⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ectocarpus mertensii - Anna Atkins

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ectocarpus mertensii - Anna Atkins – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte botanica, l'opera "Ectocarpus mertensii" di Anna Atkins si distingue per la sua bellezza delicata e la sua precisione scientifica. Realizzata nel XIX secolo, questa opera incarna l'armonia tra arte e scienza, testimonianza dell'emergere di un nuovo approccio visivo all'epoca. Anna Atkins, pioniera della fotografia botanica, ha saputo catturare l'essenza stessa della natura attraverso i cyanotype, una tecnica innovativa che le ha permesso di rappresentare con una fedeltà notevole la flora marina. La riproduzione di questa opera offre una porta d'ingresso verso un mondo in cui l'arte diventa il riflesso di un'esplorazione scientifica, suscitando curiosità e meraviglia. Stile e unicità dell’opera L'opera "Ectocarpus mertensii" si caratterizza per la sua estetica pulita e il suo impatto visivo sorprendente. Ogni dettaglio delle alghe, con le loro forme organiche e le sfumature di blu profondo, è valorizzato dalla tecnica del cyanotype, che conferisce all'intera composizione un'atmosfera eterea. Questa scelta stilistica, combinando il rigoroso con l'onirico, permette all'osservatore di immergersi in un universo in cui la natura è sia soggetto di studio che fonte di ispirazione. La semplicità delle linee e la ricchezza delle texture rendono questa opera un vero e proprio inno alla bellezza naturale, invitando ciascuno a contemplare la complessità e l'armonia del mondo vegetale. In questo modo, Anna Atkins non si limita a riprodurre forme, ma riesce a trasmettere un'emozione, un legame profondo tra l'uomo e la natura. L’artista e la sua influenza Anna Atkins, spesso considerata la prima donna fotografa, ha svolto un ruolo determinante nell'evoluzione della fotografia e dell'arte botanica. La sua passione per la natura e il desiderio di documentare la flora le hanno permesso di creare un corpus di opere che trascende il semplice registrazione visiva. Utilizzando la tecnica del cyanotype, non solo ha innovato dal punto di vista artistico, ma ha anche aperto la strada a un nuovo modo di vedere e interagire con il mondo naturale. La sua influenza si fa sentire oltre la sua epoca, ispirando molti artisti contemporanei a esplorare i legami tra arte e scienza.

Stampa d'arte | Ectocarpus mertensii - Anna Atkins

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ectocarpus mertensii - Anna Atkins – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte botanica, l'opera "Ectocarpus mertensii" di Anna Atkins si distingue per la sua bellezza delicata e la sua precisione scientifica. Realizzata nel XIX secolo, questa opera incarna l'armonia tra arte e scienza, testimonianza dell'emergere di un nuovo approccio visivo all'epoca. Anna Atkins, pioniera della fotografia botanica, ha saputo catturare l'essenza stessa della natura attraverso i cyanotype, una tecnica innovativa che le ha permesso di rappresentare con una fedeltà notevole la flora marina. La riproduzione di questa opera offre una porta d'ingresso verso un mondo in cui l'arte diventa il riflesso di un'esplorazione scientifica, suscitando curiosità e meraviglia. Stile e unicità dell’opera L'opera "Ectocarpus mertensii" si caratterizza per la sua estetica pulita e il suo impatto visivo sorprendente. Ogni dettaglio delle alghe, con le loro forme organiche e le sfumature di blu profondo, è valorizzato dalla tecnica del cyanotype, che conferisce all'intera composizione un'atmosfera eterea. Questa scelta stilistica, combinando il rigoroso con l'onirico, permette all'osservatore di immergersi in un universo in cui la natura è sia soggetto di studio che fonte di ispirazione. La semplicità delle linee e la ricchezza delle texture rendono questa opera un vero e proprio inno alla bellezza naturale, invitando ciascuno a contemplare la complessità e l'armonia del mondo vegetale. In questo modo, Anna Atkins non si limita a riprodurre forme, ma riesce a trasmettere un'emozione, un legame profondo tra l'uomo e la natura. L’artista e la sua influenza Anna Atkins, spesso considerata la prima donna fotografa, ha svolto un ruolo determinante nell'evoluzione della fotografia e dell'arte botanica. La sua passione per la natura e il desiderio di documentare la flora le hanno permesso di creare un corpus di opere che trascende il semplice registrazione visiva. Utilizzando la tecnica del cyanotype, non solo ha innovato dal punto di vista artistico, ma ha anche aperto la strada a un nuovo modo di vedere e interagire con il mondo naturale. La sua influenza si fa sentire oltre la sua epoca, ispirando molti artisti contemporanei a esplorare i legami tra arte e scienza.
12,34 €