⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Corte della Villa Pliniana - Scuola di Hubert Robert

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction della Corte della Villa Pliniana - Scuola di Hubert Robert – Introduzione affascinante La "Corte della Villa Pliniana" è un'opera emblematica della Scuola di Hubert Robert, un quadro che trasporta lo spettatore in un universo dove natura e architettura si incontrano armoniosamente. Quest'opera, allo stesso tempo poetica ed evocativa, invita a una contemplazione silenziosa dei paesaggi idealizzati del XVIII secolo. In questa rappresentazione, la Villa Pliniana, situata sulle sponde del Lago di Como, si svela sotto un cielo luminoso, offrendo una visione idilliaca che riflette le aspirazioni estetiche del suo tempo. La luce soffusa che inonda la scena sembra accarezzare le rovine, rivelando la bellezza senza tempo dei luoghi. La stampa d'arte di questa opera permette di immergersi in un mondo in cui arte e natura si intrecciano, creando un'atmosfera di serenità e sogno. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Hubert Robert si distingue per la sua capacità di unire elementi naturali con l'architettura classica, infondendo al contempo una dimensione quasi romantica alle sue composizioni. Nella "Corte della Villa Pliniana", i dettagli minuziosi delle pietre e delle foglie si combinano per creare un'armonia visiva sorprendente. I colori scelti, dai verdi rilassanti agli ocra caldi, evocano una tavolozza ricca che attira l'occhio e stimola l'immaginazione. La profondità di campo, accentuata da prospettive sapientemente controllate, conferisce al quadro una dimensione quasi tridimensionale, immergendo lo spettatore in uno spazio dove il tempo sembra sospeso. Questo mix di realismo e idealizzazione è caratteristico dell'opera di Robert, che riesce a catturare l'essenza stessa della bellezza naturale sublimandola con la mano dell'uomo. L’artista e la sua influenza Hubert Robert, spesso chiamato il "pittore delle rovine", ha saputo affermarsi come figura imprescindibile dell'arte francese del XVIII secolo. La sua capacità di rappresentare paesaggi sia reali che immaginari ha profondamente influenzato i suoi contemporanei e ha aperto la strada a nuovi movimenti artistici. Formatosi all'Accademia Reale di Pittura e Scultura, Robert ha viaggiato attraverso l'Europa, impregnandosi delle diverse scuole artistiche e sviluppando uno stile unico che unisce il classicismo a una sensazione di meraviglia.

Stampa d'arte | Corte della Villa Pliniana - Scuola di Hubert Robert

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction della Corte della Villa Pliniana - Scuola di Hubert Robert – Introduzione affascinante La "Corte della Villa Pliniana" è un'opera emblematica della Scuola di Hubert Robert, un quadro che trasporta lo spettatore in un universo dove natura e architettura si incontrano armoniosamente. Quest'opera, allo stesso tempo poetica ed evocativa, invita a una contemplazione silenziosa dei paesaggi idealizzati del XVIII secolo. In questa rappresentazione, la Villa Pliniana, situata sulle sponde del Lago di Como, si svela sotto un cielo luminoso, offrendo una visione idilliaca che riflette le aspirazioni estetiche del suo tempo. La luce soffusa che inonda la scena sembra accarezzare le rovine, rivelando la bellezza senza tempo dei luoghi. La stampa d'arte di questa opera permette di immergersi in un mondo in cui arte e natura si intrecciano, creando un'atmosfera di serenità e sogno. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Hubert Robert si distingue per la sua capacità di unire elementi naturali con l'architettura classica, infondendo al contempo una dimensione quasi romantica alle sue composizioni. Nella "Corte della Villa Pliniana", i dettagli minuziosi delle pietre e delle foglie si combinano per creare un'armonia visiva sorprendente. I colori scelti, dai verdi rilassanti agli ocra caldi, evocano una tavolozza ricca che attira l'occhio e stimola l'immaginazione. La profondità di campo, accentuata da prospettive sapientemente controllate, conferisce al quadro una dimensione quasi tridimensionale, immergendo lo spettatore in uno spazio dove il tempo sembra sospeso. Questo mix di realismo e idealizzazione è caratteristico dell'opera di Robert, che riesce a catturare l'essenza stessa della bellezza naturale sublimandola con la mano dell'uomo. L’artista e la sua influenza Hubert Robert, spesso chiamato il "pittore delle rovine", ha saputo affermarsi come figura imprescindibile dell'arte francese del XVIII secolo. La sua capacità di rappresentare paesaggi sia reali che immaginari ha profondamente influenzato i suoi contemporanei e ha aperto la strada a nuovi movimenti artistici. Formatosi all'Accademia Reale di Pittura e Scultura, Robert ha viaggiato attraverso l'Europa, impregnandosi delle diverse scuole artistiche e sviluppando uno stile unico che unisce il classicismo a una sensazione di meraviglia.
12,34 €