Cottus Scorpius Il Padre Lascher - Marcus Elieser Bloch


Vista da dietro

Cornice (opzionale)
La riproduzione di "Cottus Scorpius Le Père Lascher" ci trasporta nell'affascinante universo dei fondali marini. Questo quadro, ricco di dettagli, mette in evidenza un pesce dai colori vivaci e dalle forme intriganti, catturando l'essenza della vita acquatica. Le sfumature di blu e verde, abbinate a tocchi di colori più vivaci, creano un'atmosfera al tempo stesso misteriosa e vivace. La tecnica della calcografia permette di rendere la texture delle scaglie e la fluidità dell'acqua, offrendo un'esperienza visiva immersiva che cattura l'occhio e stimola l'immaginazione.
Marcus Elieser Bloch: un pioniere dell'ichthyologia artistica
Marcus Elieser Bloch, naturalista e artista del XVIII secolo, è famoso per i suoi contributi all'ichthyologia, la scienza dei pesci. La sua opera, "Cottus Scorpius Le Père Lascher", fa parte di una serie di rappresentazioni di pesci che uniscono precisione scientifica ed estetica artistica. Bloch è stato influenzato dalle scoperte della sua epoca e ha cercato di documentare la biodiversità marina con uno sguardo sia scientifico che artistico. Il suo lavoro ha avuto un impatto duraturo sull'arte e sulla scienza, rendendolo una figura importante nello studio delle specie marine.
Una scelta decorativa con molteplici vantaggi
La riproduzione di "Cottus Scorpius Le Père Lascher" è una scelta decorativa ideale per gli appassionati del mare e della natura. Che sia in un ufficio, in un bagno o in un soggiorno, questa tela porterà un tocco di originalità e freschezza al vostro interno. La qualità di stampa garantisce una fedeltà notevole all'opera originale, mentre il suo fascino estetico la rende un elemento di conversazione coinvolgente. Regalatevi questo pezzo unico che evoca la bellezza dei fondali marini e arricchite il vostro arredamento con un'opera d'arte sia scientifica che artistica.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)
La riproduzione di "Cottus Scorpius Le Père Lascher" ci trasporta nell'affascinante universo dei fondali marini. Questo quadro, ricco di dettagli, mette in evidenza un pesce dai colori vivaci e dalle forme intriganti, catturando l'essenza della vita acquatica. Le sfumature di blu e verde, abbinate a tocchi di colori più vivaci, creano un'atmosfera al tempo stesso misteriosa e vivace. La tecnica della calcografia permette di rendere la texture delle scaglie e la fluidità dell'acqua, offrendo un'esperienza visiva immersiva che cattura l'occhio e stimola l'immaginazione.
Marcus Elieser Bloch: un pioniere dell'ichthyologia artistica
Marcus Elieser Bloch, naturalista e artista del XVIII secolo, è famoso per i suoi contributi all'ichthyologia, la scienza dei pesci. La sua opera, "Cottus Scorpius Le Père Lascher", fa parte di una serie di rappresentazioni di pesci che uniscono precisione scientifica ed estetica artistica. Bloch è stato influenzato dalle scoperte della sua epoca e ha cercato di documentare la biodiversità marina con uno sguardo sia scientifico che artistico. Il suo lavoro ha avuto un impatto duraturo sull'arte e sulla scienza, rendendolo una figura importante nello studio delle specie marine.
Una scelta decorativa con molteplici vantaggi
La riproduzione di "Cottus Scorpius Le Père Lascher" è una scelta decorativa ideale per gli appassionati del mare e della natura. Che sia in un ufficio, in un bagno o in un soggiorno, questa tela porterà un tocco di originalità e freschezza al vostro interno. La qualità di stampa garantisce una fedeltà notevole all'opera originale, mentre il suo fascino estetico la rende un elemento di conversazione coinvolgente. Regalatevi questo pezzo unico che evoca la bellezza dei fondali marini e arricchite il vostro arredamento con un'opera d'arte sia scientifica che artistica.