⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Cymbalaria Cymbalaria vande Italianenen Cijmbalaria italica folio hederaceo Cymbalaire d'Italie - Anselmus Botius de Boodt

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte botanica, l'opera "Cymbalaria Cymbalaria vande Italianenen Cijmbalaria italica folio hederaceo Cymbalaire d'Italie" di Anselmus Botius de Boodt emerge come un capolavoro. Realizzata all'inizio del XVII secolo, questa opera non solo illustra la bellezza delle piante, ma anche l'entusiasmo dell'epoca per la natura e la scienza. I dettagli minuziosi e la composizione armoniosa testimoniano un'epoca in cui arte e scienza erano strettamente legate. L'opera, per la sua finezza e precisione, invita lo spettatore a una contemplazione meditativa, rivelando la delicatezza di una pianta spesso trascurata nel vasto regno vegetale. Stile e unicità dell’opera L'originalità di questa opera risiede nel modo in cui Anselmus Botius de Boodt riesce a catturare l'essenza stessa della cymbalaire. Con un realismo sorprendente, riesce a rendere omaggio alla bellezza naturale di questa pianta, integrando anche elementi di composizione che riflettono le tecniche artistiche del suo tempo. Le sfumature di colore, che vanno dal verde intenso ai tocchi di beige, creano un'atmosfera allo stesso tempo rilassante e vivace. Ogni foglia, ogni stelo è rappresentato con una precisione che sfiora l'ossessione, testimonianza dell'amore dell'artista per la botanica. Inoltre, l'opera si distingue per il suo approccio pedagogico, offrendo non solo una rappresentazione estetica, ma anche uno studio scientifico della pianta, molto apprezzato all'epoca della Rinascenza. L’artista e la sua influenza Anselmus Botius de Boodt, botanico e artista fiammingo, ha saputo unire le sue passioni per creare opere che trascendono il loro tempo. Attraverso le sue illustrazioni, ha contribuito alla documentazione delle specie vegetali, svolgendo un ruolo cruciale nell'emergere dell'illustrazione botanica come disciplina a sé stante. La sua influenza si estende oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti e scienziati che hanno seguito le sue tracce. L'approccio met

Stampa d'arte | Cymbalaria Cymbalaria vande Italianenen Cijmbalaria italica folio hederaceo Cymbalaire d'Italie - Anselmus Botius de Boodt

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte botanica, l'opera "Cymbalaria Cymbalaria vande Italianenen Cijmbalaria italica folio hederaceo Cymbalaire d'Italie" di Anselmus Botius de Boodt emerge come un capolavoro. Realizzata all'inizio del XVII secolo, questa opera non solo illustra la bellezza delle piante, ma anche l'entusiasmo dell'epoca per la natura e la scienza. I dettagli minuziosi e la composizione armoniosa testimoniano un'epoca in cui arte e scienza erano strettamente legate. L'opera, per la sua finezza e precisione, invita lo spettatore a una contemplazione meditativa, rivelando la delicatezza di una pianta spesso trascurata nel vasto regno vegetale. Stile e unicità dell’opera L'originalità di questa opera risiede nel modo in cui Anselmus Botius de Boodt riesce a catturare l'essenza stessa della cymbalaire. Con un realismo sorprendente, riesce a rendere omaggio alla bellezza naturale di questa pianta, integrando anche elementi di composizione che riflettono le tecniche artistiche del suo tempo. Le sfumature di colore, che vanno dal verde intenso ai tocchi di beige, creano un'atmosfera allo stesso tempo rilassante e vivace. Ogni foglia, ogni stelo è rappresentato con una precisione che sfiora l'ossessione, testimonianza dell'amore dell'artista per la botanica. Inoltre, l'opera si distingue per il suo approccio pedagogico, offrendo non solo una rappresentazione estetica, ma anche uno studio scientifico della pianta, molto apprezzato all'epoca della Rinascenza. L’artista e la sua influenza Anselmus Botius de Boodt, botanico e artista fiammingo, ha saputo unire le sue passioni per creare opere che trascendono il loro tempo. Attraverso le sue illustrazioni, ha contribuito alla documentazione delle specie vegetali, svolgendo un ruolo cruciale nell'emergere dell'illustrazione botanica come disciplina a sé stante. La sua influenza si estende oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti e scienziati che hanno seguito le sue tracce. L'approccio met

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)