⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Edward Smith Stanley, dodicesimo conte di Derby, con la sua prima moglie, Lady Elizabeth Hamilton, e loro figlio Edward Smith Stanley - Angelica Kauffman

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction di Edward Smith Stanley, dodicesimo conte di Derby, con la sua prima moglie, Lady Elizabeth Hamilton, e il loro figlio Edward Smith Stanley - Angelica Kauffman – Introduzione coinvolgente

L'opera di Angelica Kauffman, rappresentante Edward Smith Stanley, dodicesimo conte di Derby, della sua prima moglie, Lady Elizabeth Hamilton, e del loro figlio, è una vera testimonianza dell'arte del XVIII secolo. In questa composizione, Kauffman riesce a catturare non solo i tratti fisici dei personaggi, ma anche l'essenza stessa del loro status sociale e familiare. L'immagine si sviluppa come una scena vivente, dove gli sguardi scambiati e i gesti delicati raccontano una storia di nobiltà, amore e patrimonio. Immergendosi in questa opera, si viene immediatamente trasportati in un universo in cui ogni dettaglio ha la sua importanza, rivelando la raffinatezza e la cultura dell'epoca.

Stile e singolarità dell’opera

Lo stile di Angelica Kauffman si distingue per la sua capacità di fondere il neoclassicismo con un approccio intimo. In questa opera, i personaggi sono rappresentati con un'eleganza raffinata, i loro abiti drappeggiati con cura, testimonianza di una tecnica impressionante. I colori, dolci e armoniosi, evocano un’atmosfera di serenità e dignità. Ogni elemento della composizione è accuratamente pensato, dalle espressioni dei volti ai gesti sottili, creando una dinamica tra le figure che rafforza il legame familiare. La luce, a sua volta, svolge un ruolo cruciale, illuminando i volti e accentuando le texture dei tessuti, aggiungendo così una dimensione quasi vivente all’opera. Questa attenzione ai dettagli e questa ricerca di armonia fanno di questa pittura un esempio notevole della virtuosità di Kauffman.

L’artista e la sua influenza

Angelica Kauffman, una delle prime donne a farsi un nome nel mondo dell’arte, ha saputo affermarsi in un ambiente dominato dagli uomini. La sua carriera, segnata da opere che celebrano la bellezza e la grazia, testimonia una sensibilità unica e una comprensione profonda delle relazioni umane. Kauffman è stata non solo una pittrice talentuosa, ma anche una figura influente nei circoli artistici del suo tempo. Ha contribuito a ridefinire il ruolo delle donne artiste, aprendo la strada a future generazioni. La sua

Stampa d'arte | Edward Smith Stanley, dodicesimo conte di Derby, con la sua prima moglie, Lady Elizabeth Hamilton, e loro figlio Edward Smith Stanley - Angelica Kauffman

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction di Edward Smith Stanley, dodicesimo conte di Derby, con la sua prima moglie, Lady Elizabeth Hamilton, e il loro figlio Edward Smith Stanley - Angelica Kauffman – Introduzione coinvolgente

L'opera di Angelica Kauffman, rappresentante Edward Smith Stanley, dodicesimo conte di Derby, della sua prima moglie, Lady Elizabeth Hamilton, e del loro figlio, è una vera testimonianza dell'arte del XVIII secolo. In questa composizione, Kauffman riesce a catturare non solo i tratti fisici dei personaggi, ma anche l'essenza stessa del loro status sociale e familiare. L'immagine si sviluppa come una scena vivente, dove gli sguardi scambiati e i gesti delicati raccontano una storia di nobiltà, amore e patrimonio. Immergendosi in questa opera, si viene immediatamente trasportati in un universo in cui ogni dettaglio ha la sua importanza, rivelando la raffinatezza e la cultura dell'epoca.

Stile e singolarità dell’opera

Lo stile di Angelica Kauffman si distingue per la sua capacità di fondere il neoclassicismo con un approccio intimo. In questa opera, i personaggi sono rappresentati con un'eleganza raffinata, i loro abiti drappeggiati con cura, testimonianza di una tecnica impressionante. I colori, dolci e armoniosi, evocano un’atmosfera di serenità e dignità. Ogni elemento della composizione è accuratamente pensato, dalle espressioni dei volti ai gesti sottili, creando una dinamica tra le figure che rafforza il legame familiare. La luce, a sua volta, svolge un ruolo cruciale, illuminando i volti e accentuando le texture dei tessuti, aggiungendo così una dimensione quasi vivente all’opera. Questa attenzione ai dettagli e questa ricerca di armonia fanno di questa pittura un esempio notevole della virtuosità di Kauffman.

L’artista e la sua influenza

Angelica Kauffman, una delle prime donne a farsi un nome nel mondo dell’arte, ha saputo affermarsi in un ambiente dominato dagli uomini. La sua carriera, segnata da opere che celebrano la bellezza e la grazia, testimonia una sensibilità unica e una comprensione profonda delle relazioni umane. Kauffman è stata non solo una pittrice talentuosa, ma anche una figura influente nei circoli artistici del suo tempo. Ha contribuito a ridefinire il ruolo delle donne artiste, aprendo la strada a future generazioni. La sua

12,34 €