⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Dwerguil Glaucidium passerinum uijlken ulula chevche ou petite chouette - Anselmus Botius de Boodt

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Dwerguil Glaucidium passerinum uijlken ulula chevche ou petite chouette - Anselmus Botius de Boodt – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte naturalistica, l'opera "Dwerguil Glaucidium passerinum uijlken ulula chevche ou petite chouette" di Anselmus Botius de Boodt si distingue per la sua delicatezza e attenzione ai dettagli. Questo quadro, che cattura l'essenza stessa della piccola civetta, evoca un'immersione nella natura in un'epoca in cui curiosità scientifica ed estetica si incontravano. Attraverso questa opera, l'artista ci invita a contemplare la bellezza effimera della fauna, celebrando al contempo la meticolosità della sua osservazione. La civetta, simbolo di saggezza e mistero, è rappresentata con tale precisione da sembrare pronta a volare via, animata dallo spirito della foresta. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Botius de Boodt si caratterizza per un approccio naturalista che trascende il semplice realismo. Ogni piuma, ogni sfumatura di colore è accuratamente resa, testimonianza di una tecnica impressionante. La luce gioca un ruolo fondamentale in quest'opera, conferendo una dimensione quasi vivente alla rappresentazione dell'uccello. I contrasti tra ombre e luci evidenziano la texture del piumaggio, mentre lo sfondo, seppur discreto, evoca un habitat naturale che incanta l'occhio. Questo quadro non si limita a rappresentare un animale; racconta una storia, quella di un incontro intimo tra l'uomo e la natura, un invito a rallentare e osservare il mondo che ci circonda. L’artista e la sua influenza Anselmus Botius de Boodt, in qualità di artista e naturalista, ha saputo unire arte e scienza in un modo che ha segnato la sua epoca. Attivo nel XVII secolo, è stato un pioniere nello studio degli uccelli e della fauna, contribuendo a una migliore comprensione della biodiversità. La sua opera non si limita all'estetica; è anche un riflesso dello spirito di un'epoca in cui l'esplorazione scientifica prendeva il volo. Botius ha influenzato numerosi artisti e scienziati, ispirando una generazione a osservare e rappresentare il mondo naturale con uno sguardo nuovo. La sua capacità di catturare

Stampa d'arte | Dwerguil Glaucidium passerinum uijlken ulula chevche ou petite chouette - Anselmus Botius de Boodt

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Dwerguil Glaucidium passerinum uijlken ulula chevche ou petite chouette - Anselmus Botius de Boodt – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte naturalistica, l'opera "Dwerguil Glaucidium passerinum uijlken ulula chevche ou petite chouette" di Anselmus Botius de Boodt si distingue per la sua delicatezza e attenzione ai dettagli. Questo quadro, che cattura l'essenza stessa della piccola civetta, evoca un'immersione nella natura in un'epoca in cui curiosità scientifica ed estetica si incontravano. Attraverso questa opera, l'artista ci invita a contemplare la bellezza effimera della fauna, celebrando al contempo la meticolosità della sua osservazione. La civetta, simbolo di saggezza e mistero, è rappresentata con tale precisione da sembrare pronta a volare via, animata dallo spirito della foresta. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Botius de Boodt si caratterizza per un approccio naturalista che trascende il semplice realismo. Ogni piuma, ogni sfumatura di colore è accuratamente resa, testimonianza di una tecnica impressionante. La luce gioca un ruolo fondamentale in quest'opera, conferendo una dimensione quasi vivente alla rappresentazione dell'uccello. I contrasti tra ombre e luci evidenziano la texture del piumaggio, mentre lo sfondo, seppur discreto, evoca un habitat naturale che incanta l'occhio. Questo quadro non si limita a rappresentare un animale; racconta una storia, quella di un incontro intimo tra l'uomo e la natura, un invito a rallentare e osservare il mondo che ci circonda. L’artista e la sua influenza Anselmus Botius de Boodt, in qualità di artista e naturalista, ha saputo unire arte e scienza in un modo che ha segnato la sua epoca. Attivo nel XVII secolo, è stato un pioniere nello studio degli uccelli e della fauna, contribuendo a una migliore comprensione della biodiversità. La sua opera non si limita all'estetica; è anche un riflesso dello spirito di un'epoca in cui l'esplorazione scientifica prendeva il volo. Botius ha influenzato numerosi artisti e scienziati, ispirando una generazione a osservare e rappresentare il mondo naturale con uno sguardo nuovo. La sua capacità di catturare
12,34 €