⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Cristo giallo - Émile Bernard

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Christ jaune - Émile Bernard – Introduzione coinvolgente Nell'universo ricco e complesso dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di trascendere il tempo e di suscitare una riflessione profonda. "Christ jaune" di Émile Bernard è una di queste creazioni che, con la sua potenza visiva e il suo simbolismo, invita lo spettatore a una contemplazione meditativa. Quest'opera, inserita nel movimento post-impressionista, evoca una spiritualità intensa giocando con il colore e la forma. Attraverso questa stampa d'arte, l'artista riesce a catturare l'essenza stessa del suo soggetto, trasformando una rappresentazione religiosa in un'esplorazione delle emozioni umane. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Émile Bernard si caratterizza per un approccio audace al colore e una semplificazione delle forme. In "Christ jaune", la palette cromatica è dominata da tonalità calde e vibranti, dove il giallo occupa un ruolo centrale. Questo colore, spesso associato alla luce divina, conferisce alla figura del Cristo un'aura quasi mistica. L'uso di contorni netti e di forme stilizzate testimonia una ricerca estetica che si propone di essere allo stesso tempo moderna e radicata in tradizioni pittoriche precedenti. Bernard, allontanandosi dalle rappresentazioni classiche, riesce a creare un'opera che interpella e mette in discussione, rimanendo fedele a una certa spiritualità. Questa scelta stilistica, che mescola astrazione e figurazione, rende "Christ jaune" un'opera unica che continua a ispirare e affascinare. L’artista e la sua influenza Émile Bernard, figura emblematica del post-impressionismo, ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione dell'arte alla fine del XIX secolo. La sua opera, segnata da una ricerca di autenticità e verità, si inserisce in un contesto artistico in piena trasformazione. Bernard non si limita a riprodurre il mondo così come lo vede; cerca di estrarne l'essenza, di svelarne i misteri. Influenzato da maestri come Gauguin, sviluppa uno stile che unisce una sensibilità personale a innovazioni tecniche. Il suo contributo a movimenti come il cloisonnisme testimonia il suo desiderio di ridefinire i confini dell'arte. Attraverso "Christ jaune", riesce a stabilire un dialogo tra sacro e profano, tra tradizione e

Stampa d'arte | Cristo giallo - Émile Bernard

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Christ jaune - Émile Bernard – Introduzione coinvolgente Nell'universo ricco e complesso dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di trascendere il tempo e di suscitare una riflessione profonda. "Christ jaune" di Émile Bernard è una di queste creazioni che, con la sua potenza visiva e il suo simbolismo, invita lo spettatore a una contemplazione meditativa. Quest'opera, inserita nel movimento post-impressionista, evoca una spiritualità intensa giocando con il colore e la forma. Attraverso questa stampa d'arte, l'artista riesce a catturare l'essenza stessa del suo soggetto, trasformando una rappresentazione religiosa in un'esplorazione delle emozioni umane. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Émile Bernard si caratterizza per un approccio audace al colore e una semplificazione delle forme. In "Christ jaune", la palette cromatica è dominata da tonalità calde e vibranti, dove il giallo occupa un ruolo centrale. Questo colore, spesso associato alla luce divina, conferisce alla figura del Cristo un'aura quasi mistica. L'uso di contorni netti e di forme stilizzate testimonia una ricerca estetica che si propone di essere allo stesso tempo moderna e radicata in tradizioni pittoriche precedenti. Bernard, allontanandosi dalle rappresentazioni classiche, riesce a creare un'opera che interpella e mette in discussione, rimanendo fedele a una certa spiritualità. Questa scelta stilistica, che mescola astrazione e figurazione, rende "Christ jaune" un'opera unica che continua a ispirare e affascinare. L’artista e la sua influenza Émile Bernard, figura emblematica del post-impressionismo, ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione dell'arte alla fine del XIX secolo. La sua opera, segnata da una ricerca di autenticità e verità, si inserisce in un contesto artistico in piena trasformazione. Bernard non si limita a riprodurre il mondo così come lo vede; cerca di estrarne l'essenza, di svelarne i misteri. Influenzato da maestri come Gauguin, sviluppa uno stile che unisce una sensibilità personale a innovazioni tecniche. Il suo contributo a movimenti come il cloisonnisme testimonia il suo desiderio di ridefinire i confini dell'arte. Attraverso "Christ jaune", riesce a stabilire un dialogo tra sacro e profano, tra tradizione e
12,34 €