza di un luogo e di un’epoca, trascendendo le semplici rappresentazioni visive per offrire un’immersione in un universo emotivo e culturale. "Bretons dans une barque Bretons in a Ferryboat - Émile Bernard" è una di queste opere. Essa evoca non solo la bellezza dei paesaggi bretoni, ma anche la vita quotidiana dei suoi abitanti, rivelando al contempo la sensibilità artistica di Émile Bernard. Questo quadro, allo stesso tempo poetico e vivace, invita lo spettatore a imbarcarsi per un viaggio nel cuore delle tradizioni marittime della Bretagna, dove il mare e gli uomini si intrecciano in un’armonia fragile. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Émile Bernard si caratterizza per un approccio unico che mescola impressionismo e sintetismo. In "Bretons dans une barque", l’artista utilizza colori vivaci e forme semplificate per creare un’atmosfera allo stesso tempo dinamica e serena. I personaggi, sebbene stilizzati, esprimono una profondità emotiva che cattura l’occhio e la mente. Bernard gioca con la luce e l’ombra, conferendo alla scena una qualità quasi tattile, come se si potesse sentire la brezza marina sulla pelle. I colpi di pennello, sia precisi che liberi, testimoniano il suo desiderio di catturare l’istante lasciando spazio all’interpretazione personale. Questo quadro, in definitiva, è un’ode alla vita marittima, un omaggio alla natura e agli uomini che la circondano. L’artista e la sua influenza Émile Bernard, figura emblematica del movimento post-impressionista, ha saputo distinguersi per la sua visione innovativa dell’arte. Nato nel 1868, è stato influenzato da maestri come Paul Gauguin, sviluppando al contempo uno stile che gli è proprio. Il suo interesse per i temi bretoni e la capacità di tradurre la vita quotidiana in opere d’arte lo hanno reso un pioniere nell’esplorazione della cultura regionale. Bernard ha anche svolto un ruolo chiave nello sviluppo del sintetismo, un movimento che promuove la sintesi delle forme e dei colori per esprimere idee piuttosto che riprodurre semplicemente la realtà. Integrando elementi di folklore e tradizioni locali, egli
12,34 €